Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 1:02 pm Oggetto: Come pulire le serigrafie delle ottiche |
|
|
Salve,ho trovato delle vecchie lenti,tutti i numeri e le altre serigrafie sono ricoperte da sporcizia,sono praticamente illegibili.C'è qualche metodo sicuro per pulirli senza abrasioni?grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Salve, prova con la punta di uno stuzzicadenti di legno inumidito in alcol
biancpier
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 2:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie!pero l'alcol macchia e puo' cancellare le serigrafie.
Irrimediabilmente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Meglio con uno stuzzicadenti con la punta ricoperta di cotone inumidito con acqua e tanta pazienza.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 5:16 pm Oggetto: |
|
|
saluti,
perchè avete tanto timore dell'alcool (denaturato) ?
Io ci pulisco di tutto, avendo cura di diluirlo se penso che su alcune parti possa fare qualche danno.
Poi la punta di uno stuzzicadenti, di legno, non ha nulla di abrasivo ed anch'io lo userei per la stessa pulizia,
naturalmente imbevendolo leggermente di alcool per meglio rimuovere lo sporco.
Certo, se la lente è molto vecchia, e lo sporco o gli agenti esterni hanno "distrutto" la pittura,
allora l'alcool sicuro aiuta a toglierla (rovinarla) tutta,
ma nel caso di pittura che si distacca, dubito che si possa riparare (a nuovo).
Nikon addirittura ci suggerisce di pulirci i vetri delle lenti, e tutti sappiamo che sono trattati con multistrati costosi !!
Certo, ci sono rimasto di stucco a leggere quelle istruzioni....ma se lo dice la Nikon......
comunque.....io non ho mai pulito le lenti con l'alcool, seppur diluito,
e penso proprio che non le pulirò mai così ,
ma l'esterno della fotocamera penso sia sicuro usarlo.
Mi viene da pensare ad un programma televisivo visto pochi giorni fa.
Un medico faceva questa domanda ai suoi ascoltatori :
ogni quando si dovrebbe spruzzare, con agenti antibatterici, il proprio cellulare
per proteggersi da eventuali aggressioni di batteri o microbi ?
La risposta era: ogni giorno !!
Perchè la saliva ed il sudore che si depositano sul cellulare sono altamente "attira batteri".
Pensate un pò quanti batteri ci sono su di una fotocamera che si usa spesso con mani sudaticce
e quanti ancora ce ne sono su di una fotocamera dove le scritte su di essa incise, sono coperte da.......chissàcchè ?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1579 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lontrapignola utente

Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2012 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Il rifacimento delle scritte, se dovessero andar via con la pulizia, è facilissimo. C'è un prodotto che si stende con una spatolina fino a riempimento della scanalatura, lasciandolo asciugare e pulendo la parte eccedente con un panno. E' piuttosto noto per il rifacimento del lettering e si trova nei vari colori.
www.micro-tools.com/store/P-L51120/Lacquerstik-Paintstick-White.aspx
Ultima modifica effettuata da lontrapignola il Sab 09 Giu, 2012 12:15 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lontrapignola utente

Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2012 12:11 pm Oggetto: |
|
|
messaggio postato per errore ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|