 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hereistay nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2012 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 5:01 pm Oggetto: Problema con anello adattatore minolta mc-md a olympus 4/3 |
|
|
Oggi mi è arrivato l'anello adattatore da minolta md/mc a sistema 4/3.
Purtroppo, essendo studente fuori sede quindi squattrinato mi sono dovuto accontentare di un adattatore/giocattolo cinese.
L'ho provata con un rokkor 50mm della mia minolta srt mc II (comperata due settimane fa...e sì l'analogico mi affascina e presto inizierò a sviluppare il b&n da me).
Ora, l'adattatore fa il suo lavoro a metà, nel senso che l'attacco funziona ma il diaframma mi da dei problemi.
In poche parole quel "pirulino" che spunta fuori dalla lente tocca su di un lato della macchina (il lato sinistro liscio, me ne sono accorto dal fatto che ha lasciato un leggero "solco") e facendo attrito impedisce la chiusura del diaframma.
La chiusura avviene, mentre l'apertura no, probabilmente perchè c'è più attrito nella meccanica...però l'anello gira lo stesso, ma a vuoto.
Facendo leva sulla lente si riesce a far scattare il diaframma, però è in ogni modo impraticabile.
Detto ciò, sarà un problema della lente?Forse va lubrificata?Se così fosse come faccio?
Mi sembra strano...deve essere una questione di micron...
Avvitando l'attacco al contrario invece il diaframma funziona ma naturalmente non avviene il tipico click che avverte dell'avvenuto aggancio e non è proprio il massimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hereistay nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2012 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
nessuno sa aiutarmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|