Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 5:40 pm Oggetto: sigma 12-24 EX su velvia |
|
|
ho fatto alcune scansioni di velvia scattate con il 12-24ex. Sono scatti di prova (eos 5 + 12-24 ex) come 33 e 35 di un rullo , quindi nessuna velleità di voler buone foto, solo mettere l'ottica in difficoltà.
Risultati superlativi...
Nessun problema di distorsione, buona resa cromatica, vignettatura sostenibile a f:1/11. [modificato: prima avevo scritto non rilevabile, ma in alcuni scatti sottoesposti è molto visibile]
PS: le foto che vedete non hanno subito alcun ritocco. Sono state scattate a f:1/11 t:1/350 su velvia 100F.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 469 volta(e) |

|
Descrizione: |
nitidezza al cento di una scansione da 6000x4000. Crop 100%.
Paurosa |
|
Dimensione: |
65.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 469 volta(e) |

|
Descrizione: |
nitidezza al bordo di una scansione da 6000x4000. Crop 100%.
Allucinante |
|
Dimensione: |
64.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 469 volta(e) |

|
Descrizione: |
buon contrasto con il sole nell'obbiettivo e nessun flare particolarmente evidente |
|
Dimensione: |
51.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 465 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da pdp il Mer 05 Ott, 2005 7:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:27 pm Oggetto: re |
|
|
buono a sapersi visto che il sigma c'e' l'ho anch'io.... ma non ci ho ancora scattato nemmeno una foto di paesaggio... solo motard!
nel we se migliora il tempo, provero' a fare qualche prova sulla mk2.
ciaociao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
a diaframmi sotto il 10 vignetta parecchio sul 135, meglio lavorare tra il 13 e il 16 quando si usano le dia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Non sembra affatto male tutto sommato. Ora, mi resta da vedere il costo prima di decidere tra questo il 17-40 (in fondo 17 mi basterebbe anche). Il 16-35 è fuori discussione perchè costra troppo e non è giustificato per l'uso che ne farei.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
ne il 17-40 ne il 12-24 sono dei gioiellini su 135. su aps-c a parità di focale va meglio il 17-40, ma su 135 sbrodola i bordi più o meno come il 12-24.
adoro i 122° di apertura orizzontale del 12-24: non servono solo per paesaggi, ma anche per prospettive estreme.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|