Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:58 pm Oggetto: L'obiettivo dei sogni?Quando uscirà!!! |
|
|
Ragazzi è possibile che non c'e un obiettivo con un escursione focale tipo 17/85 ma con buona qualità?
Il 17-40 l è corto ma di buona qualità!!
il 17-85 is sarebbe ottimo come escursione focale ma è buio tipo 18-55 se non peggio!!
Ditemi voi cosa devo comprarmi!!?? non troverò mai un obiettivo di ottima qualità e con una buona escursione focale
costruitemi l'obiettivo dei miei sogni!!!!  _________________ Canon 350D - 18-55 usm II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:43 am Oggetto: |
|
|
o la qualità o l'escursione...
chi troppo vuole nulla stringe  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Oppure Canon sta pensando di cambiare tecnologia nonchè Fov per cui meglio non sperperare troppi soldi nei sigma da 400 eur 18 x 50. Dimostarto dal fatto che l'unico Canon con zoom grandangolo con copertura focale decorosa (17-85) per un fotoamatore della domenica (quello che ti fa guadagnare di più, xchè con l'avvento del digitale di possero di reflex digitale ce ne sono ormai tantissimi) è solo efs.......... oltre a costare un ingiustificato accidente
E fa pure schifo.
Spero di sbagliarmi ma non credo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
comprati il 24- 70 canon  _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
vito72 ha scritto: | comprati il 24- 70 canon  |
direi oltre 1.000 eur
comprati il 24-70 canon se vuoi mettere su uno studio fotografico se no comprati tieniti il 18-55. Non fare lo sporco gioco di Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | Non fare lo sporco gioco di Canon |
Non è questione di fare lo sporco gioco di Canon visto che anche le altre case non vendono a 2 lire le ottiche di qualità (vallo a dire ai nikonisti che gli obiettivi canon costano cari e vedi cosa ti rispondono...).
Progettare un obiettivo vuol dire inetivabilmente scendere a compromessi... è la storia della coperta troppo corta: vuoi un eccellente qualità e allo stesso tempo versatilità? Allora rinuncia all'idea di prezzi bassi e ottiche leggere e piccole... Vuoi una grande estensione focale? E allora scordati la luminosità e l'incisività... Vuoi la qualità a tutti i costi e magari la luminosità? Ok, lascia perdere gli zoom...
Realizzare ottiche con focali che partono da 17/18 mm e arrivano fino a 70, 80mm è abbastanza complicato. Non dimentichiamoci che prima dell'arrivo delle digitali un'ottica 17mm era considerata estremamente grandangolare e difficile da realizzare. Il formato EF-S (anzi, più precisamente il limitare la copertura delle ottiche ai sensori APS-C) ha parzialmente facilitato la situazione ma non in modo assolutamente radicale. E comunque un 17-85 è pur sempre un'ottica 5x mentre un 24-70 non arriva neanche a 3x e anche il 24-105 (l'ultima ottica L presentata da Canon) è un 4,3x... non è facile ottenere la stessa qualità con un 5x. Diciamo che forse il miglior compromesso qualità/prezzo/versatilità è al momento il 18-50 2.8 di Sigma.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
vallo a dire ai nikonisti che gli obiettivi canon costano cari e vedi cosa ti rispondono |
ti rispondono che dopo aver comprato la d70s con nel kit 18-70 (obiettivo non ottimo ma buono) hanno speso 1.000 eur circa e la macchina è pronta per lavorare. Se poi gli aggiungi un sigma apo macro 70-300 da 200 eur ed eventualmente un 50 mm da 100 eur ti rispondono che hanno speso in tutto 1.300.
Per coprire le stesse focali con canon quanti soldi servono? Canon vende il corpo a prezzi da fotoamatori alle prime armi e produce obiettivi da infarto?
p.s. sto parlando del fotoamatore della domenica non del professionista xchè il il professionista ed il fotoamatore evoluto escono da queste logiche ovviamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Canon 350D + 18-55: 815 euro
Canon 50mm 1.8: 90 euro
Sigma 70-300: 200 euro
E stai a quota 1105 euro (e il 18-55 è tutto tranne che un'ottica da buttare...).
Oppure
Canon 350D: 715 euro
Sigma 18-50 2.8: 430 euro
Canon 50mm 1.8: 90 euro
Sigma 70-300: 200 euro
E stai a 1435 euro... leggermente di più ma hai una qualità nettamente superiore (tra la 350D e la D70s la spunta la prima come anche tra il 18-50 Sigma (è un f/2.8) e il 18-70 Nikon).
La qualità si paga... c'è poco da fare... è inutile fare guerre di religione: sia Canon che Nikon hanno prezzi molto alti se si vuole la qualità. Con Sigma, Tamron e Tokina puoi risparmiare qualcosa... ma non si scappa. La legge della coperta che dicevo prima rimane... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Canon 350D: 715 euro... |
dove, se mi dici dove rivendo la mia comprata da sanmarinophoto a 780 (solo corpo) e la ricompro.
balza ha scritto: | Sigma 18-50 2.8: 430 euro |
al fotoamatore novello (i più non basta arrivare al 50mm!!!!!!!!!!!, non vedi i lamenti nel forum?)
balza ha scritto: | ma hai una qualità nettamente superiore (tra la 350D e la D70s la spunta la prima... |
e qui potremmo parlarne per ore e non arriveremmo ad una soluzione
balza ha scritto: | come anche tra il 18-50 Sigma (è un f/2.8) e il 18-70 Nikon ... |
il 18-50 2.8 è quasi inutilizzabile a 2.8 (troppo morbido) + aberrazioni e flare, hai letto i tests? E comunque se anche così fosse io direi che per il fotoamatore alle prime armi è meglio uno zoom con più estensione focale seppur meno luminoso aggiungetoci un decorosissimo 50 mm 1.8 a buon mercato.
p.s. ho provato il 18-50 2.8 tuttoggi, cmq dignitosissimo lasciando da parte per un attimo i tests, ma ha un autofocus orrendo, macchinoso, rumoroso che ti comporta un maggior consumo di batteria = meno autonomia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Per la 350D mi sono sbagliato... ma di poco. Su 9cento.it non viene 715 ma 730 euro... non credo però che 15 euro cambino il senso del messaggio.
Quanto al resto... non ho ben capito dove vuoi arrivare con i tuoi confronti. Io l'esempio Canon-Nikon non l'avevo certo fatto per attaccare Nikon in confronto a sua maestà Canon... era una banale considerazione: la qualità, che si chiami Nikon, che si chiami Canon, costa cara. E porta con se dei sacrifici anche da altri punti di vista come il peso e l'ingombro (hai visto che differenza di peso e di dimensioni c'è tra i Canon 70-200 f/2.8 e 70-200 f/4? per un "misero" stop in più raddoppia tutto...).
Vuoi avere a tutti i costi un 17-85 f/2.8? Non dico sia impossibile farlo ma, ammesso che Canon, Nikon, Sigma o Pincopallo Optics lo tirino fuori sarà necessariamente costoso e molto probabilmente grosso e pesante...
Se veramente aspetti un 17-85 con qualità stellare, estremamente luminoso, piccolo, leggero e magari proposto a 300 euro... allora buona attesa. E' più facile che arrivi prima Godot.
PS: Il Sigma 18-50 f/2.8 non avrà la resa di un'ottica fissa... ma cosa anche quasi la metà del 17-40 e quasi quattro volte meno che il Canon 16-35/2.8... ci sarà un motivo secondo te? Ma evidentemente non hai capito il gioco della coperta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:45 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: |
il 18-50 2.8 è quasi inutilizzabile a 2.8 (troppo morbido) + aberrazioni e flare, hai letto i tests? |
Passi per le aberrazioni cromatiche a 18mm assolutamente innegabili (il vero grande difetto del sigma 18-50) ma la presunta morbidezza è una leggenda metropolitana lontanissima dalla realtà.
Si tratta infatti di un'ottica molto incisiva, anche a 2,8.
P.S.
Lasciatemi dire con una punta di orgoglio che lo Zuiko 14-54/2,8-3,5 è un'ottica che i Canonisti e i Nikonisti (almeno quelli con DSRL-APS) dovrebbero invidiare
E' luminoso, non soffre di aberrazioni o flare, ha una distorsione minima, un range focale utilissimo (equiv. 28-108) e se non basta è pure tropicalizzato  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mar 04 Ott, 2005 8:55 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:45 pm Oggetto: |
|
|
però sei forte...
il 18-50 sigma fa schifo e costa di conseguenza.
il 18-55 non ne parliamo
in praticac vorresti un ottica con le prestazione dell' 85 f 1.2 su tutta l'escursione delle zoom(che va da 10mm a 300mm altrimenti non si è contenti)al prezzo del 18-55 di canon...
come sogno non è male, ma pure io vorrei tante cose...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:56 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | al fotoamatore novello (i più non basta arrivare al 50mm!!!!!!!!!!!, non vedi i lamenti nel forum?) |
A me pare che volete capra e cavoli.
Se volete qualità e luminosità dovete andare sui fissi
Se volete praticità e velocità opertiva andate sugli zoom, e anche qui ci sono zoom e zoom.
Un obiettivo con escursione 5x sarà sempre un compromesso, non si scappa.
clarence ha scritto: | e qui potremmo parlarne per ore e non arriveremmo ad una soluzione |
invece la 350D è nettamente meglio della D70, non per fare una guerra di religione, ma solo per i 2 MPx in più.
Già la 300D/10D erano meglio della D70 per tanti motivi.
Con la 350D a livello di resa dell'immagine non c'è proprio paragone.
Libero di pensarla in modo diverso ma la realtà e questa. Ammessa anche da molti Nikonisti sfegatati.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Vuoi avere a tutti i costi un 17-85 f/2.8? |
ma chi l'ha detto? piuttosto voglio un 17-85 3.5 4.5 non stabilizzato da eur 400!!! più mi compro un 50 mm. fisso da 1.8 per i ritratti. Tant'è che ripiego su un 24-85 da 350 eur perdendo una bella fetta di grandangolo, mio malgrado. Vorrà dire che come grandangolo userò il barattolo di nutella (18-55). Mi dispiace il mio italiano non sia comprensibile!!!?
Balza leggi bene quello che scrivo se non questi 3d vanno avanti 2 anni dicendo magari le stesse cose |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:16 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | ma chi l'ha detto? piuttosto voglio un 17-85 3.5 4.5 non stabilizzato da eur 400!!! più mi compro un 50 mm. fisso da 1.8 per i ritratti. Tant'è che ripiego su un 24-85 da 350 eur perdendo una bella fetta di grandangolo, mio malgrado. Vorrà dire che come grandangolo userò il barattolo di nutella (18-55). Mi dispiace il mio italiano non sia comprensibile!!!?
Balza leggi bene quello che scrivo se non questi 3d vanno avanti 2 anni dicendo magari le stesse cose |
Veramente che vuoi un 17-85 con quelle caratteristiche non l'avevi scritto ancora da nessuna parte... hai voglia a rileggere...
Inoltre la mia iniziale risposta era ad una tua frase ("il gioco sporco di Canon") che non condivido affatto per i motivi che ho elencato sopra...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
mi pareva sottinteso, ma il punto è che non ho scritto nulla di così orrendo del tipo che voglio un 17-85 da 2.8 a 300 eur. Punto. Notte e
buoni scatti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 10:38 pm Oggetto: |
|
|
scusa,ma quello che vuoi mi pare esista... e costa anche quello che vuoi te. ma la qualità è di conseguenza. _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
c'è il sigma 18/125,costa 270euro, ha un range focale da te descrito ma non a qualità L
c'è pure il tamron 18/200....  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | c'è il sigma 18/125,costa 270euro, ha un range focale da te descrito ma non a qualità L
c'è pure il tamron 18/200....  |
ti pare chè quello che voglio io? il 18-125 è peggio del 18-55 e poi un tele quando ha raggiunto dai 17/18 mm i 70-90 mm è già un'esagerazione. E poi io parlo di canon, non di sigma, tamron o canistracci oil.
salut |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: |
il 18-50 sigma fa schifo e costa di conseguenza.
|
Scusatemi, ma secondo me andiamo sul RIDICOLO !
lolly56stk ha scritto: |
.... ma pure io vorrei tante cose...  |
Sono d'accordo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|