 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
skorpion75 nuovo utente
Iscritto: 25 Dic 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 6:32 pm Oggetto: samsung pro815 |
|
|
Salve a tutti. Mi volevo avvicinare al mondo reflex pian pianino e così stavo valutando l'idea di prendere una di queste bridge.
All'inizio guardavo solo fuji e quasi mi ero convinto, prima su una s6500, poi sulle 9500-9600, poi sulla s100 e s200....infine sono entrato nel pallone e ho iniziato a guardare altre marche come panasonic, olympus e ora scopro anche questa samsung pro815, che però in rete si trovano pochissime informazione a riguardo e spesso contrastanti tra loro; cioè sembra avere un sensore di buone dimensioni, come quello della fuji s100, ma poi scopri che non ha lo stabilizzatore, che gli iso arrivano fino a 400, messa a fuoco lenta, etc.
Voi che dite, c'è qualcuno che l'ha avuta o provata, vale la pena veramente provarla o meglio passare e iniziare con altro?
Grazie in anticipo per le vostre risposte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che di bridge ne capisco poco però, a naso, prendere una macchina di 7 anni fa non mi sembra la cosa migliore. Non so quanto ti verrebbe a costare, facendo una ricerca su ebay USA la si trova a 280 dollari. Secondo me davvero troppo.
EDIT: dimenticavo, benvenuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skorpion75 nuovo utente
Iscritto: 25 Dic 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 7:19 am Oggetto: |
|
|
Si grazie Eco, in realtà in italia la trovi anche sotto i 200 euro.....sui perchè invece posso dire perchè è l'unica macchina, bridge s'intende, con un discreto sensore, impugnatura peso e dimensioni da reflex ( e volendo arrivarci meglio farci la "mano"), luminosità ottica di gran lunga migliore delle altre (da f2,2 a 4,6) , 2 display come le migliori reflex, tutti i controlli manuali, scatti in raw, e altro.
Difeti,forse? gamma iso da 50 a 400 (forse pochini ma forse compensati dall'ottica), rumore a alti iso (ma quale bridge non lo produce, mica sono delle reflex) e poi autofocus manuale un pò lento (ma questo l'ho letto sparso in it).
Ripeto la domanda: c'è qualcuno che l'ha posseduta?
Grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 10:14 am Oggetto: Re: samsung pro815 |
|
|
skorpion75 ha scritto: | Mi volevo avvicinare al mondo reflex pian pianino e così stavo valutando l'idea di prendere una di queste bridge. |
E perché mai. Comprati direttamente una reflex entry level, magari usata se hai problemi di budget. Non c'è alcun bisogno di avvicinarsi "pian pianino" ad una reflex. Le bridge non sono neanche lontanamente paragonabili alla qualità di una reflex. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 2:28 pm Oggetto: Re: samsung pro815 |
|
|
ranton ha scritto: | E perché mai. Comprati direttamente una reflex entry level, magari usata se hai problemi di budget. |
Condivido, con 200€ puoi trovare nell'usato molte reflex interessanti (sony A200/230, nikon d50/40, canon 350d, pentax k100 e così via), dotate anche di obiettivo kit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|