photo4u.it


interazione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 11:02 pm    Oggetto: interazione Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace, un b/n peso, cinematografica, ormai lo scrivo spesso alle tue foto.
il fotogramma in alto a destra crea uno spiazzamento temporale, definendo l'equilibrio dinamico della composizione (IMHO).
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
mi piace, un b/n peso, cinematografica, ormai lo scrivo spesso alle tue foto.
il fotogramma in alto a destra crea uno spiazzamento temporale, definendo l'equilibrio dinamico della composizione (IMHO).
ciaoo Smile


E' una doppia interazione: nella foto e con la foto, intesa quest'ultima come possibilità da parte del visitatore di riempire quegli spazi vuoti con ciò che ritengano consono o utile per un insieme che possa apparire esteticamente e concettualmente - oppure l'uno o l'altro - valido.
Grazie Huncke per il commento e per il Tuo sempre attento contributo.
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
E' una doppia interazione: nella foto e con la foto, intesa quest'ultima come possibilità da parte del visitatore di riempire quegli spazi vuoti con ciò che ritengano consono o utile per un insieme che possa apparire esteticamente e concettualmente - oppure l'uno o l'altro - valido.
Grazie Huncke per il commento e per il Tuo sempre attento contributo.
mario


non avevo pensato a questa interpretazione, perché i frame in alto a sinistra e in basso a destra non sono vuoti: la scritta "spazio disponibile" li riempie, comunicando un significato che non corrisponde alla possibilità del senso espresso. Avresti dovuto lasciarli vuoti.
In questo caso però é interessante perché crea un cortocircuito, che devo pensare ancora dove porta...
Mi piace poi, e non avevo visto prima, come le forme dei frame posteriori, richiamano la parola "interazione" del titolo, integrandosi nella parte interiore, con un tentativo di penetrazione, dove lo spazio disponibile, diventa la parte attiva.
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:

Mi piace poi, e non avevo visto prima, come le forme dei frame posteriori, richiamano la parola "interazione" del titolo, integrandosi nella parte interiore, con un tentativo di penetrazione, dove lo spazio disponibile, diventa la parte attiva.
ciaoo Smile


.....esattamente!

Per quanto riguarda le diciture esse sono l'invito ad interagire "fisicamente", scaricando la foto, elaborandola con le aggiunte desiderate e ripubblicandola, come allegato nello stesso post oppure come foto autonoma, che non sarebbe più mia, giustamente, come una variante integrata della tesi del "furto della rappresentazione".
Ciao

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa proposta mi ricorda di avere personalmente immaginato (nell' andirivieni delle mie elucubrazioni intorno alla fotografia in senso generale) l' estremo: il solo quadro nero, lo scatto fatto con il tappo sull' obiettivo ad uno scenario di cui si abbia già esperienza comune (il colosseo, la dead valley, piazza san marco ... ) da esporre con titolo (colosseo, dead valley, piazza san marco ...) come motore per visioni personali dello scenario stesso, da descrivere, scrivere e firmare su un foglio da attaccare intorno alla "stampa esposta". Un' installazione in divenire con il contributo del pubblico.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Questa proposta mi ricorda di avere personalmente immaginato (nell' andirivieni delle mie elucubrazioni intorno alla fotografia in senso generale) l' estremo: il solo quadro nero, lo scatto fatto con il tappo sull' obiettivo ad uno scenario di cui si abbia già esperienza comune (il colosseo, la dead valley, piazza san marco ... ) da esporre con titolo (colosseo, dead valley, piazza san marco ...) come motore per visioni personali dello scenario stesso, da descrivere, scrivere e firmare su un foglio da attaccare intorno alla "stampa esposta". Un' installazione in divenire con il contributo del pubblico.


Grazie Mario, era una cosa che prima o poi la dovevo rappresentare, l'idea, il concetto c'è sempre stato e, come mi insegni, dovevo trovare e gestire una forma consona e possibilmente non eccessivamente criptica per veicolarlo, in fondo su questi argomenti mi arrovello e dubito ogni volta che devo decidere, ma gli input che provengono da te e da qualche altro amico, mi stanno aiutando pian piano a capire sul serio il valore e l'importanza della "gestione della forma" per la mediazione "concreta" di un concetto.
Certo che la tua elucubrazione mica è una idea peregrina, anzi è il sogno di colui che vuole rompere la barriera tra l'autore/opera e l'elemento "spirituale" della interpretazione, per arrivare a una multirappresentazione effettiva, materiale ed eterogenea.
Ciao
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2012 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

????
_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi