Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 10:29 am Oggetto: Zenza Bronica - Aiuto ID |
|
|
Vorrei provare ad utilizzare questa macchina fotografica di mio nonno ma prima di informarmi on-line devo sapere di che modello si tratta e sul corpo non c'è nemmeno una scritta!
Grazie! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfalco nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 12:26 pm Oggetto: |
|
|
non si vede niente!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Spostato in medio e grande formato per maggiore visibilità. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Zenza Bronica S 2 A |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio ancora per l'ID, mi ha permesso di trovare il manuale on-line e acquistare le pellicole.
Ho ancora qualche curiosità però, il pulsante di scatto funziona solamente con la pellicola caricata?
E poi, qual'è il procedimento migliore per portare gli scatti in digitale?
Grazie! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 11:42 am Oggetto: |
|
|
se non sbaglio il pulsante di scatto funziona togliendo il dorso portapellicola, oppure togliendo solamente la "lastrina di metallo", quella che serve per proteggere la pellicola dalle infiltrazioni e che "separa" il dorso dal coorpo macchina
spero di essermi spiegato e di nn aver scritto una stupidaggine
per portare gli scatti in digitale devi sansionarli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 1:13 pm Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | se non sbaglio il pulsante di scatto funziona togliendo il dorso portapellicola, oppure togliendo solamente la "lastrina di metallo", quella che serve per proteggere la pellicola dalle infiltrazioni e che "separa" il dorso dal coorpo macchina
spero di essermi spiegato e di nn aver scritto una stupidaggine |
Stasera proverò, grazie.
dontimoteo ha scritto: | per portare gli scatti in digitale devi sansionarli |
Scansionarli ok, ma il negativo, giusto? _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kairon2003 utente
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 62 Località: reggio emilia
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, dipende con cosa carichi la Zenza, se con negativo colore o bianco e nero oppure con dia 120. Queste veramente intriganti se proiettate. Comunque si, l'unica soluzione è la scansione. Oppure la stampa, se usi negativo. Una volta provata, la plasticità del 6x6 ti mancherà alla grande col digitale. Buona luce. Enrico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
kairon2003 ha scritto: | Ciao, dipende con cosa carichi la Zenza, se con negativo colore o bianco e nero oppure con dia 120. Queste veramente intriganti se proiettate. Comunque si, l'unica soluzione è la scansione. Oppure la stampa, se usi negativo. Una volta provata, la plasticità del 6x6 ti mancherà alla grande col digitale. Buona luce. Enrico. |
Grazie  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Oggi in qualche modo ho montato la pellicola, prima di scattare ho provato ad impostare la macchina e mi sono accorto che non c'è la selezione degli asa!
Anche sul manuale non mi pare siano nemmeno menzionati.
Ancora: ho usato l'esposimetro di un'altra macchina ma non so quanto possa essere comoda e corretta in futuro questa scelta.. sarebbe utile comprare un esposimetro secondo voi? E quale? _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Salve, non è utile è quasi indispensabile, ne trovi di tutti i prezzi e tipologie.
Ci sono i digitali e quelli analogici io uso il Lunasix III cel'ho da parecchi anni.
Per l' impostazione degli ASA/ISO su queste macchine senza esposimetro serve solo come promemoria , di solito lo trovi sul magazzino pellicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 7:27 am Oggetto: |
|
|
biancpier ha scritto: | Salve, non è utile è quasi indispensabile, ne trovi di tutti i prezzi e tipologie.
Ci sono i digitali e quelli analogici io uso il Lunasix III cel'ho da parecchi anni.
Per l' impostazione degli ASA/ISO su queste macchine senza esposimetro serve solo come promemoria , di solito lo trovi sul magazzino pellicola |
Si infatti, c'è l'alloggiamento per il cartoncino ma niente per impostarli.. grazie per il suggerimento! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kairon2003 utente
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 62 Località: reggio emilia
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
L'alloggiamento per il cartoncino memo per la pellicola inserita nel magazzino è tutto ciò che ti serve. Infatti la macchina è completamente manuale e non ha l'esposimetro. Pertanto o fai come già fatto usando una macchina con esposimetro o, più comoda come soluzione, ti cerchi un esposimetro e vai tranquillo. Buona luce e falla scattare, mi raccomando, anche a vuoto e spesso per mantenerla in perfetto stato. Enrico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 7:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie Enrico.
Purtroppo senza pellicola non posso farla scattare e purtroppo non ho la piastrina per togliere il magazzino e farla scattare a vuoto.
L'esposimetro l'ho già trovato  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 8:22 am Oggetto: |
|
|
forse sononin ritardo con la risposta in merito alll'esposimetro
ma se hai un iphone, scarica l'applicazione esposimetro, (non ricordo il nome esatto) costa un paio di dollari e funziona benissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, me lo sono fatto prestare ma cercherò la stessa applicazione per il galaxy II, se ci fosse sarebbe proprio comoda, grazie davvero per il consiglio! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 7:32 am Oggetto: |
|
|
Ho provato a scaricarla ieri sera ma ci ho rinunciato appena arrivato ai feedback, probabilmente per android non è così buona come per la melina.. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|