Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 3:42 pm Oggetto: Il libro magico.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Ottimissima idea e ottimissima realizzazione.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Bel risultato.
Mi piacciono la luce sul libro e l'espressione della ragazzina, un po' meno il fondale (per mio gusto personale perchè appare finto) rovinando in parte l'atmosfera magica.
Ciaooo 
Ultima modifica effettuata da tafy il Dom 13 Mgg, 2012 4:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8105 Località: monza
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao Claudio, la composizione è ottima, il nostro sguardo va a sbattere sul soggetto, la ragazza, che a sua volta guarda il libro con aria svogliata ma comunque attratta, per lo sfondo, concordo con Tafy, avrei preferito una classica libreria "vera" ma questo è un dettaglio, complimenti.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kubsta utente attivo

Iscritto: 17 Ago 2010 Messaggi: 723
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
mi aggrego ai complimenti! Avrei visto bene anche il gomito uscir fuori dalla foto anzichè stare nella banda nera.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Claudio. A differena di Antonio e Marco
io la libreria disegnata la vedo benissimo. Risulta come
un ulteriore aggancio tra realtà e fantasia. Il solo libro
vero è quello che rimane per aria perchè lei ha
pensato a quello. Basta pensarne uno e come per magia
questo esce dalla libreria finta e si materializza, ma rimane
per aria...
Complimenti Claudio, mi piace tantissimo.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Bellissima Claudio. A differena di Antonio e Marco
io la libreria disegnata la vedo benissimo. Risulta come
un ulteriore aggancio tra realtà e fantasia. Il solo libro
vero è quello che rimane per aria perchè lei ha
pensato a quello. Basta pensarne uno e come per magia
questo esce dalla libreria finta e si materializza, ma rimane
per aria...
Complimenti Claudio, mi piace tantissimo.
Un saluto. |
Con una libreria vera, forse avrebbe avuto un altro effetto altrettanto bello, ma senza dubbio, così, concordo con Giuseppe e con la sua "magica" costruzione della storia che fa risvegliare piccole e grandi emozioni. Ed è questo il pregio di Claudio, e ultimamente ne sta sfornando una più bella dell'altra, di farti emozionare con un tocco di semplicità ed eleganza formale e con immagini-storie che "restano", perdurano, e non passano inosservate. (quella della ragazza e del palloncino, ce l'ho sempre davanti agli occhi e mi capita spesso di "rivederla"....sorridendo...)
Ciao Giuseppe.....entri, scavi sempre nelle cose......
Ciao Claudio un saluto e un bravo davvero!
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
anche per me solo complimenti. tra reale fantastico animazione e colori.......
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Funzionano tutti così i libri di Harry Potter?
simpatica realizzazione...lo sfondo poi presenta pure ritagli Escheriani per cui al magico si aggiunge pure l'irreale..
Buona resa quindi... forse da darkizzare un pochino vista l'ambientazione ed i richiami alla saga del maghetto d'oltremanica
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 4:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti..
Enrico
Antonio
Marco
Kubsta
Giuseppe
Mario
Riccardo
Sisto
Stefano
Il rammarico più grande è di non aver fra le mani una copia della serie ufficiale di Harry Potter , dove il logo e la grafica si ripete ormai su tutti i volumi da anni, magari il richiamo alla magia poteva essere più immediato, questa versione è la prima, forse più ambita dai collezionisti, con i nomi dei luoghi un pò diversi da quelli ''ufficiali'', ma non mi chiedete quali, non sono un fan del maghetto..però la copertina, visivamente si perde un pò..
L'idea del fondale è nata dalle motivazioni che descrive bene Giuseppe, cioè di mostrare un ambiente un pò fantasy, ma a ripensarci anche una versione più ''reale'' sarebbe altrettanto teatrale
ripeto non conoscendo il mondo di Harry Potter non ho pensato a una visione ''dark'', nota ben gradita...grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2012 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Beb fatto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie marco!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
Buona idea e ottima la realizzazione. Molto bravo nel gestire la luce ed evitare sbalzi tra il libro e la ragazza. Avrei visto meglio uno sfondo leggermente sfocato o comunque - come è stato già detto - anche uno sfondo casalingo normalissimo. La magia stà dappertutto, e perché non nella classica vita quotidiana?
Bravo!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | La magia sta dappertutto, e perché non nella classica vita quotidiana? |
non posso che darti ragione, in questo caso ormai è andata, ma nulla toglie che nella prossima i consigli ricevuti saranno utilissimi..
grazie Luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|