photo4u.it


Cosa ne pensate degli stabilizzati?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
astif
operatore commerciale


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 142
Località: Chianciano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:14 am    Oggetto: Cosa ne pensate degli stabilizzati? Rispondi con citazione

Oggi ritiro (dopo tanti anni che lo ho desiderato) l'obiettivo CANON 28/135 stabilizzato....

visto che forse il mio è solo fuoco di paglia o innamoramento, chiedo a voi che senz'altro saprete come sia, un obbiettivo commento su questo mio nuovo "figlio"-..--..--..

dio ce la mandi buona.......anche perchè poi non costa così poco!!!

_________________
CRUZ !!! LA FOTO-GRAFIA PUO' NASCERE SOLO DA UN'EMULSIONE !!!
Rolleiflex 3.5 Tessar - Rolleiflex 3.5 Planar - Rolleifelex 2.8 Planar Contax G2 con 28/2.8 Biogon et 45/2.0 Planar und Flash Contax Tla 200 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente non ho mai utilizzato a fondo obb. stabilizzati ma penso che siano utili in alcune condizione come a volte è meglio avere + luminosità......dipende dall'uso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è un'ottica che ho avuto..mi ci sono sempre trovato molto bene..versatile con una buona qualità e un buon AF..
non sapri dirti dell'IS, non l'ho mai utilizzato...per quello che fotoghrafo io non ho mai avuto necessità di utilizzarlo..
cmq non rimarrai certamente deluso..anzi..

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Santa cosa l'IS!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico solo che sto passando a praticamente tutto IS. Io amo l'IS, sarà l'età e le meni che tremano, il Parkinson che avanza, non so. Ma senza sono perso (soprattutto col 100-400...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico obiettivo stabilizzato del mio corredo è il 100-400L: non pensavo che lo stabilizzatore fosse così utile e valido, tant'è che mi ha permesso di ottenere degli scatti molto buoni in condizioni di luce tali che, senza il suo ausilio, avrei dovuto buttare tutto nel cestino.
Ammetto che, prima di averlo, ero tra quelli che sottovalutava la sua importanza e il suo valore sul campo... ma vedendone i risultati, mi sono ravveduto.
Ovvio che in caso di soggetti in movimento veloce, non c'è IS che tenga: in quel caso molto meglio un'ottica più luminosa!
Il mio prossimo acquisto sara il 24-105L IS e il fatto che sia stabilizzato ha inciso parecchio sulla mia volontà di acquistarlo.
Ti auguro buoni scatti con il tuo 28-135 IS.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=43299&highlight=minetti

ne penso bene

ero a 1/40 , 1/60!!!

con il 300 is

bella cosa la stabilizzazione

occhio che le pile vanno che è un piacere quando è attivataaaa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo l'obiettivo, spettacolare lo stabilizzatore.
Si scatta tranquillamente a 135 con 1/20, se solo appoggi i gomiti arrivi anche ad 1/4.
Io da che ho scoperto gli stabilizzatori non ne riesco più a fare a meno, persino il pessimo Canon 75-300 IS USM ha uno stabilizzatore da paura che lo rende un obiettivo gestibile anche se si è costretti a usarlo a 300/11 perchè non impasti.
Il mio prossimo acquisto sarà infatti il nuovo 70-300 IS USM, lo so che il 70-200 f4L è meglio, ma lo stabilizzatore mi ha talmete affascinato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una grande innovazione, con la limitazione del tutto personale che fosse per me la metterei solo sui tele di un certo calibro.
Spiego però questo mio punto di vista. Su ottiche tipo 17-85 o 28-135 o il nuovissimo 24-105 preferirei risparmiare qualcosa economicamente parlando, guadagnarne magari sotto un punto di vista di resa dato uno schema ottico semplificato dall'assenza del gruppo di stabilizzazione e magari anche dimensioni + contenute. Questo anche perchè ho avuto modo di riscontrare che non ho mai sentito la mancanza dello stabilizzatore su focali di questa lunghezza.
Faccio un esempio pratico al buon 28-135 preferirei il 24-85 o il 28-105 per le ragioni sopra indicate.
Mi piacerebbe avere invece un bel 300L2.8 stabilizzato che senza troppi sacrifici diventa un 600/5.6 stabilizzato.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
E' una grande innovazione, con la limitazione del tutto personale che fosse per me la metterei solo sui tele di un certo calibro.
Spiego però questo mio punto di vista. Su ottiche tipo 17-85 o 28-135 o il nuovissimo 24-105 preferirei risparmiare qualcosa economicamente parlando, guadagnarne magari sotto un punto di vista di resa dato uno schema ottico semplificato dall'assenza del gruppo di stabilizzazione e magari anche dimensioni + contenute. Questo anche perchè ho avuto modo di riscontrare che non ho mai sentito la mancanza dello stabilizzatore su focali di questa lunghezza.
Faccio un esempio pratico al buon 28-135 preferirei il 24-85 o il 28-105 per le ragioni sopra indicate.
Mi piacerebbe avere invece un bel 300L2.8 stabilizzato che senza troppi sacrifici diventa un 600/5.6 stabilizzato.

Salut


Be guarda, avere anche lo stabilizzatore su corte facali è più utile di quello che si può immaginare, soprattutto nelle fotografie indoor senza flash.
Certo è che un po di complicazioni ottiche e di aumento di pesi, ingombri e costi c'è, l'ideale sarebbe se tutte le ottiche stabilizzate avessero il fratello non stabilizzato, soprattutto il l'EF-S 17-85 che costerebbe meno e andrebbe a colmare il ben noto buco nell'offerta Canon dedicata esclusivamente all'APS-C, o il nuovo 24-105L che così si proporrebbe come alternativa di qualità ma sensibilmente più economica rispetto al 24-70 f2,8L.
Per il 28-135 IS USM invece il 28-105 USM che tra l'altro è anche un pelo più luminoso fa da alternativa non stabilizzata.
Dove invece si sente la mancanza della versione stabilizzata è sul celeberrimo 70-200 f4L, una versione IS da 900-950€ penso che andrebbe a ruba, almeno io lo comprerei al volo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Be guarda, avere anche lo stabilizzatore su corte facali è più utile di quello che si può immaginare, soprattutto nelle fotografie indoor senza flash.

In questi casi preferisco comunque un fisso luminoso a uno zoom stabilizzato, anche perchè se vuoi fotografare soggetti in movimento lo stabilizzatore non aiuta.
Concordo sul fatto che sarebbe bello avere la possibilità di scegliere tra obiettivo stabilizzato e non ma per esempio nel caso del 70-200 c'è chi ritiene esagerati tre zoom di identica focale in listino, figuriamoci quattro.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Concordo sul fatto che sarebbe bello avere la possibilità di scegliere tra obiettivo stabilizzato e non ma per esempio nel caso del 70-200 c'è chi ritiene esagerati tre zoom di identica focale in listino, figuriamoci quattro.


Che poi in realtà sarebbero 2 proposti entrambi con o senza IS.
Ma può anche essere che per qualche motivo aggiungendo lo stabilizzatore al 70-200 f4L si stravolga a tal punto lo schema ottico che non manterrebbe più le eccellenti prestazione dell'attuale versione. Da quello che so, il 70-200 f2,8L IS non è brillante come la versione non stabilizzata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parliamo per ipotesi di uno scatto in interno (una chiesa o un museo, quindi niente che si muova) con l'obiettivo 24-105L IS e il 24-70L e supponiamo che le condizioni di luce siano tali da avere un tempo di 1/30 s e f2.8 che diventano, per il fratellino stabilizzato, 1/15 s a f4.
Sperando di non avere fatto confusione, nel qual caso vi prego di correggermi, con l'ottimo 24-70L sfruttando la massima apertura otterrei un tempo di sicurezza che però mi impedirebbe di avere una adeguata profondità di campo; di contro, grazie allo stabilizzatore, potrei spingermi tranquillamente a f5.6 e con ogni probabilità anche a f8, senza incorrere nel rischio di mosso, e ottenere così una foto con una maggiore profondità di campo e magari anche una buona nitidezza (visto che chiusi di un paio di stop, normalmente, gli zoom lavorano meglio).
Perchè quindi "bocciare" a priori lo stabilizzatore su focali corte?
Io capisco il ragionamento relativo all'aumento dei costi e alla ritrosia di trovarsi comunque i già complessi gruppi ottici "sporcati" da un ulteriore meccanismo che sicuramente non migliora la resa delle lenti, ma nel complesso credo che i vantaggi non siano trascurabili.
Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso quello che ho già detto prima, io preferisco un fisso bello luminoso piuttosto che uno zoom stabilizzato, se qualcun altro preferisce lo zoom stabilizzato al prime luminoso non vedo dove sta il problema, ognuno fa i sacrifici che ritiene più accettabili l'importante è che alla fine si ottengano appaganti soddisfazioni. O no? Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr


Ultima modifica effettuata da MisterG il Mer 05 Ott, 2005 3:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
MisterG ha scritto:
Concordo sul fatto che sarebbe bello avere la possibilità di scegliere tra obiettivo stabilizzato e non ma per esempio nel caso del 70-200 c'è chi ritiene esagerati tre zoom di identica focale in listino, figuriamoci quattro.


Che poi in realtà sarebbero 2 proposti entrambi con o senza IS.
Ma può anche essere che per qualche motivo aggiungendo lo stabilizzatore al 70-200 f4L si stravolga a tal punto lo schema ottico che non manterrebbe più le eccellenti prestazione dell'attuale versione. Da quello che so, il 70-200 f2,8L IS non è brillante come la versione non stabilizzata.


tanti li equiparano forse per chè le differenza sono davvero minime ma a guardare bene credo ci siano ( a parte il prezzo e il peso )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho aggiunto da un pò di mesi al mio corredo il 17 85 is e per me è stata una sorpresa davvero felice, fotografare con lo stabilizzatore in condizioni di luce critica è veramente una cosa impagabile, ed è sopratutto utile con le focali medio corte dove spesso si hanno le condizioni ideali per l'utilizzo, con i tele forse le condizioni più ricorrenti, cioè soggetti in movimento, si hanno con ottiche molte luminose, il top è averle luminose e stabilizzate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Penso quello che ho già detto prima, io preferisco un fisso bello luminoso piuttosto che uno zoom stabilizzato, se qualcun altro preferisce lo zoom stabilizzato al prime luminoso non vedo dove sta il problema, ognuno fa i sacrifici che ritiene più accettabili l'importante è che alla fine si ottengano appaganti soddisfazioni. O no? Wink


Ma il ragionamento che ho fatto, ci sta oppure no?
Poi è chiaro che ognuno fa come crede... e ci mancherebbe che non fosse così! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
astif
operatore commerciale


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 142
Località: Chianciano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione da vendere, è che ormai purtroppo con tutti questi automatismi chi "diaframma" o chi se ne preoccupa di farlo è sempre più raro......
bravo-bravissimo!!!

_________________
CRUZ !!! LA FOTO-GRAFIA PUO' NASCERE SOLO DA UN'EMULSIONE !!!
Rolleiflex 3.5 Tessar - Rolleiflex 3.5 Planar - Rolleifelex 2.8 Planar Contax G2 con 28/2.8 Biogon et 45/2.0 Planar und Flash Contax Tla 200 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
MisterG ha scritto:
Penso quello che ho già detto prima, io preferisco un fisso bello luminoso piuttosto che uno zoom stabilizzato, se qualcun altro preferisce lo zoom stabilizzato al prime luminoso non vedo dove sta il problema, ognuno fa i sacrifici che ritiene più accettabili l'importante è che alla fine si ottengano appaganti soddisfazioni. O no? Wink


Ma il ragionamento che ho fatto, ci sta oppure no?
Poi è chiaro che ognuno fa come crede... e ci mancherebbe che non fosse così! Wink


Ci sta ecome, è il vero plus delle ottiche stabilizzate, diaframma chiuso senza cavalletto, tropo comodo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meno male, ragazzi... e io che pensavo di aver fatto "incazvolare" il buon MisterG con un ragionamento campato per aria!
Allora, se il ragionamento ci sta, per il mio compleanno il 24-105L è da considerarsi cosa fatta!
Ciauuuuuuuu Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi