| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonio Baldino utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Set 2008
 Messaggi: 2160
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 12:26 pm    Oggetto: Classico Veneziano |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Flavia utente
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2008
 Messaggi: 462
 Località: Aprilia (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi ha colpito già dalla miniatura! Mi piacciono molto la resa del cielo e le tonalità dei riflessi.
  _________________
 Flavia Bertellini
 
 
 Nikon D80 + Nikkor AF-S DX 18-55mm f3.5/5.6 VR + Nikkor AF-S DX 55-200mm f4/5.6 VR + Nikkor AF 50mm f/1.8D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 1:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, a riprova che anche a Venezia si può ancora fare una bella foto  . A parte le battute, bella luce, bel cielo ed inquadratura ben studiata; bella resa setosa del cielo e dell'acqua, bei colori. Un classico, se vogliamo, ma molto ben realizzato.
 Se posso muovere un appunto, avrei provato a correggere le verticali, in particolare sul lato destro dove quella lieve curvatura trovo crei un certo disturbo.
 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| RiccardoC. utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 3695
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 2:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche per me molto molto bella....... non vorrei dire un'eresia vista la bellezza, ma a me sembra leggermente fuori fuoco..... possibile?   Complimenti
 Riccardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonio Baldino utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Set 2008
 Messaggi: 2160
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 2:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | RiccardoC. ha scritto: |  	  | Anche per me molto molto bella....... non vorrei dire un'eresia vista la bellezza, ma a me sembra leggermente fuori fuoco..... possibile?   Complimenti
 Riccardo
 | 
 
 Probabile che la compressione faccia la sua parte, ma non credo sia fuori fuoco.
 La foto l'ho realizzata con mezzi di fortuna, appoggiando la macchina sul corrimano del ponte. Tra l'altro proprio a quell'ora c'era un traffico di barche infernale. Il filtro ha fatto la magia di cancellarle tutte!!
 Allego un crop. Giudica tu se è fuori fuoco.
 Grazie a tutti per essere intervenuti.
   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Kheros utente
 
  
 Iscritto: 29 Giu 2009
 Messaggi: 84
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 2:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | RiccardoC. ha scritto: |  	  | Anche per me molto molto bella....... non vorrei dire un'eresia vista la bellezza, ma a me sembra leggermente fuori fuoco..... possibile?   Complimenti
 Riccardo
 | 
 
 Fermo restando che questa è una bellissima foto, per me è micromossa, lo si nota di più sulle colonnine in basso a sx, alcune sembrano quasi sdoppiate.
 
 probabilmente è stato usato un tempo lungo di esposizione e c'è stata qualche vibrazione
 
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| RiccardoC. utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 3695
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 2:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si probabilmente è solo del micromosso o forse un po' d'invidia   Più la guardo e più mi piace.
 Ciao Riccardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pincopall utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Gen 2007
 Messaggi: 2970
 Località: Brussels
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 3:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| gran bella foto! che tempo hai usato? per "cancellare" il traffico delle barche direi almeno 1 minuto... questo ti ha regalato i bei toni delle lunghe esposizioni ma anche un leggero micromosso (sulla piccolina difficile da notare, sul crop un po piu evidente). Con le esposizioni lunghe il micromosso e' la bestia comune
   
 Bravo
  _________________
 La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| axes utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Mar 2011
 Messaggi: 880
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 4:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella foto per composizione e resa tonale finale.Complimenti  _________________
 http://www.facebook.com/Axes79
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| manyshots utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Set 2008
 Messaggi: 721
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 5:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto ben fatta! Complimenti! _________________
 Nikon D700, D300|Nikkor 70-200 2.8 VRII|Nikkor 20 2.8|Nikkor 24-70 2.8|Nikkor 35-70 2.8|Nikkor 17-35 2.8|filtri LEE ND
 --------------------------------------------------------------------------
 www.alfonsoprous.com  --  DIAFRAMMANDO - Workshop fotografici per tutti! -- NPS
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonio Baldino utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Set 2008
 Messaggi: 2160
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 5:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pincopall ha scritto: |  	  | gran bella foto! che tempo hai usato? per "cancellare" il traffico delle barche direi almeno 1 minuto... questo ti ha regalato i bei toni delle lunghe esposizioni ma anche un leggero micromosso (sulla piccolina difficile da notare, sul crop un po piu evidente). Con le esposizioni lunghe il micromosso e' la bestia comune
   
 Bravo
  | 
 
 La foto è stata scattata dal "Ponte Accademia" che non ha una struttura rigidissima, tra l'altro appoggiando la macchina sul corrimano. Ogni volta che qualcuno passava vicino il ponte vibrava un po' per cui credo che ci sia un po' di micromosso per questo motivo. Tuttavia non credo che su una stampa di media dimensione possa penalizzare troppo lo scatto.
 Il tempo di esposizione è stato di circa 260 secondi ecco perchè il canale sembra deserto.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pincopall utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Gen 2007
 Messaggi: 2970
 Località: Brussels
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 5:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | collega78 ha scritto: |  	  | La foto è stata scattata dal "Ponte Accademia" che non ha una struttura rigidissima, tra l'altro appoggiando la macchina sul corrimano. Ogni volta che qualcuno passava vicino il ponte vibrava un po' per cui credo che ci sia un po' di micromosso per questo motivo. Tuttavia non credo che su una stampa di media dimensione possa penalizzare troppo lo scatto. Il tempo di esposizione è stato di circa 260 secondi ecco perchè il canale sembra deserto.
  | 
 
 Ti è bastato un 10 stop??
 _________________
 La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonio Baldino utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Set 2008
 Messaggi: 2160
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 5:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pincopall ha scritto: |  	  | Ti è bastato un 10 stop?? | 
 
 Si, ma gia la luce era parecchio bassa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| poldacol utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Dic 2004
 Messaggi: 2809
 Località: Montebelluna (TV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 6:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| micromosso o no ...resta una interpretazione di Venezia assolutamente da apprezzare. 
 complimenti
 
 un caro saluto
 
 Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 10:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolare la tensione e la staticità dell'acqua  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 8:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Venezia si fa di madreperla, sotto l'incantesimo del tempo lungo. Visivamente  classica, ma non schiava compositivamente di un clichè. 
 Ciao
 Clara
   
 n.b. Stavolta però un filo di nitidezza in difetto la rilevo pure io.
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 9:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un classico ripreso in modo insolito, ma davvero molto efficace. La lunga esposizione ha reso la scena eterea, quasi evanescente, e chi è stato a Venezia stenta a riconoscere il canal grande così deserto in pieno giorno. Una bella prova, che testimonia il sapiente utilizzo della tecnica e degli strumenti, molto bravo! _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |