photo4u.it


Nikon 16-35 - 4 VRII

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 3:11 pm    Oggetto: Nikon 16-35 - 4 VRII Rispondi con citazione

Pareri spassionati di che ce l'ha già.
_________________
Non mi prenderete mai.


Ultima modifica effettuata da nerofumo il Ven 11 Mgg, 2012 8:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intendi il 16-35 f4?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si scusate, ho corretto.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi voglio intrufolare anche da non possessore, spero che Nero me lo perdoni,
ho un'amico professionista che oltre al 14-24 possiede pure questo, e quando sono full lo mando a fare dei lavori per me, quindi poi io mi smanetto tutti i file fatti con questo vetro e d700, a me sembrano buoni, anzi molto buoni a tutte le focali.Posso dirti che nell'industriale lo usa al posto del 14-24 perchè soffre meno li luci anomale incontrollate che potrebbero derivare da faretti alti etc. etc. è più comptto e meno a rischio come lente anteriore nel reportage

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
friuli76
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 606

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessa anche a me avere info su questo obiettivo, al contrario del 14-24 può montare anche i filtri "normali" giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
mi voglio intrufolare anche da non possessore, spero che Nero me lo perdoni,
ho un'amico professionista che oltre al 14-24 possiede pure questo, e quando sono full lo mando a fare dei lavori per me, quindi poi io mi smanetto tutti i file fatti con questo vetro e d700, a me sembrano buoni, anzi molto buoni a tutte le focali.Posso dirti che nell'industriale lo usa al posto del 14-24 perchè soffre meno li luci anomale incontrollate che potrebbero derivare da faretti alti etc. etc. è più comptto e meno a rischio come lente anteriore nel reportage

Ciao
Rob


Non ti ha mai dato problemi la distorsione tra 16 e 20 ?
Francamente ho visto esempi a 16mm che mi hanno fatto rabbrividire...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non ti ha mai dato problemi la distorsione tra 16 e 20 ?
Francamente ho visto esempi a 16mm che mi hanno fatto rabbrividire...


si, dai test si vede già che a 16 mm ha un evidente distorsione a barilotto per poi passare verso le focali alte a quella a cuscinetto ma niente che non si possa aggiustare in ps anche se si rischia di vanificare quel millimetro di focale. A me interessava sapere se si tratta di un ottica nitida oppure no, ho sempre avuto come riferimento il 14-24 ma nel frattempo è stato prodotto questo e i dubbi ora mi attanagliano.
Considerando che il 14 mm mi sembra una focale troppo estrema per me, che quella calotta di vetro improteggibile può rappresentare un pensiero in più nel reportage di strada oltre che peso e volume avrei visto nel 16-35 un alternativa più umana dal momento che si sovrappone al 24-70 quel tanto che basta per renderlo più adatto al reportagista.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo scartato il 14-24 per peso e range di focali (non certo per la qualita') ho avuto anch'io il dubbio su cosa scegliere.
Ho avuto la fortuna di provare il 16-35 e il 17-35.
Il secondo soffre di piu' in controluce ma distorce meno, non ha il VR ma uno stop in piu', quindi alla fine (soprattutto per le mie esigenze fotografiche) ho scelto il "vecchietto".
Secondo me e' una gran lente, soprattutto se non si va a guardare a TA e ai bordi estremi al 100% crop...... Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=540239


Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Smile

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=540239


Smile


Si, ricordo la discussione, in un certo senso riprendeva i concetti appena espressi.
Quello su cui non sono d'accordo e' la risoluzione alle varie focali, quel test non e' a mio parere veritiero.
Piu' affidabili (talvolta) quelli di Photozone, dove si evince che il vecchio 17-35 e' superiore di una spanna a tutte le focali ed aperture...
I bordi un po' soffrono, ma se si guarda anche nell'angolo estremo allora e' meglio valutare un 14-24.

http://www.photozone.de/nikon_ff/672-nikkorafs173528ff?start=1
http://www.photozone.de/nikon_ff/492-nikkor_afs_1635_4_ff?start=1

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi