Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 8:28 pm Oggetto: |
|
|
una piccola domanda sulla D5100: questa macchina fa solo foto in 3:2 pero ho letto che tramite una funzione nella macchina, una volta scattata la foto, la posso modificare e farla diventare in 16:9, è corretto? questa sarebbe la funzione di "crop" ?
a livello di qualita della foto scattata si perde molto?
lo chiedo perche alle volte mi interessa scattare foto in 16:9... mi piace l'aspetto piu schiacciato e largo della foto in certe foto panoramiche rispetto alla classica 3:2
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
select ha scritto: | una piccola domanda sulla D5100: questa macchina fa solo foto in 3:2 pero ho letto che tramite una funzione nella macchina, una volta scattata la foto, la posso modificare e farla diventare in 16:9, è corretto? questa sarebbe la funzione di "crop" ?
a livello di qualita della foto scattata si perde molto?
|
Il crop (ritaglio, in italiano) puoi farlo in qualsiasi momento con un qualsiasi programma di editing, compreso il ViewNX allegato alla macchina: secondo me è consigliabile.
Non c'è nessuna perdita di qualità, ma solo di dimensioni in quanto semplicemente vengono tagliate alcune parti dell'immagine.
Per esempio se scatti alla massima dimensione 4928x3264, un ritaglio orizzontale in 16:9 ti darà un file di circa 4928x2417, quindi "perdi" circa 800px sul lato corto.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 9:41 am Oggetto: |
|
|
..lettura esposimetrica delle ottiche ai-ai-s sulla d90...non mi spiacerebbe..
_________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
Vedo molto bene questi tentativi di personalizzare il FW delle fotocamere, per assurdo se fosse open source, si potrebbero sviluppare funzioni assolutamente uniche.
Immaginiamo gli SRAW che mancano in Nikon, su cui si può scegliere la dimensione del negativo digitale, senza ridurre però il formato acquisito (tipico se non mi rervono alte risoluzioni ma voglio avere una buona autonomia sulle CF/SD).
La possibilità di sbloccare funzioni che mancano in un corpo solo per marketing, ma che l'HW supporta tranquillamente (es esposimetri personalizzabili, CLS commander oncamera, funzioni VIDEO più evolute etc etc).
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
simo 78 ha scritto: | ..lettura esposimetrica delle ottiche ai-ai-s sulla d90...non mi spiacerebbe.. |
Sbaglio o questo è un limite dato dalla mancanza dell'accoppiamento sulla baionetta?
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Sbaglio o questo è un limite dato dalla mancanza dell'accoppiamento sulla baionetta? |
Questo si, non c'è SW che tenga.
Una cosa carina invece che in Nikon non hanno implementato è la funzione "freeze focus" dei tempi della pellicola.
Con questa funzione tenendo premuto il pulsante di scatto (in Manual Focus) quando il soggetto entra in area a fuoco, la macchina scatta.
Esiste una pseudo modalità illustrata qui:
http://www.nital.it/experience/focus-trap.php
Ma fatalità sarebbe utile su obiettivi manual focus, invece il FW ne permette l'uso solo con ottiche AF.
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista industriale è un dato di fatto la convenienza nel produrre quanto più possibile piattaforme comuni per poi venderle in configurazioni diverse a prezzi diversi.
A mero titolo di esempio teorico, la lettura esposimetrica spot o la ripresa video a 30 fps sono uno standard, la scheda che gestisce questa funzione è unica e viene prodotta uguale per tutti i modelli salvo poi "castrare" alcune funzioni per differenziare il prezzo.
Esempio concreto reale sono i processori per computer, in varie fasi dell'evoluzione sono stati esattamente gli stessi ma venivano venduti castrati a frequenze diverse a prezzo diverso.
Era più coveniente produrre che so un pentium III alla massima frequenza e venderlo castrato a un prezzo più basso che mettere su 3 linee di produzione.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 10:10 pm Oggetto: |
|
|
in pratica cosa hanno fatto?? un firmware che ognuno puo personalizzarsi come vuole??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
select ha scritto: | in pratica cosa hanno fatto?? un firmware che ognuno puo personalizzarsi come vuole?? |
Non credo. Penso si tratti di una raccolta di strumenti software per facilitare il lavoro dei programmatori che avranno voglia di cimentarsi nell'impresa di modificare il firmware originale.
Ma sicuramente non è una cosa alla portata di tutti.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
a quando la d300 ?
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 10:33 pm Oggetto: |
|
|
d.Mino ha scritto: | a quando la d300 ? |
non credo sia stato mai fatto un reverse engeneering del firmware della d300 ... ergo, visto che non è più nemmeno in produzione, non avremomai un fimrware hack..
spero solo che lavorino a qualcosa di più interessante del limite di tempo per i video e della modifica testuale dei menu.. su d5100, 7000 ecc...
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 6:50 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Sbaglio o questo è un limite dato dalla mancanza dell'accoppiamento sulla baionetta? |
Kintaro70 ha scritto: | Questo si, non c'è SW che tenga.
|
Canon ad esempio l'ha fatto... anche con ottiche senza chip l'esposimetro funziona... ok che bisogna lavorare in stop down, ma è sempre meglio così che l'attuale nulla assoluto.
L'accoppiamento Ai serve per far leggere alla macchina il diaframma impostato sull'ottica e, in altre parole, a non lavorare in stop down.
A me basterebbe che l'esposimetro calcolasse l'esposizione con l'ottica a tutta apertura (aka, la condizione normale di una qualunque ottica nikon montata sulla baionetta), poi se so che allo scatto chiuderò il diaframma di uno, due, tre, 1,45 stop, sarò io a modificare di conseguenza l'esposizione.
Citazione: | Una cosa carina invece che in Nikon non hanno implementato è la funzione "freeze focus" dei tempi della pellicola.
Con questa funzione tenendo premuto il pulsante di scatto (in Manual Focus) quando il soggetto entra in area a fuoco, la macchina scatta.
Esiste una pseudo modalità illustrata qui:
http://www.nital.it/experience/focus-trap.php
Ma fatalità sarebbe utile su obiettivi manual focus, invece il FW ne permette l'uso solo con ottiche AF. |
Già, questa è una bella feature... l'ho provata con il 105 micro f/4 ai dopo che l'ho chippato e ora non posso più farne a meno . Sembra di avere un autofocus a motore umano. AF-H (AF-Human), tra poco sarà brevettato dal sottoscritto XD.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2012 11:22 am Oggetto: |
|
|
bene.. iniziano a comparire cose interessanti..
ma l'utilitò di un nef non compresso da 33mb vs uno compresso ma lossless da 22 qual'è?
per quanto riguarda la dimesnione max dei jpg ... questa varia sulla mia d7000 in base al tipo di scena.. anche dando priorità alla qualità, mai visto file jpg di più di 12Mb
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|