photo4u.it


Grandangolare spinto per Dynax 5D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 7:17 pm    Oggetto: Grandangolare spinto per Dynax 5D Rispondi con citazione

dite che si trova in giro un buon grandangolare (no zoom, no af... non mi interessano) magari anche vecchio ma che fa il suo sporco lavoro e che non costi una follia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mar
utente


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 346
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è il nuovo KM DT 11-18 che sembra essere un discreto supergrandangolare proposto ad un prezzo interessante , ma funziona solo sul digitale. Se ti interessa anche per una fotocamera a pellicola , c'è il KM 17-35 2.8-4 che possiedo personalmente e ne sono rimasto contento.
Ciao.
Ciao

_________________
my photos on photoforum.ru
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato dei piccoli samples qua http://www.dslreports.com/forum/remark,14470535 però vedo che ha la distorsione fisheye Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uppo, perchè l'argomento interessa molto anche me...
Nessuno ha l'11-18 minolta?
Sono molto indeciso tra quest'ottica, il sigma 10-20, e il tamron 11-18, che SEMBREREBBE la stessa ottica rimarchiata e venduta a un costo inferiore.

P.S. attenzione Bio981, non confondere quella che tu chiami distorsione fish-eye con la deformazione prospettica delle linee rette che si ha scattando con la macchina non in bolla; in quei samples c'è deformazione prospettica, ma la distorsione sembra davvero contenuta per un ottica di questa focale, e comunque correggibilissima in photoshop.
Anzi mi correggo...Ho aperto le foto in photoshop e la distorsione a 11 mm, che corrispondono a 104° di angolo di campo e ad un 16,5 mm su 35 mm, non è "solo" contenuta, è straordinariamente contenuta per una focale cosi spinta.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
P.S. attenzione Bio981, non confondere quella che tu chiami distorsione fish-eye con la deformazione prospettica delle linee rette che si ha scattando con la macchina non in bolla; in quei samples c'è deformazione prospettica, ma la distorsione sembra davvero contenuta per un ottica di questa focale, e comunque correggibilissima in photoshop.
Anzi mi correggo...Ho aperto le foto in photoshop e la distorsione a 11 mm, che corrispondono a 104° di angolo di campo e ad un 16,5 mm su 35 mm, non è "solo" contenuta, è straordinariamente contenuta per una focale cosi spinta.




difatti mi ero già reso conto di aver scritto una castroneria LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno ha novità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti interessa nel giro di un paio di settimane l'11-18 minolta sarà mio e posterò una approfondita review.
Altre alternative per un supergrandangolo per minolta D non ne esistono, dato che il sigma 10-20 non esiste al momento con innesto minolta, e il tokina 12-24, oltre ad essere quasi impossibile da trovare con tale innesto, ha il grosso difetto di essere mooolto meno "grandangolare" dato che pare sia più un 13 che un 12...E 2 mm di differenza a queste focali sono un abisso.
Ci sarebbe il tamron 11- 18, stesso progetto del minolta ma pare che la costruzione del minolta sia più curata, ma dato che il minolta su fotodigit si trova a 630 euro mentre il tamron su digitalfoto a 550 -i prezzi più bassi che ho trovato, almeno in italia- secondo me vale la pena di prendere il minolta...Fosse anche la stessa identica ottica rimarchiata, di sicuro in caso di vendita o permuta si recupererebbe la differenza, con il minolta "originale"....
Se vuoi spendere meno l'unica sarebbe un 14 sigma o tamron usato...Forse...Non ho idea delle loro quotazioni nell'usato però, e trovarli con innesto minolta non sarebbe facile purtroppo.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... sapete se esistono (come per obbiettivi reflex nikon) aggiuntivi fish-eye per obbietivo kit KM 18-70mm ... ???

sicuramente non è il massimo della qualità, ma forse potrebbe essere un buon compromesso prezzo/qualità per delle foto panoramiche/sferiche 360°x180°....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere...la qualità sarebbe ridicola.
Piuttosto la soluzione "economica" migliore dovrebbe essere il fish-eye zenit 16mm 2,8, da adattare con apposito adattatore pentax-k o vite 42x1-minolta af; su formato aps non sarebbe più un fish-eye 180° ma un grandangolo spinto, non so sinceramente "paragonabile" a quale focale e con che resa; su pellicola, trovando un buon esemplare, va benissimo, con un comportamento nei controluce spinti, anche con il sole di mezzogiorno nell'inquadratura, semplicemente splendido.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Sono molto indeciso tra quest'ottica, il sigma 10-20, e il tamron 11-18, che SEMBREREBBE la stessa ottica rimarchiata e venduta a un costo inferiore.


interessa anche me...
un negozio vicino a casa sostiene che i tamron sono addirittura meglio dei minolta...
cosa mi interessa e il sigma 10-20 che andrebbe benissio assieme al minolta 24-105, meglio di un 11-18 minota o tamron che dir si voglia... qualcuno lo ha provato???
TROP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a fare un elenco dei fish-eye e super garndangolari che conosco. i sigma hanno innesto minolta ?
i prezzi li ho presi da pixass.de
ne conoscete altri, magari anche un pò più economici... Very Happy

sigma 8mm f/4 € 598,00
sigma 10-20 mm f/4-5.6 € 469,00
tamron 11-18 mm f/4-5.6 € 496,00

ciao, claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda questo fotografo con la sua Minolta D e un sigma 12-24 EX per Minolta cosa è riuscito a fare Very Happy Mandrillo

http://solarviewphoto.com/maxxum7d_samples.2/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SE tamron e minolta sono diversi, dubito che la versione tamron sia migliore di quella minolta.
Per gli zoom grandangolari sigma tokina e tamron c'è un test su fotocult di questo mese; il migliore è il tokina 12-24 ma, almeno per me, ha l'enorme difetto di non essere un vero supergrandangolo, dato che non è neanche un 12, ma un 13, e la differenza rispetto al 10 o 11 mm è tanta; il sigma è globalmente il meno valido, nulla di tragico, distorce meno del tamron alla focale minima ma è più sensibile al flare, io lo preferirei per l'angolo di campo leggermente maggiore del tamron, ma in italia con innesto minolta è introvabile (ma esiste con innesto minolta?).
La scelta economica per un grandangolare è il peleng 8mm fish-eye, o lo zenitar 16mm 2,8, che comunque vanno raddrizzati in post-produzione se non si vogliono linee curve ai bordi, che spesso però non danno nessun fastidio (paesaggio ad esempio); dai un occhiata, nella sezione canon, al topic "grandangolo e fish-eye per 350d".

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il Peleng 8mm :

si può montare su minolta ?
ci vuole un adattaore o cosa ?
è autofocus opp. fuoco manuale ?
montato su Dynax 5D può andar bene per panorami 360°x180° ?si trova in Italia ?
se si dove ?
quanto costa ?

... scusa x la lista della spesa... Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il Peleng 8mm :

si può montare su minolta ?
ci vuole un adattaore o cosa ?
è autofocus opp. fuoco manuale ?
montato su Dynax 5D può andar bene per panorami 360°x180° ?si trova in Italia ?
se si dove ?
quanto costa ?

... scusa x la lista della spesa... Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho in vendita il tamron 11-18. Secondo me è un'ottima lente (vedi http://www.pophouse.it/minoltalenstest/). Per gli interessati il link al topic nel mercatino è presente nella mia firma qui sotto.

Ciao
Enrico

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi