Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 10:19 am Oggetto: |
|
|
Un classico realizzato con sapiente tecnica. Eccellente la gestione del controluce, i piani della scena via via più sfumati, rendono molto bene la profondità e la dolcezza del paesaggio.
Non riesco a capire se l'ultimo terzo della foto è rappresentato da nuvole o sono anch'esse colline; nel caso fossero colline, dico che avrei evitato la piccolissima porzione di cielo...ma è giusto per trovare il pelo nell'uovo. La foto è fantastica così. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Certo non si può dire che restituisca il paesaggio fedelmente ma, penso non fosse il tuo fine, così sembra appunto uscita da un sogno oppure da una lettura fantasy. Una interpretazione personale di un paesaggio noto. Pure io trovo di troppo il piccolo lembo di cielo o quel che è giallo.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Salve Giuseppe, mi puoi spiegare bene cosa significa riprodurre il paesaggio fedelmente? Non mi sembra che una macchina fotografica con polarizzatore sia l'occhio umano. Non mi sembra nemmeno che l'occhio umano veda in Bianco&Nero oppure con i "tempi" dell'otturatore.
Tra l'altro, ti consiglio di visitare questo posto nelle fresche mattinate primaverili e ti auguro di beccare una luce così, ci ho solo messo una settimana di alzatacce alle 5 della mattina per trovare questa condizione.
Certo poi se uno si limita a commentare le foto altrui, non avendo mai provato l'ebbrezza di ricercare la perfezione senza alzatacce, credo che si rimanga molto incredulo. Non ho voglia di postare il Raw, ma se necessario non ho alcun problema.
Cordiali saluti
Luca Giustozzi. _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5749 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la trovo molto bella. Colori caldi e nebbia bassa che rendono il paesaggio "da sogno".  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MiOtS utente

Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 276
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Mesco ha scritto: | Salve Giuseppe, mi puoi spiegare bene cosa significa riprodurre il paesaggio fedelmente? Non mi sembra che una macchina fotografica con polarizzatore sia l'occhio umano. Non mi sembra nemmeno che l'occhio umano veda in Bianco&Nero oppure con i "tempi" dell'otturatore.
Intendo cercare di riproporre nel modo più prossimo al reale, ben sapendo che è impossibile quello che gli occhi vedono.
Quel lembo di cielo giallo, ed anche poco sotto nella foschia, non credo sia molto prossimo alla realtà ma piuttosto a quello che il sensore ha registrato.
Tra l'altro, ti consiglio di visitare questo posto nelle fresche mattinate primaverili e ti auguro di beccare una luce così, ci ho solo messo una settimana di alzatacce alle 5 della mattina per trovare questa condizione.
Certo poi se uno si limita a commentare le foto altrui, non avendo mai provato l'ebbrezza di ricercare la perfezione senza alzatacce, credo che si rimanga molto incredulo. Non ho voglia di postare il Raw, ma se necessario non ho alcun problema.
Cordiali saluti
E' un consiglio che se potessi, seguirei volentieri, per ora quei luoi li ho solo visti al più comodo tramonto oppure in piena notte.
Non cerco la perfezione, non ne ho le capacità, e spesso mi succede che quando incontro questo magie mi limito a guardarle consepovele che mai sarei capace ri catturarle.
Non c'è bisogno di postare il Raw. Se mi scrivi che quei gialli erano così ci credo e mi rammarico solo di non essere potuto anche io essere al cospetto di un sogno.
Luca Giustozzi. |
Ciao
Giuseppe Camminati
PS. Sarebbe interessante sentire le impressioni anche di altri. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Giusto Giuseppe,
cmq prova a scattare appena sale il sole in controluce, con un pola e filtro gnd poi mi dici.. quella mattina c'era un alba spettacolare... peccato che è durata 2 minuti... le altre mattine , il cielo era più blu e la luce meno intensa.
Ciao e grazie del ri-passaggio
Luca _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:12 am Oggetto: |
|
|
Resa pittorica ottima grazie alle gradazioni quasi monocolore, immagine interessante.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, effettivamente questa a differenza delle altre tue "toscane" ha una luce spettacolare...forse quel pezzettino di cielo come ti dicono ...ma conoscendo te e il tuo scrupolo pensi sia assolutamente voluto per dare "un tono" in piu al fotogramma.
complimenti.
p.s. se passi dalle mie parti...mi farebbe piacere "riprendere" qualche saggia lezione!
Marco _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico Fossati non più registrato
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 131 Località: Alessandria
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro Luca, mi mancavano i tuoi lavori, ho dovuto cambiare forum per rivederli. Luce e composizione al top
Complimenti
Saluti
Fox\Enrico _________________ http://www.foxphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Già apprezzata su fb, grande Luca! A parte il piccolo pezzettino giallo che rovina la foto (scherzo ovviamente, ne abbiamo già discusso ), trovo che sia una grande foto. Le alzatacce e i sacrifici sono stati ampiamente ripagati
Ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|