photo4u.it


50mm f1.4 + moltiplicatore 2x
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"il signor mario " consiglia e bene.
I tubi di prolunga li ho già. Vedrò di fare un pò di esperienze con questi.

Da qualche parte devo (dovrei) avere anche un inverter, però non ricordo per quale obiettivo lo avevo comprato.
Perchè , se non ricordo male, va usato in base al diametro dell'obiettivo da invertire.

Come dice : "quicksilver86":
Citazione:
Si in canon si possono invertire gli obiettivi basta comprare l'inverter o ci si arrangia a mano, si può ovviare alla mancanza della ghiera diaframmi usando l'anteprima della profondità di campo e togliendo l'obiettivo in corsa

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:

Permettimi prima un'osservazione. Sarebbe stato opportuno che fin dall'inizio tu avessi espresso l'intenzione di fare foto macro.

Poi la tua frase che ho evidenziato in neretto mi lascia molti dubbi. Faccio macro da parecchi anni ed esco con altri fotografi che usano sempre il treppiedi.
Per ottenere buoni risultati e pubblicare foto in alta risoluzione è d'obbligo l'uso del treppiede.

In sintesi per le macro ti consiglio un obiettivo dedicato per esempio il Canon EF 180 f/3.5 macro o il Sigma 180 f/3.5 macro o il Sigma 150 f/2.8 macro o il Tamron 180 f/3.5 macro.

C'è poi tutta la serie dei 100 mm. macro di varie case produttrici.

Nell'utilizzo sono migliori gli obiettivi con focali più lunghe in quanto ti consentono di stare un pò più distante dal soggetto per non spaventarlo.

Ci sono anche fotografi che per fare macro usano obiettivi grandangolari. A mia memoria sono solo due e sono ad un livello semi professionale non consigliabile per i neofiti.

Nella tua galleria vedo rari tentativi di foto macro. Avevi già ricevuto un ottimo consiglio da Antonio De Santis (ho avuto la fortuna di fare moltissime uscite fotografiche con lui ed usa il Sigma 180 macro e sempre il treppiede) in questa tua foto nel gennaio del 2006.

Infine ti consiglio di guardare le foto macro qui nel Forum in quanto quasi su tutte le foto, specialmente negli ultimi tempi, sono inseriti i dati Exif ed il tipo di attrezzatura usata e trovi anche il link per la versione in alta risoluzione. Wink



Grazie per tutti i consigli.
Ho sempre odiato il cavalletto, ma pare e mi devo ricredere, che sia indispensabile. Ne dovrò per forza tener conto.

Uno dei motivi che mi hanno tenuto lontano dalle macro è da addebitare proprio ad Antonio De Santis, che ho sempre seguito e invidiato.
E' troppo!
E troppo lontano. Ogni sua foto è un capolavoro, e noi non possiamo fare altro che ammirarlo e , finora, starci lontano.

Un pò di "attrezzi" ci vogliono, ma poi..........bisogna saperli usare.

Quindi , visto che sia tu che Antonio, usate praticamente solo un 180mm
mi pare inutile chiedere cosa consigleresti.

Quale differenza "macro" fra un 180mm e un 100mm?
Se posso chiedere!

Ciao e grazie per la pazienza.

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Nicola ha scritto:
... ...
Quale differenza "macro" fra un 180mm e un 100mm?
Se posso chiedere!
Ciao e grazie per la pazienza.

L' obiettivo Canon EF100 II IS macro è più maneggevole rispetto al 180, offre un'alta qualità d'immagine ma devi lavorare ad una distanza minore rispetto al 180 cosa che con certi soggetti diffidenti è problematica.
Avendo lo stabilizzatore d'immagine potresti anche lavorare a mano libera, per esempio per gli insetti in volo.

Personalmente, preferisco il 180mm perchè mi permette una distanza di lavoro di una volta e mezza (31cm contro 48cm), perchè mi consente di usare i moltiplicatori nel caso abbia bisogno di una lunghezza focale maggiore e perchè ottengo un bello sfondo sfocato.
Usando sempre il treppiede non ho bisogno di un obiettivo che abbia la stabilizzazione (veramente non conosco alcun 180 macro stabilizzato).

Meglio per me il 180 mm. anche perchè il Canon 100 II essendo stabilizzato ha un tempo di scatto più lento. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2012 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cara Liliana, la Sigma ha tirato fuori anche il 180mm, dopo il 150mm con la stabilizzazione... Surprised

http://www.sigmaphoto.com/shop/apo-macro-180mm-f28-ex-dg-os-hsm

_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

O.K.
Ringrazio tutti per l'aiuto e i consigli.
Alla fine ho preso il 100 mm canon, pensando ad un uso più generico.
E aggiungo subito tre foto di esempio, solo per avere una piccola idea.
La prima è scattata con il cavalletto, le altre due a mano.
In post ho solo aumentato un pò di nitidezza .
Salve e grazie di nuovo.



ibiscus.jpg
 Descrizione:
con il cavalletto
 Dimensione:  46.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1031 volta(e)

ibiscus.jpg



passiflora.jpg
 Descrizione:
a mano libera
 Dimensione:  54.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1031 volta(e)

passiflora.jpg



belladinotte.jpg
 Descrizione:
a mano libera
 Dimensione:  40.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1031 volta(e)

belladinotte.jpg



_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
anche perchè il Canon 100 II essendo stabilizzato ha un tempo di scatto più lento. Wink


???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi