Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
miky botti nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 2:53 pm Oggetto: pentax k-7 vs pentax k-5....... |
|
|
ho cercato ma un confronto non l'ho trovato, secondo voi chi ne esce meglio tra le due? c'è qualcuno che le ha provate entrambe? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 3:45 pm Oggetto: K-5 vs. K-7 |
|
|
Io ho la K-7 da due anni e mi sono trovato veramente benissimo.
La K-5 è ulteriormente migliorata su diversi aspetti tra i quali spicca la resa agli alti ISO.
Io ne ho appena comprata una ma devo aspettare ancora qualche giorno prima di poterla usare (la K-7 andrà a mia figlia ma è una sorpresa per i suoi 18 anni e devo attendere il giorno del suo compleanno....).
Comunque in quasi tutte le prove della K-5 che puoi trovare su internet si fanno confronti con la K-7 dato che l'una è l'erede diretta dell'altra.
Se sai l'inglese ti suggerisco di leggere le prove complete su dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk5/
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk7 _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ieri ero di corsa ed ho buttato giù una risposta molto sintetica.
Questa mattina ho qualche minuto in più e mi fa piacere ritornare sull'argomento.
Ripeto che mentre la K-7 la conosco bene, la K-5 è ancora ben chiusa in un cassetto e dovrò aspettare ancora qualche giorno prima di poterla usare...
...non voglio proprio rischiare di "bruciare" la sorpresa che farò a mia figlia il giorno del suo diciottesimo compleanno
Due anni fa avevo acquistato la K-7 come mia prima reflex digitale.
Per anni avevo usato una vecchia Nikon a pellicola e solo nel 2009 mi ero convertito al digitale acquistando una Canon G10.
Qui puoi trovare il thread in cui a suo tempo mi feci aiutare dagli amici del forum: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=441883&highlight=
In sintesi, partendo da un ventaglio di alternative ben più economiche (Canon 550D, Nikon D5000 e Pentax K-x) alla fine scelsi la appunto la K-7 per il corpo estremamente compatto e ben costruito che mi stava in mano perfettamente. In questi due anni ho imparato ad apprezzarne le innumerevoli doti (per una descrizione completa e professionale ti suggerisco nuovamente una lettura della review che ti ho linkato ieri...).
Un mese fa ho deciso di regalare la K-7 a mia figlia (che negli ultimi mesi me la "rubava" sempre più spesso) e mi sono rimesso alla ricerca di una nuova attrezzatura per me. L'occasione era legata al compimento dei miei 50 anni (guarda che caso: era proprio ieri ) e il budget stanziato (fino a 2.000 € ) mi aveva fatto prendere in considerazione la nuova Fuji X Pro 1. Anche in questo caso mi sono fatto consigliare qui sul forum http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=540991&highlight= : alla fine ho deciso di rimanere in Pentax ed ho acquistato la K-5.
Il corpo è rimasto lo stesso (in magnesio e tropicalizzato) ma sono state migliorate moltissime caratteristiche tra cui spiccano:
- il nuovo sensore da 16,3 MP (contro i 14,6 della K-7)
- la range ISO da 100 a 12.800 espandibile fino a 51.200 (100-3200 espandibile a 6.400)
- la raffica portata a 7 scatti al secondo (5,2)
- nuovo AF
- filmati HD (la K-7 ha un formato un pò particolare).
Leggendo le opinioni di chi ce l'ha mi sono convinto che il salto di qualità c'è ma ti confesso che se non fosse stato per il compleanno di mia figlia unito al suo interesse per la fotografia credo che avrei continuato ad essere il felice proprietario di una K-7.
Nel tuo brevissimo post non ci dai molte informazioni e quindi non so quanto tu conosca del mondo Pentax.
Io posso solo dirti che se acquisterai una delle due (se puoi, ovviamente meglio la K-5) ti troverai benissimo.
La maggioranza preferisce puntare alle due case leader di questo mercato dando (giustamente) importanza all'immensa offerta di obiettivi.
Con Pentax in questo senso non saresti affatto limitato, anzi c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ti faccio tre esempi tra le molte possibili combinazioni:
DA 18-55 WR + DA 50-200 WR
questo sarà il corredo iniziale di mia figlia. Può sembrare una scelta troppo economica e non adeguata al corpo macchina ma ti assicuro che sono obiettivi di buona qualità, secondo me superiori ai "plasticotti" di Canon e Nikon e inoltre sono appunto Weather Resistant e quindi sono gli ideali compagni del corpo tropicalizzato di K-7 e K-5.
DA 18-135 WR + DA 15 Limited + DA 35 Macro Limited + DA 70 Limited
questo sarà il mio corredo (per ora ho solo il 18-135 WR e il 35 Limited, gli altri sono nella lista per il prossimo Natale...).
Da un lato un obiettivo "tuttofare" e WR e dall'altro i fissi Limited che mi faranno tornare ai tempi della mia Nikon a pellicola. Alcuni criticano il 18-135 e gli preferiscono l'ottimo DA 17-70. Io però mi ci trovo bene e, tra l'altro, l'ho pagato relativamente poco avendolo potuto acquistare durante un viaggio di lavoro ad Hong Kong.
DA* 16-50 + DA* 50-135
questo sarebbe un corredo al top della qualità con due ottimi zoom tropicalizzati e luminosi. Certo costicchiano ma non credo che gli obiettivi di qualità analoga di Canon e Nikon costino meno...
Per coprire eventualmente le focali oltre i 135mm ci sarebbero poi i fissi (sempre della serie star) da 200mm e/o 300 mm
Spero di non averti troppo annoiato con questo lunghissimo post.
Ciao _________________ Luca
Ultima modifica effettuata da gentleman il Mer 20 Mar, 2013 1:07 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 9:51 am Oggetto: |
|
|
La K5 è migliore, su diversi fronti, come già evidenziato, però la K7, essendo il modello precedente (nonostante il numero faccia pensare diversamente ...), ha però il vantaggio di trovarsi nell'usato a prezzi, a volte, pure interessanti.
In entrambi i casi, parliamo di corpi semi-pro, quindi ampiamente in grado di soddisfare le più comuni esigenze, con una grande ergonomia durante l'uso.
Spetta a te valutare se ti sono indispensabili certe caratteristiche migliorate o presenti nel nuovo modello piuttosto che nel precedente. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky botti nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto tantissimi auguri per i 50 anni gentleman.........
vi ho fatto questa domanda in quanto io posseggo una pentax ist'ds con il 18-55 e un 70-200 che comprai usato, per cui il mondo pentax l'ho conosco gia, va anche detto che la prima reflex che ho toccato era la me super di mio padre e tale macchina l'abbiamo sempre! per cui mi sono posto il quesito dato che, da qui a breve è giunta l'ora di far riposare la "vecchietta" ist.
in prima battuta, devo dire, mi era venuta la tentazione di guardare altrove, le solita nikon o canon, ma leggendo qui nel forum ho scoperto la nuova realtà pentax per rimango fedele.
il dubbio del post mi è venuto dato che, alcuni mi hanno suggerito che, arrivando da una ist'ds mi troverei meglio con una k-7, sopratutto per i colori che si avvicinano molto alla mia, ecco perchè ho chiesto a voi di questo confronto, perchè io valutando da quello che ho letto pur ritenendo la k-7 un ottima macchina, darei la vittoria alla k-5. penso anche, abituato alla ist'ds pur essendo stata una buona reflex, ma confrontata con quelle di ora il salto di qualità c'è di sicuro pur se prendessi la ottima k-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
miky botti ha scritto: | tantissimi auguri per i 50 anni gentleman.........
|
Grazie  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
miky botti ha scritto: | ....vi ho fatto questa domanda in quanto io posseggo una pentax ist'ds... |
1) vista la tua "storia fotografica" secondo me DEVI rimanere in Pentax
2) certo la K-5 è la migliore tra le due ma la K-7 è ancora una signora macchina: la scelta dipende dal tuo budget...
3) se vai di usato dipenderà da cosa trovi ma se vai di nuovo (ovvero K-5) considera che ci sono buone offerte in giro dato che la macchina è fuori da parecchio. Credo che chi l'ha acquistata appena uscita abbia speso più di 1.500 €, io con meno di 1.000 € ho preso il kit con il 18-55 WR e il 50-200 WR.
Buona scelta e ... tienici aggiornati. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 8:16 am Oggetto: |
|
|
Io le ho entrambe. La k7 è una gran fotocamera, ma la K5 l'ha migliorata quasi in ogni aspetto. Il corpo è lo stesso, le funzioni sono quasi identiche, ma sono tutte migliorate sul modello più recente. Io preferisco ancora la resa del sensore della k7 fino a 200 ISO, ma da quella soglia in poi non c'è storia a favore della 5. L'AF è migliorato sensibilmente sulla k5 così come decine di piccole funzioni. Insomma la k7 è relegata al ruolo di secondo corpo. Ma solo perché la k5 rasenta la perfezione. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky botti nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte esaudienti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky botti nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 18
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
[ ... tienici aggiornati.[/quote]
certamente vi terrò aggiornati, mi sembra il minimo, però appena tu farai il cambio facci sapere le nuove impressioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
IMHO alti ISO e raffica sono i maggiori miglioramenti della K5 _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|