photo4u.it


Scelta difficile;canon 85 f1.8,70-200 is f4 L o 70-200 f2.8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I due 50 sono(soprattutto l'1.4)molto morbidi a TA


Non tutti:


50/1.4 @f/1.4 su FF

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti trema la mano (come il sottoscritto) ti consiglio il 70-200 f4 stabilizzato. Il 2.8 è bello luminoso, leggermente meno incisivo, ma tieni conto che pesa 1,5KG contro - mi pare - gli 800gr dell'f4 IS.
Io ho preso l'f4 e non sono assolutamente pentito, è una grande ottica, nella mia gallery trovi qualche foto. Vedi un po'! Smile

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi arrivato.....

ma ho paura di aver fatto una prima caxxxta...tempo da record.

in pratica ho fatto alcuni scatti di prova su trepiede e la foto sul punto di maf mi sembrava un po fuori fuoco....

allora ho provato ad aggiustare con la microregolazione sulla 7d fino ad arrivare a un +15

solo che alcune cose adesso sono a fuoco altre no...a seconda della distanza.

volendo tornare al punto iniziale cancello le impostazioni della regolazione e la disabilito solo che il fuoco non è tornato come prima.....è rimasto tutto sballato...

non ditemi che devo andare al camera service....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabile... Wink
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non si riesce a ripristinare?

perchè so che la regolazione avviene sulla camera,non sull'ottica....come mi avevano spiegato al cameraservice...

inoltre ho notato che la ghiera di maf un un po di gioco,non nel girarla ma nello spostarla in avanti e indietro rispetto all'ottica...normale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo hai preso nuovo o usato? nel caso del nuovo lo porterei da CS e una regolatina in garanzia te la danno...!!!!
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preso nuovo arrivato oggi da amazon...

sto valutando la sostituzione perchè ha un gioco sulla ghiera della maf che proprio non mi piace...

qualcuno che ce l'ha puo confermarmi se è normale oppure no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale81 ha scritto:
preso nuovo arrivato oggi da amazon...

sto valutando la sostituzione perchè ha un gioco sulla ghiera della maf che proprio non mi piace...

qualcuno che ce l'ha puo confermarmi se è normale oppure no?


anche il mio ha un piccolo gioco sulla ghiera di mf.
Non ho notato particolare morbidezza a TA, anzi.
Ovviamente sto parlando del 1.4

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto parlando dell'85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Morice,dire che il Canon 50mm f/1.4 a TA è incisivo,mi pare un poco azzardato,non sono solo io a dirlo,ma è opinione comune e assodata.
Questo non vuol dire che a f/1.4 sia inusabile,anzi.
Allego un mio scatto proprio a TA.
Il mio discorso era che come nitidezza l'85 1.8 è migliore,ma di molto,a tutta apertura.
In quanto a te ale81,ho paura che ti sia incubato il malefico virus delle mire ottiche...hai una reflex semipro e una lente che è riconosciuta come un must.
Esci tranquillo a far foto e divertiti;magari inizia con diaframmi che permettano una certa pdc,tipo 2.8,poi quando ci avrai preso la mano passa alla massima apertura.
Ma ricordati che con lenti molto luminose a TA la pdc è ridottissima e basta un lieve spostamento per fare andare il soggetto fuori fuoco.
Poi sul formato ridotto la focale è più lunga e cerca sempre di scattare con tempi di sicurezza per evitare il micromosso.
Tempi lenti,massima apertura del diaframma e lievissimi spostamenti fra maf e scatto,potrebbero farti apparire difettosa una lente perfetta.
Per il gioco delle ghiere,tutte ne hanno un minimo,certo non devono essere millimetri...
Ti allego uno scatto dell'85 1.8 a TA per dimostrarti che hai fatto un ottimo acquisto Wink



1.4.jpg
 Descrizione:
Canon 50mm a f/1.4 su 5DMarkII
 Dimensione:  199.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2910 volta(e)

1.4.jpg



1.8.jpg
 Descrizione:
Canon 85mm a f/1.8 su 5DMarkII
 Dimensione:  194.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2910 volta(e)

1.8.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il gioco sulla ghiera invece lo trovo un po troppo "giocoso" quindi ho contattato amazon e mi fanno la sostituzione.

Vorrei spendere due parole su questo e-commerce perche l ottica sostitutiva arrivera venerdi e quella difettosa la devo rispedire entro 30 giorni tutto a spese loro...altri avrebbero voluto indietro l ottica prima di spedire la nuova...evidentemente amazon mette al primo posto le esigenze del cliente e non fa perdere tempo.

Davvero eccezionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso già tre ottiche su Amazon...ottimi prezzi,rapidità e un servizio impeccabile...unico appunto gli imballaggi poco imbottiti per ottiche delicate di svariate centinaia di euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco una foto a TA con l'85.. f1.8

scusate il micromosso ma la 7d non perdona e la luce era quello che era...

iso 1000

come vi sembra?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sembra male,se come dici c'è del micromosso.
Ricorda che per avere foto nitide non c'è lente che tenga se non stai nei tempi di sicurezza.
Come ti ho già scritto,a f 1.8 la pdc è talmente ristretta che se non stai entro quei tempi la nitidezza te la sogni.
Nemmeno lenti blasonate come il 50L o l'85L te la possono garantire se non applichi la tecnica adeguata.
Ben diverso è scattare con un f4 IS dove più facilmente potrai avere un nitore elevato grazie all'estesa pdc e agli stop recuperati dallo stabilizzatore.
Segui il mio consiglio...esci alla luce del sole e scatta a 100 Iso,diaframma aperto e un occhio ai tempi...per un 85mm su formato ridotto non scenderei mai sotto 1/125,meglio ancora starei sui 250.
Poi c'è il problema della ricomposizione della foto.
Se usi il punto centrale,blocchi la MAF e ricomponi,stai sicuro che a quelle aperture molte foto saranno da buttare e più ti avvicini al soggetto più questo si amplifica.
Se vuoi quindi mettere al lato il soggetto usa i punti di MAF laterali e non ricomporre e avrai foto perfettamente a fuoco.
A TA e a 1 mt dal soggetto potresti avere una profondità di 5/6 mm quindi il minimo spostamento laterale fa cadere il fuoco in un punto diverso da quello scelto.
Qui l'esplicativa tabella della PDC,molto utile per capire:

http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come punti di messa a fuoco uso quello che mi serve in base all inquadratura...infqtti non ricompongo mai perche a seconda della scena,seleziono il punto di maf.

Sto notando molti problemi di esposizione a TA ,spesso e volentieri mi escono foto bruciate,irrecuperabili.

Come metodo di esposizione uno spot,cmq sto riscontrando molta difficoltà rispetto ad ottiche meno luminose...lo stesso 17-55 a 2.8 non mi crea questi problemi.

Per i tempi di sicurezza é vero,devo imparare a tenerli bene a mente visto che la lente non é is e la 7d é una carogna....

Mi dici di stare anche a 1/250esimo,ma con poca luce sono costretto ad alzare gli iso....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mi dici di stare anche a 1/250esimo,ma con poca luce sono costretto ad alzare gli iso....


Certo...o si alzano gli Iso o si va di flash....o hai un polso perfetto e scatti tranquillamente fino a 1/60
Non capisco perchè dici che la 7D è una carogna e non perdona...
Per la sovraesposizione io uso laq misurazione spot e vengono perfette,basta sapere dove andare a misurare,uso sempre infatti il blocco dell'esposizione.
Non dipende certo dalla lente se ci sono o meno bruciature.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pio Baistrocchi ha scritto:
Certo...o si alzano gli Iso o si va di flash....o hai un polso perfetto e scatti tranquillamente fino a 1/60
Non capisco perchè dici che la 7D è una carogna e non perdona...
Per la sovraesposizione io uso la misurazione spot e vengono perfette,basta sapere dove andare a misurare,uso sempre infatti il blocco dell'esposizione.
Non dipende certo dalla lente se ci sono o meno bruciature.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2012 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico così della 7d perché con così tanti mpx,il micromosso si vede subito...

Riguardo alleposizione,questo è un mio grosso problema...

In pratica non so bene cosa andare a misurare...

Io quando scatto,misuro sul punto di maf.

Riesci un attimo a spiegarmi come fare una corretta misurazione dell esposizione per evitare clamorose bruciature o scatti completamente neri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2012 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io misuro l'esposizione spot nelle aree di passaggio fra alteluci ed ombre,quindi quasi mai sul soggetto.
Poi la blocco(tasto asterisco),prendo la maf e scatto.
Fai qualche prova e vedrai che verrà poi istintivo.
Poi se nel display vedi zone troppo bruciate o troppo in ombra ti sposti a seconda del caso verso le luci o le ombre e riscatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2012 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fatto alcune prove a f9 con trepiede....dettaglio allucinante....altro che il mio 17-55 che rimane per sempre ottimo...

il problema è che non posso girare sempre con il trepiede e l'assenza dell'is almeno nel mio caso,si sente eccome....

in interni sono sempre obbligato ad alzare gli iso per stare nei tempi di sicurezza.....insomma quest'ottica è una lama a doppio taglio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi