Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TaTaC utente

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 174 Località: Latina
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:41 am Oggetto: SIGMA 17-35 f:2.8-f:4.0 EX a 230 euro |
|
|
Usato di poco meno di un'anno..... me lo stanno proponendo... ke faccio?
Ho appena preso un Canon 24-105 USM...... _________________ Canon 40D 24-105 F/4 IS USM + Canon 10-22 + Battery Grip BG-E2N + 430 EX
Canon EOS 350D 17-85 IS USM | 75-300 IS USM
http://instagram.com/vincenzo_tatac
http://picasaweb.google.com/vincenzoNoemi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
mi vendi il 24/105 e ti prendi il sigma....
Dove hai preso il canon e quanto l'hai pagato?
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TaTaC utente

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 174 Località: Latina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Non te lo consiglierei manco se mi ammazzassero!!! L'ho venduto per isteria!!! Se lo userai solo ad f8, va bene... ma appena farai un controluce o lo userai in maniera più "professionale", tipo a tutta apertura... Mamma miaaaa!!! Terribileeeee!!!
Scusate lo sfogo, ma odio quell'obiettivo... E non sono anti-Sigma, intendiamoci... _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
azz.......già speravo d provare il mio futuro nuovo zoom
A presto, quando torno a Sabaudia dobbiamo riorganizzare un rendez-vous con tutti i Pontini.
A presto, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Intendiamoci, c'è chi lo ama e lo usa e con ottimi risultati... RIpeto, per un uso amatoriale, va benissimo, ma se vuoi metterlo alla frusta, ti piace usarlo nei controluce, ti piace usarlo a tutta apertura... Lascia stare!!! Se vuoi fare qualche panorama tranquillo, gruppi di persone, ecc..ecc.. ed usarlo ad f8 senza pretese, allora va bene!!! _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TaTaC utente

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 174 Località: Latina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
io ce l'ho da circa un anno
ci sono opinioni controverse su questa lente, che penso derivino dal fatto che Sigma non ha un controllo qualità estremamente selettivo e pignolo, per cui possono uscire pezzi bacati, è una questione di così ho letto in rete
non sono un pro ma mi è sempre andato benissimo, sarò stato fortunato! il mio vignetta molto poco a 17 tutto aperto (ci vuole uno sfondo uniforme se no non te ne accorgi...), ma già ad f4 va tutto bene... e io uso pellicola, quindi formato FF. Su internet avevo letto di sfortunati in cui vignettava da paura, ma non è il mio caso.
Per il resto mai avuto problemi neanche a tutta apertura; è sempre nitido (ho stampato fino a 30x40) e le distorsioni geometriche sono estremamente contenute, mentre nel controluce può darti dei flare (questa foto l'ho fatta col sigma e non avevo montato il paraluce... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45293) ma senza peggiorarti troppo il contrasto; non mi ha mai dato aloni mostruosi. D'altronde con una complessità ottica necessaria ad uno zoom di questo tipo direi che qualche flare è il minimo (visto anche quanto costa)
Io l'ho comprato usato alla quotazione che ne da l'almanacco fotografare, cioè a 350 euri, quindi 230 è un ottimo prezzo; c'è da vedere se chi lo mette in vendità lo da via a poco perchè non va bene, provalo prima
Piuttosto stai attento che dicono che questa particolare lente ha il chip un po' vecchio e non è detto vada l'autofocus su una digiredlex canon! http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=44902 focus manuale nessun problema però.
Ripeto non sono un pro, ma il mio l'ho frustato parecchio e rifarei l'acquisto; 230 (se è come il mio!!!) è un ottimo prezzo.
Resta inteso che il 17-40L, che non ho mai visto, vincerà un confronto a mani basse, ma quanto costa in più? devi vedere le tue esigenze
PS io lo uso su pellicola, come va sul sensore digitale non lo so!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|