Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocus utente

Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 274 Località: palermo
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 9:49 pm Oggetto: EM5 + SB900 nikon |
|
|
ho fatto una prova mettendo il flash sb 900 in A sulla omd ed ecco il miracolo: funziona.
posso causare qualche danno ad una o all'altro? ecco una prova niente di che solo una prova
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2215 volta(e) |

|
_________________ D610 con 28-70 2,8, sigma 35 1,4 e tamron 500 cata, - Olympus EM1 12-40 - 40-150 - 60 macro oly |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Oddio. Una volta se il flash non andava bene te ne accorgevi perché l'alto voltaggio ti scioglieva lo zoccolo... ma ora non so se la tecnologia dei flash sia cambiata.
Se i Nikon funzionano sulle Oly... sarebbe fantastico, perché io ho un Metz 48 AF1 (zoccolo Nik) che già mi stavo rassegnando a triggerare via radio...
croc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Credo che sia un po' un caso che ti sia venuta la foto. Fa altre prove per vedere se funge in ttl, dubito
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocus utente

Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 274 Località: palermo
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
non voglio sfidare la sorte, in A funziona e ho fatto diverse prove, in TTL non penso ma evito nun se sa mai
_________________ D610 con 28-70 2,8, sigma 35 1,4 e tamron 500 cata, - Olympus EM1 12-40 - 40-150 - 60 macro oly
Ultima modifica effettuata da rocus il Dom 27 Mgg, 2012 10:18 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 10:11 am Oggetto: |
|
|
Essendo un Nikon non funzionerà su una olympus in ttl.
Meglio appunto non provarci nemmeno prima che differenze di tensione finiscano per bruciare qualche circuito.
Io eviterei comunque l'uso di flash diversi dal corpo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocus utente

Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 274 Località: palermo
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 10:18 am Oggetto: |
|
|
condivido
_________________ D610 con 28-70 2,8, sigma 35 1,4 e tamron 500 cata, - Olympus EM1 12-40 - 40-150 - 60 macro oly |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 10:40 am Oggetto: |
|
|
Se dici che è usato in A è probabaile che funzioni bene senza lroblemi, ma solo in A. In A non c'è scambio dati con la macchina. È il flashche fa i suoi conti
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 10:52 am Oggetto: |
|
|
In A è la cellula a dosare il lampo di ritorno però questo non esclude che ci sia comunque tensione sui contatti.
Alcuni flash informano comunque la macchina quando il flash è carico/inserito/acceso. Quindi c'è corrente.
Io eviterei del tutto questi esperimenti.
Meglio procurarsi a pochi euro un piccolo flash con uno o due diaframmi di controllo ma con il solo contatto centrale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ranton, hai linkato questa stessa discussione.
Quindi i contatti flash nikon non sono a contatto con quelli della slitta olympus, meglio così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 12:12 pm Oggetto: |
|
|
È un flash recentissimo. Nn mi preoccuperei della tesinme. Piuttosot lo userei al meglio su una nikon che ha un sistema flash molto più avanzato di quello olympus
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
Ho letto, grazie.
Ho controllato la mia GF2 con un flash nikon. Effettivamente i contatti dello zoccolo non coincidono con quelli della GF2 in posizione di aggancio.
Attenzione che i contatti sono però perfettamente in linea di scorrimento. Se quindi il flash fosse acceso, durante l'inserimento nella slitta e nello sgancio, il contatto ci sarebbe. Quindi se proprio si vuole usare un flash nikon, fate attenzione in questa fase. Spegnete flash e corpo.
Ultima osservazione. Il flash nikon non ha modo di ancorarsi alla gf2 tramite il suo pistoncino di blocco dedicato. C'è quindi il rischio che nell'uso si sposti un po', cercando di sfilarsi, facendo quindi contatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|