Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 1:55 pm Oggetto: Usare girato 550D su Final Cut |
|
|
Salve a tutti, ho una vecchia versione di Final Cut Pro (la 5) e forse riesco a farmi regalare da un amico la 7. Il punto è: come caspita faccio a lavorarci il materiale girato con 550D? Sembra sia impossibile convertirlo con MPEG Streamclip a un formato che vada bene, e mi tocca fare dei rendering (che tra l'altro non so neanche bene cosa siano! ) continui.
Ho provato a vedere di sistemare il plugin fornito da Canon per la conversione, ma non riesco. Alternative valide ne conoscete?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Per i file provenienti da reflex e quindi con codec h.264 final cut ha un po' di avversione, facilmente evitabile convertendo i file in prores lt o prores hq. Questo lo fai al'inizio nell'easy setup.
ALe. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
alessandroM75 ha scritto: | Per i file provenienti da reflex e quindi con codec h.264 final cut ha un po' di avversione, facilmente evitabile convertendo i file in prores lt o prores hq. Questo lo fai al'inizio nell'easy setup.
ALe. |
ciao! ma all'inizio quando? quando connetto la scheda al computer? in quel momento non succede niente...
@ranton: grazie per il suggerimento, sto provando a scaricarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Allora, apri final cut, quindi crei un nuovo progetto che dovrai settare, il setting si fa con l'easysetup.
Io lavoro col 7 (in realta' preferisco di gran lunga avid) il 5 non me lo ricordo per niente. I file che sfora la macchinetta sono .mov giusto?
Hai ad esempio toast? Con quello puoi convertirli gia' prima. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 8:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora per la pazienza.
una domanda: che settaggi dovrei mettere in easysetup? vorrei un formato che conservi qualità (sì, i file di partenza sono in .mov, mannaggia a loro) e magari non richieda troppa potenza di calcolo. tanto per ora sono solo cose che faccio per me e per imparare i meccanismi del tutto...
ah, un'altra cosa: easy setup lo posso fare solo con file provenienti dalla macchina? se è roba che ho già salvato invece no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
Allora, finalcut legge perfettamente i file .mov, l'unico problema sta nel codec h.264. Io ti consiglio di usare il pro res LT, e' dignitosissimo a livello qualitativo e non dovrebbe impegnare troppo la cpu del pc.
Per settare tutto al meglio devi sapere quali settaggi hai usato in fase di ripresa, ovvero gli fps (24 o 25) e il formato (1920x1080 o 720x576).
Quando apri final cut per iniziare un nuovo progetto, prima di fare qualsiasi cosa devi decidere che nome dargli e settarlo. Se hai file che hai gia' salvato e che vuoi importare, quando lo farai, se sono compatibili con i parametri del progetto da te settato non ci saranno problemi, altrimenti il programma ti chiedera alcune cose, tipo cambiare il tuo settaggio ecc ecc.
Comunque ti consiglio, per evitare smanettamenti vari, di convertire tutti i file allo stesso modo.
ALe. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 5:50 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente li tratterò tutti allo stesso modo. ma quando sarò riuscito ad importarli!
mi sa che il problema sono io, oppure manca un pezzo al software... comunque nemmeno con toast riesco a trovare nell'elenco dei formati disponibili il prores... boh! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danilomontagna nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 7 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 7:31 am Oggetto: |
|
|
Non potresti procurarti final cut pro X?
Io ho la 550d e monto tutto con l'ultima versione e va tutto perfettamente senza bisogno di codec o conversioni da parte dell'utente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|