photo4u.it


Router ADSL WiFi... questo sconosciuto.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 10:45 am    Oggetto: Router ADSL WiFi... questo sconosciuto. Rispondi con citazione

E' arrivato il portatile e vorrei poter navigare usando la WirelessLAN, magari mentre qualcun altro naviga con il computer fisso.
Ho letto che esistono modem che permettono di collegarsi senza fili mentre il pc al quale sono connessi via Ethernet è spento.
Confermate?
Sempre senza fili, sarà possibile collegare i due pc per i documenti condivisi?

Cosa mi conviene comprare allora?
Io avevo pensato al Siemens Gigaset SE505, ma non so se mi permetterebbe di fare tutte queste cose...

Grazie dei consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente......i router adsl wi-fi a volte sono dotati sia di porte fast ethernet (100mb) sia del modulo wi-fi..... in questo modo ci colleghi sia i pc in wi-fi che tutti gli altri via cavo.
Occhio alla sicurezza sul wi-fi.......
guarda questo router:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=411445

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao skywilly, ho visto il link. Con quello potrei fare tutte le cose che ho scritto sopra?
Soprattutto mi interesserebbe sapere se funziona quando il pc collegato in ethernet è spento. Funzionerebbe sia WiFi che in ethernet?
Farebbe da collegamento LAN tra 2 PC, anche senza Fili?
Una volta acquistato, è facilmente installabile e configurabile?

Ah, perchè dici occhio alla sicurezza in WiFi? Non c'è la password? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si puoi fare tutto quello che ti serve....non capisco la questione del pc ethernet che deve essere x forza acceso.....con questo dispositivo il router è sempre connesso alla rete e quindi diventa il gateway di default a cui tutti i dispositivi connessi fanno riferimento. Sia wireless che wired.
Per la sicurezza intendevo la cifrature dei dati e la potenza del segnale, visto che se non cifri i dati ipoteticamente un tuo vicino potrebbe approfittare navigando a tue spese!!!!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti al furto di banda non avevo pensato... però si può ovviare a questo problema, vero?
Ho visto che c'è anche il Netgear - 108 MBPS WIRELESS ADSL FIREWALL ROUTER... dovrebbe essere un evoluzione del modello che mi hai suggerito. 20€ in più... vale la pena prendere direttamente quest'ultimo?
Grazie ancora! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:34 am    Oggetto: Re: Router ADSL WiFi... questo sconosciuto. Rispondi con citazione

ApA ha scritto:
E' arrivato il portatile e vorrei poter navigare usando la WirelessLAN, magari mentre qualcun altro naviga con il computer fisso.
Ho letto che esistono modem che permettono di collegarsi senza fili mentre il pc al quale sono connessi via Ethernet è spento.
Confermate?
Sempre senza fili, sarà possibile collegare i due pc per i documenti condivisi?

Cosa mi conviene comprare allora?
Io avevo pensato al Siemens Gigaset SE505, ma non so se mi permetterebbe di fare tutte queste cose...

Grazie dei consigli.


Se hai un router che supporta il wireless o no, NON serve che uno dei Pc (ne puoi avere anche 200 collegati) sia acceso, per chè il router non è altro che una specie di serverino (chiamiamolo cosi) che offre la connessione Adsl o ISDN a tutti i Pc collegati in rete LAN, lo stesso discorso vale se questo supporta la trasmissione Wireless.

Per il discorso condivisione documenti, allora I/IL Pc dove vuoi andare a pescare o scrivere dati DEVE essere acceso, idem se vuoi usare la stampante collegata sfruttando la condivisione, ma a quest'ultima ci puoi sempre collegare un Print Server (da LAN a Parallela, oppure da LAN a USB) e non serve avere I/Il Pc accesi, basta avere più porte LAN sul Router, o ancora meglio uno Swich Lan.

Per il Wireless la cosa è un pò più complicata parlando sul fattore di Sicurezza, configurarlo per crittografia a 128bit e con una parola si accesso che conosci solo tu (WPA-Tkip è il nome corretto), oppure mappare il MAC address, che non è altro che una serie di n° scritto sulla/e schede Wireless

Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spiegate bene la sicurezza???
io ho un router e non l'ho ancora criptato. Ho un belkin, cosa devo fare??

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora provo ad essere sintetico anche se l'argomento non è dei migliori per affrontarlo sinteticamente.
Come ben sai una rete wireless fa comunicare tutti i dispositivi della rete attraverso delle onde radio, anzichè il classico cavo (doppino telefonico o cavo rj-45 per le lan). Il problema più evidente dal punto di vista della sicurezza è che il segnale è esteso fino alla sua portata massima ed in questo modo chiunque sia nel raggio di copertura può tranquillamente utilizzare la tua rete wireless per collegarsi ad internet. Non solo, perchè in questo modo anche i tuoi pc sono esposti al rischio di una qualunque persona che si collega alla tua rete. Il discorso cambia ovviamente se si iniziano a prendere dei piccoli accorgimenti:

- Cifratura dei dati (meglio WPA che il classico WEP);
- Evitare di mettere il segnale in broadcast;

La mappatura del mac regge fino ad un certo punto. La tecnica del MAC spoofin aggira questo accorgimento.

Io avevo qualche guida su come progettare piccole reti domestiche wireless......era in inglese....se lo recupero lo posto qui ....può essere utile a tanti.

Spero ti sia stato di aiuto. Smile
sciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come si configura il tutto?
Abbiamo quindi un router wi fi,un portatile e un pc desktop (ovviamente con scheda di rete)...qual'è la procedura da seguire?

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la smettete di mettere in giro queste voci?
Io stavo convincendo il mio vicino di casa a farsi la rete wi-fi Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

te piacerebbe eh???????
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gian1804 ha scritto:
ma come si configura il tutto?
Abbiamo quindi un router wi fi,un portatile e un pc desktop (ovviamente con scheda di rete)...qual'è la procedura da seguire?


Scusa ma non mi sono chiari alcuni passi:
il Notebook ha al suo interno la rete Wi-Fi? il desktop lo hai dotato di una scheda Wireless? come vuoi effettuare il collegamento con notebook e desktop tutto in wireless?
Il router vuoi acquistare di che tipo è? anche modem adsl?
di solito le configurazioni si effettuano, via Web digitando un indirizzo Ip si entra in un menù di configurazione.

Ti posto la mia configurazione:

router adsl + Hub + 1 scheda di rete wi-fi per Pc desktop + 1 Portatile con rete Wi-fi integrata.
La linea adsl collegata al router adsl, il quale esce con un cavo di rete ed entra nell'Hub, sempre dall'Hub con un altro cavo di rete porto la linea alla presa Wan del Router Wireless, dopodichè si configurano le schede dei 2 pc.
Se per esempio il tuo router wireless usa come indirizzi dal 192.168.1.x al 192.168.1. y, e se come gateway e subnet mask rispettivamente usa 192.168.1.xxx e 255.255.255.0
Sul desktop si andrà ad inserire nelle proprietà TCP/IP, come indirizzo IP 192.168.1.2 (giusto come esempio) 255.255.255.0 come subnet mask e 192.168.1.xxx come Gateway altrettando si dovrà fare nel portatile,a vendo cura di cambiare l'ultimo numero dell'indirizzo Ip (Es. 192.168.1.2/3/4 onde evitare conflitti di rete), far ripartire i 2 pc e tutto dovrebbe funzionare...

ciao

Sorry piccola distrazione io ho un Hub, perchè 3 anni fa non avevo la rete wireless e quindi era tutto via cavo...a te l'hub non serve

_________________
I miei Feedback


Ultima modifica effettuata da Click! il Mar 04 Ott, 2005 1:48 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Gian:
Se è uno Zyxel l'indirizzo ip assegnato in fabbrica è 192.168.1.1, quindi assegnare a uno dei 2 pc 192.168.1.2 e fare:
Start -> Esegui e scrivere CMD (se usi Win2k o Win Xp) -> Telnet 192.168.1.1 fare INVIO e dare la pass, da li configuri il tutto, oppure tramite IE, digitando dalla barra "Indirizzo" 192.168.1.1

Il mio Router l'ho configurato come Server, e i pc che si collegano prendolo l'indirizzo Ip da Lui

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra un po un casino...mi intendo di pc ma di reti zero.
per natale ci provo...a fare tutto wireless

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora che ho un po di tempo cerco un manuale che avevo......è fatto davvero bene ed anche per principianti in reti.......appena lo trovo lo linko subito......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammetto di non aver letto tutto per mancanza di tempo. X Apa: posso dirti che ho la casa con 3 pc collegati wireless tramite un router wi-fi netgear (mod.834G), e non ho problemi ne per l'interscambio dei file (ogni pc assume un Ip tipo 192.168.0.1 oppure 192.168.0.2... .3 etc)ne per la sicurezza della rete perchè il router crea e cambia la password della rete in continuazione.

Vai tranquillo che ormai la tecnologia wi-fi è al livello di quella wired Ok!

Buona navigazione
L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammetto di non aver letto tutto per mancanza di tempo. X Apa: posso dirti che ho la casa con 3 pc collegati wireless tramite un router wi-fi netgear (mod.834G), e non ho problemi ne per l'interscambio dei file (ogni pc assume un Ip tipo 192.168.0.1 oppure 192.168.0.2... .3 etc)ne per la sicurezza della rete perchè il router crea e cambia la password della rete in continuazione.

Vai tranquillo che ormai la tecnologia wi-fi è al livello di quella wired Ok!

Buona navigazione
L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

skywilly ha scritto:
ora che ho un po di tempo cerco un manuale che avevo......è fatto davvero bene ed anche per principianti in reti.......appena lo trovo lo linko subito......


Il primo che mi viene in mente è www.tuttoreti.com Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
skywilly
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vi va di leggere qualcosa sulla security (in inglese) data un'occhiata qui:
http://hhi.corecom.com/library5.htm#wlans
ci sono molti link davvero interessanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gian1804 ha scritto:
mi sembra un po un casino...mi intendo di pc ma di reti zero.
per natale ci provo...a fare tutto wireless


Ti assicuro di no...farlo è un lavoro di 5', stasera se ho tempo ti preparo un doc dove ti spiego tutto step by step...ok?

_________________
I miei Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi