Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 12:19 am Oggetto: Vecchio video-tutorial Lab |
|
|
Buonasera a tutti, scusatemi se vi disturbo ma mi ricordo di un vecchio tutorial che era girato credo anche su questo forum, hostato su vimeo in cui veniva spiegato in modo molto dettagliato come lavorare in Lab.
Sostanzialmente l'idea nasceva da un contest di fotoritocco su un'immagine di un panorama (montagna e prato fiorito) e mostrava tutti i passaggi per fare un post-work molto ben fatto, qualcuno se lo ricorda? lo sto cercando ovunque ma non riesco a trovarlo... grazie mille in caso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 12:26 am Oggetto: |
|
|
giuro che lo cerco da giorni e mi è saltato fuori solo adesso, prendetelo come un consiglio o chiudete il topic, chiedo davvero scusa per il disturbo!
http://vimeo.com/5506357 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
ma quale disturbo!
hai fatto bene a postarlo! Ho approfondito il Lab proprio in questo periodo e questo video mi fa proprio da ripasso di alcuni concetti!
Bello _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adri90 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 30
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
hai fatto strabene perchè non è uno dei soliti tutorial sempliciotti, grazie
ps se per caso ne trovi altri di questo livello non esitare a farcelo sapere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
allora sono contento sia stato utile, se guardate i canali di daniele di stanio e marco olivotto dovreste trovare ancora un po di cose utili! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adri90 nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2012 Messaggi: 30
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
Proporrei di coinvolgere lo staff e di fare confluire le tue segnalazioni nel grande memo di questa sezione, per dare maggiore visibilità e mantenere tutto più ordinato.
Grazie per le segnalazioni.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dan.paglia nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2012 Messaggi: 4 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 4:35 am Oggetto: |
|
|
Se qualcuno ha domande relative al metodo di colore LAB, chieda pure e risponderò con piacere.
Ho avuto la fortuna di avere come maestro Dan Margulis (che poi successivamente ha avuto tra i suoi studenti le persone che avete citato) e in generale sono specializzato da anni proprio su queste tematiche.
Concordo che una buona PP fa la differenza, soprattutto tenedo conto che le immagini digitali devono essere per forza di cosa lavorate (anche i jpeg che escono dalla macchina fotografica lo sono stati). Senza poi contare il problema delle dominanti... della mancanza di nitidezza dovuta al filtro passa-basso etc etc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|