photo4u.it


profndi dubbi: reflex, mirrorless o compatta di fascia alta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
seven_dmbit
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2012
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2012 11:05 pm    Oggetto: profndi dubbi: reflex, mirrorless o compatta di fascia alta Rispondi con citazione

buongiorno a tutti,
sono un appassionato di fotografia e sono in procinto dicambiare la mia fuji s6500 (prima avevo una canon a60)
già con la mia prima digitale mi ero trovato bene, poi sono passato alla fuji per provare una "simil reflex" (come approccio allo scatto è molto simile ad una reflex) e mi sono trovato altrettanto bene.
Ora però mi sono accorto che spesso la dimensione della bridge mi spinge a lasciarla a casa..
Veniamo al dunque, mi piace fotografare, e mi piacerebbe fare più foto di quelle che faccio ora. La mia prima idea era quella di passare ad una mirrorless, così da ridurre l'ingombro magari avendo un obiettivo compatto da affiancare a quello di serie 14-42...poi ho pensato ad una compatta di fascia alta tipo una canon g12 o una nikon p7100, successivamente invece ho pensato se invece valesse la pena passare ad una reflex come la nikon d3100 o la olympus e620 che sono abbastanza piccole e affiancargli un obiettivo a focale fissa il più compatto possibile.
Quindi dubbi su dubbi.
premettendo che le mie foto sono amatoriali (prevalenza architetture/street...) e che non ho molte pretese di zoom elevati vi pongo qualche domanda e qualche considerazione..
innanzitutto non voglio rinunciare al mirino.
le compatte tipo canon g12 offrono una qualità migliore di una bridge tipo la mia fuji s6500fd? e rispetto ad una mirrorless invece?
non vedo quasi mai obiettivi compatti sulle reflex, come mai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2012 1:53 pm    Oggetto: Re: profndi dubbi: reflex, mirrorless o compatta di fascia a Rispondi con citazione

seven_dmbit ha scritto:
Ora però mi sono accorto che spesso la dimensione della bridge mi spinge a lasciarla a casa.
...premettendo che le mie foto sono amatoriali (prevalenza architetture/street...) e che non ho molte pretese di zoom elevati...
Veniamo al dunque, mi piace fotografare, e mi piacerebbe fare più foto di quelle che faccio ora. La mia prima idea era quella di passare ad una mirrorless, così da ridurre l'ingombro magari avendo un obiettivo compatto da affiancare a quello di serie 14-42...
...innanzitutto non voglio rinunciare al mirino.
L'idea è buona. Ma se vuoi anche il mirino incorporato la scelta diminuisce drasticamente e le dimensioni crescono. Puoi guardare la Panasonic G3 (m4/3) e le Samsung NX5 e NX10 (APS-C). In alternativa potresti pensare ad una Olympus Pen senza mirino, che però è disponibile come accessorio. Sia il sistema m4/3 che quello Samsung hanno in catalogo alcune ottiche molto compatte (14, 20, 14-42x Panasonic, 17 e 14-42 Olympus, 16, 20, 30, 20-50 Samsung).

seven_dmbit ha scritto:
poi ho pensato ad una compatta di fascia alta tipo una canon g12 o una nikon p7100...
le compatte tipo canon g12 offrono una qualità migliore di una bridge tipo la mia fuji s6500fd? e rispetto ad una mirrorless invece?
La qualità è leggermente superiore alla tua bridge e chiaramente inferiore ad una mirrorless/reflex. Il mirino ottico è decisamente scarso: piccolo e con una copertura di circa il 70%.

seven_dmbit ha scritto:
successivamente invece ho pensato se invece valesse la pena passare ad una reflex come la nikon d3100 o la olympus e620 che sono abbastanza piccole e affiancargli un obiettivo a focale fissa il più compatto possibile.
Lascia perdere le Olympus perché il sistema 4/3 è praticamente morto. Tra le altre marche potresti prendere in considerazione una Pentax Kr con un obiettivo fisso compatto.
Ma se per te una bridge è troppo ingombrante, lo sarà anche una reflex.

seven_dmbit ha scritto:
non vedo quasi mai obiettivi compatti sulle reflex, come mai?
In pratica non ne esistono. Fa eccezione Pentax che ha in catalogo alcuni obiettivi fissi molto compatti.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seven_dmbit
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2012
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2012 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, infatti la mia prima scelta mirrorless è la panasonic g2/g3, che sembra sia tra le migliori in rapporto parco ottiche/macchina fotografica..
anche le olympus non mi sembravano male, però il mirino aggiunto non mi garba molto..le samsung non le ho viste ancora però non so se fidarmi del marchio..

grazie mille della risposta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi