photo4u.it


Tipo di plastica utilizzato per le spirali della tank

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2012 11:56 am    Oggetto: Tipo di plastica utilizzato per le spirali della tank Rispondi con citazione

Salve..avevo mezza intenzioni di costruirmi un supporto da applicare al cilindro della tank per sviluppare le pellicole piane, come ho visto fare in un blog su internet..sapete che tipo di plastica è quello delle spirali?grazie
Riccardo

_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2012 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tipo questo?

http://www.youtube.com/watch?v=cocaBsfHG-M

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2012 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no..tipo questo http://i27.photobucket.com/albums/c183/ficmadur/Flickr%20Forum%20Mail/coso.jpg da mettere in una tank per 3 spirali..in modo da metterle con il lato lungo in verticale e farcene stare sei..solo che non so che tipo di plastica si utilizzi per le spirali..non credo che una valga l altra..perche a contatto coi chimici magari non si sciolgono o non si vede nulla a livello estetico però forse potrebbe disperdersi del materiale e finire sulla pellicola!
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darcangelo.mauro
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2012 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari c'è scritto sulla confezione della tank, tipo una sigla
_________________
Olympus OM-2n
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2012 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, di solito le spirali delle Patterson sono in nylon , mentre quelle delle Jobo sono trasparenti e penso siano di polietilene o polipropilene.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2012 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh infatti sulla tank non c'è nessuna sigla..ed è strano perche di solito in tutti i prodotti di plastica c'è la sigla del tipo di plastica utilizzato..e quindi ho pensato che magari paterson usi qualcosa di particolare che non vuole rivelare..per questo ho chiesto qui! Biancpier sei sicuro sia nylon?proverò con quello..grazie a tutti!
_________________
http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2012 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usi sviluppi già pronti, cioè liquidi non in polvere puoi provare ad usare le parti più rigide del contenitore per modellare una sorta di sostegno per le pellicole. In alternativa potresti prendere i chimici usati e metterci dentro in ognuno un pezzo di plastica del tipo che vorresti utilizzare...se dopo alcuni giorni sono ancora integri, qualche minuto di sviluppo non dovrebbe fare nulla Rolling Eyes
_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi