photo4u.it


canon EOS 350D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:06 am    Oggetto: canon EOS 350D Rispondi con citazione

Salve, ho acquistato proprio oggi la suddetta macchina.
Premetto che è la prima volta che utilizzo un apparecchiatura semi professionale quindi non sono molto esperto in materia.

Il kit che ho acuistato contiene 2 obiettivi, quello base e un grand'angolo.

Quello che vi volevo chiedere è, avendo la necessità di scattare molte foto all'interno di locali quali discoteche sopraututto, quali dovrebbero essere le impostazioi che dovrei utilizzare per ottenere fotografie di buona qualità ??

Ho sempre avuto problemi ad ottenere buoni risultati in quegli ambienti perchè tra luci, ombre ecc ecc le foto non rendevano mai bene...


Spero possiate darmi dei buoni suggerimenti..


GRAZIE Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grandangolo luminoso, 1600 o 800ISO.. forse un colpetto di flash di fill-in.
Ovviamente c'è molta strada da fare e tante prove, se devi fotografare all'interno di locali con poca luce e con appunto diverse fonti di illuminazione..
TI consiglio di dotarti anche di un buon flash :
scatta sempre in RAW, non dimenticare!!

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Grandangolo luminoso, 1600 o 800ISO.. forse un colpetto di flash di fill-in.
Ovviamente c'è molta strada da fare e tante prove, se devi fotografare all'interno di locali con poca luce e con appunto diverse fonti di illuminazione..
TI consiglio di dotarti anche di un buon flash :
scatta sempre in RAW, non dimenticare!!



Quindi dovrei utilizzare come obiettivo sempre il grandangolo contenuto nel kit modificare l'ISO e poi...non capisco cosa sia il fill-in.

E...altra banale domanda....fotografare sempre in RAW...lo dovrei fare perchè poi vado meglio ad editarle con Photoshop oppure perchè qualitativamente le foto vengono fuori meglio ???


GRAZIE e scusa la banalità delle mie domande...ma ero abituato alla mia Coolpix LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il grandangolo ti permette di fotografare in spazi ristretti e contestualizzare la foto, per quello ti ho detto di portartelo. Ciò non toglie che puoi decidere di portare con te lo zoom e fotografare da lontano i soggetti che vuoi ritrarre : è una scelta. Boh?

Per quanto riguarda il fill-in, significa che quando scatti, dai un leggero colpo di flash per la schiarita dei visi. Very Happy
Infine ti dicevo del RAW in quanto in questo modo, in post produzione, puoi correggere tranquillamente un errata impostazione del Bilanciamento del bianco, una sbagliata sotto/sovra esposizione e così via. Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok allora da quel che ho capito come prima prova dovrei, utilizzando la modalità P (agendo sulla ghiera del menù) impostare ISO a 800 (1600 nei casi di buio totale) e tenere il flash acceso.


Altra domanda banalissima (te l'ho detto..non me ne intendo) so che il flash ha diverse modalità d'uso...quale dovrei utilizzare o meglio impostare ???


GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Newzeus
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 1496
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai attento che se usi la modalità (P) potrebbe (se è in P sceglie lei otturatore e diaframma) portarti tempi un pò lunghetti e conseguente ultramosso.
Per quanto riguarda il grandangolo luminoso non credo che kiruzzo si riferisse a quello del kit.
Ciao e benvenuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

newzeus ha scritto:
Stai attento che se usi la modalità (P) potrebbe (se è in P sceglie lei otturatore e diaframma) portarti tempi un pò lunghetti e conseguente ultramosso.
Per quanto riguarda il grandangolo luminoso non credo che kiruzzo si riferisse a quello del kit.
Ciao e benvenuto


Ahh..grazie...quale modalità allora dovrei utilizzare ???e i tempi di esposizione dove li setto ???

...mi sento cosi ignorante Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho schiacciato due volte invia.
Scusate.

Ciao


Ultima modifica effettuata da FotoFaz il Mar 04 Ott, 2005 4:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio o la modalità A (priorità diaframmi) o la modalità T (priorità tempi).
Con la prima scegli "sul campo" il diaframma e la macchina sceglie il tempo di esposizione in automatico. (utile se vuoi creare effetti particolari con le luci del locale senza "congelare" il movimento dei presenti, ma anzi creando un effetto di movimento)
Con la seconda scegli invece il tempo di esposizione e la macchina agisce in automatico sulla regolazione dei diaframmi. (utile per essere sicuro di bloccare il movimento delle persone che sono nel locale)

In entrambi i casi gli ISO li devi regolare prima dello scatto.

Non hai specificato quale grandangolo possiedi, ma se si tratta di qualcosa tra f1.8 e f2.8 puoi tranquillamente scegliere l'impostazione T perchè tra luminosità dell'obiettivo, ISO alti, e flash riuscirari praticamente sempre a fissare il soggetto senza sottoesporre.

Il 18-55 non lo portare nemmeno in discoteca.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Io ti consiglio o la modalità A (priorità diaframmi) o la modalità T (priorità tempi).
Con la prima scegli "sul campo" il diaframma e la macchina sceglie il tempo di esposizione in automatico. (utile se vuoi creare effetti particolari con le luci del locale senza "congelare" il movimento dei presenti, ma anzi creando un effetto di movimento)
Con la seconda scegli invece il tempo di esposizione e la macchina agisce in automatico sulla regolazione dei diaframmi. (utile per essere sicuro di bloccare il movimento delle persone che sono nel locale)

In entrambi i casi gli ISO li devi regolare prima dello scatto.

Non hai specificato quale grandangolo possiedi, ma se si tratta di qualcosa tra f1.8 e f2.8 puoi tranquillamente scegliere l'impostazione T perchè tra luminosità dell'obiettivo, ISO alti, e flash riuscirari praticamente sempre a fissare il soggetto senza sottoesporre.

Il 18-55 non lo portare nemmeno in discoteca.

Ciao



Grazie per la risposta molto dettagliata.
Posseggo un grandangolo 55-200.

Proverò quindi a utilizzare la modalità T con quell'obiettivo (dici che se uso il 15-18 vengono fuori foto orribili ?) regolando bene gli ISO.
Per quanto riguarda il tempo di esposizione su quali valori dovrei stare per evitare di trovarmi che tutti i soggetti presentino le "scie" del loro movimento ??

GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZANIO ha scritto:
FotoFaz ha scritto:
Io ti consiglio o la modalità A (priorità diaframmi) o la modalità T (priorità tempi).
Con la prima scegli "sul campo" il diaframma e la macchina sceglie il tempo di esposizione in automatico. (utile se vuoi creare effetti particolari con le luci del locale senza "congelare" il movimento dei presenti, ma anzi creando un effetto di movimento)
Con la seconda scegli invece il tempo di esposizione e la macchina agisce in automatico sulla regolazione dei diaframmi. (utile per essere sicuro di bloccare il movimento delle persone che sono nel locale)

In entrambi i casi gli ISO li devi regolare prima dello scatto.

Non hai specificato quale grandangolo possiedi, ma se si tratta di qualcosa tra f1.8 e f2.8 puoi tranquillamente scegliere l'impostazione T perchè tra luminosità dell'obiettivo, ISO alti, e flash riuscirari praticamente sempre a fissare il soggetto senza sottoesporre.

Il 18-55 non lo portare nemmeno in discoteca.

Ciao



Grazie per la risposta molto dettagliata.
Posseggo un grandangolo 55-200.

Proverò quindi a utilizzare la modalità T con quell'obiettivo (dici che se uso il 15-18 vengono fuori foto orribili ?) regolando bene gli ISO.
Per quanto riguarda il tempo di esposizione su quali valori dovrei stare per evitare di trovarmi che tutti i soggetti presentino le "scie" del loro movimento ??

GRAZIE


il 55-200 non è un grandangolo, ma un tele Mandrillo
Per ottiche grandangolari si intendono quelle che scendono sotto i 50mm di distanza focale e quindi quelle che hanno un campo visivo oltre l'occhio umano. Dovresti portare con te un obiettivo tipo il 18-55 , ma con qualche step di luminosità in più, tipo il 28-70 2.8 SIGMA o il 28.2.8.. sono possibili diverse scelte!!
Per quanto riguarda la modalità di scatto, puoi usare la Tv e scattare sempre usando tempi di 1/100 1/125 se in discoteca non si agitano tantissimo!! LOL

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice giustamente kuruzzo il 55-200 è un tele.
Quindi se non hai intenzione di acquistare un grandangolo la vedo dura per i risultati che potrai ottenere con il solo 18-55.

Io l'ho usato ad una sfilata di moda (con pareti chiare e riflettori ovunque) e il tempo massimo che ho potuto usare è stato 1/80 (in pratica le uniche foto venute bene erano quelle all'inizio e alla fine della passerella quendo le modelle erano ferme)

Capisco che un grandangolo luminoso possa costare un po' e che quindi qualche esitazione ci possa essere (se però la tua tipologia principale di foto è quella che ci dici prima o poi la "spesa " dovrai farla" Wink ).

Una valida (ed economica (max100euro)) alternativa potrebbe essere un 50mm 1.8 MkII Canon, molto valido, compatto e di ottima resa gia a f2.

Per i tempi concordo pienamente con quanto detto da kiruzzo.

Ora sta a te! Prova e posta Smile Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille degli ottimi consigli....

Vi posto alcune foto tanto per rendervi l'idea di cosa vorrei ottenere....

Cosi magari vi rendete conto delle mie reali esigenze.



Ridimensiona%20diDSC00014.jpg
 Descrizione:
Panoramica
 Dimensione:  80.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 744 volta(e)

Ridimensiona%20diDSC00014.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro esempio.....la sala pur essendo abbastanza scusa e con mille luci diverse il sogetto e la pista sono nitide....


Ridimensiona%20diDSC00067.jpg
 Descrizione:
Soggetto + panorama
 Dimensione:  81.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 739 volta(e)

Ridimensiona%20diDSC00067.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il flash "intregrato" nella 350D la vedo dura. Non riesci a procurarti un flash esterno?

Ciao
ANdrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ho già speso 1.300 euro per il KIT che mi è arrivato 3 giorni fa.....vorrei provare a fare qualche cosa con quello che ho intanto....

Se non erro quelle foto sono state scattate con una Nikon AD70 BASE in tutto e per tutto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda effettivamente non è male.
Il faretto non si poteva evitare, ma nel complesso è abbastanza chiara e nitida.
La prima mi lascia un po' perplesso. come fa lo sfondo ad essere mosso ed il soggetto in primo piano no? Mah
Forse è merito del flash.

Allora visto che devi usare il 18-55, sfruttalo sempre alla focale minima (cioè 18mm) così lavori alla massima luminosità (3.5) poi imposta ISO 800 (1600 io lo terrei proprio come ultimissima risorsa) quindi ruota la ghiera su Tv e setta i tempi come ti ha consigliato kiruzzo.
Attenzione che il flash lo devi aprire prima di mettere a fuoco, così che l'automatismo della macchina ne tenga conto e calcoli l'esposizione più corretta possibile.
Non ti resta che provare.

Nota: stando ai dati exif delle due foto che hai postato chi te le ha date non te la racconta giusta.

ImageDescription :
Make : SONY
Model : DSC-F828
Orientation : left-hand side
XResolution : 72/1
YResolution : 72/1
ResolutionUnit : Inch
Software : ACD Systems Digital Imaging
DateTime : 2005:05:15 10:15:47
YCbCrPositioning : centered
ExifInfoOffset : 256
Sub Information
ExposureTime : 1/8Sec
FNumber : F2,0
ExposureProgram : Program Normal
ISOSpeedRatings : 80
ExifVersion : 0220
DateTimeOriginal : 2005:05:14 13:03:30
DateTimeDigitized : 2005:05:14 13:03:30
ComponentConfiguration : YCbCr
CompressedBitsPerPixel : 8/1 (bit/pixel)
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F2,0
MeteringMode : Division
LightSource : Unidentified
Flash : Fired(Compulsory/red-eye/return light not detected)
FocalLength : 7,10(mm)

La sony DSC-F828 è infatti una "compattona" con un ottica di tutto rispetto (Zeiss 28-200 eqivalente a f2-2.8) ed una luminosità decisamente superiore all'obiettivo base sia di Canon che di Nikon.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Newzeus
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 1496
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda a 1/8 di secondo? Ma prima hanno imbalsamato tutti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

newzeus ha scritto:
La seconda a 1/8 di secondo? Ma prima hanno imbalsamato tutti!!


1/8 ?
Caspita Grat Grat

Se vuoi scattare col 18-55 la vedo dura tuttavia se hai bisogno di fare quel tipo di foto che hai postato, sicuramente il flash integrato non va bene. Ti consiglio sensibilità alte e tempi intorno ad 1/80 max!! Avrai molta possibilità che le foto vengano mosse, però sei abbastanza in sicurezza. Wink
Facci sapere come vanno le prove.. magari postale e sapremo dirti meglio Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZANIO
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco una prova con la modalità TV

...la mia ragazza....



IMG_0238.jpg
 Descrizione:
La mia ragazza
 Dimensione:  51.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 668 volta(e)

IMG_0238.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi