photo4u.it


Sony Nex 7 + Sony La-Ea1 + Sony 16-80

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Re.57
nuovo utente


Iscritto: 17 Apr 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 11:58 am    Oggetto: Sony Nex 7 + Sony La-Ea1 + Sony 16-80 Rispondi con citazione

Ho acquistato da pochissimo una Nex 7 e volendo acquistare un obiettivo di qualità avrei pensato al Sony 16-80 Zeiss. Non ho però chiaro se sulla Nex con l'adattatore La-Ea1 funzioni o meno l'Af. Mi parrebbe di si essendo l'obiettivo già dotato di motore per la messa a fuoco (SSM) ma volevo avere una conferma e sapere anche se con l'Ea1 ci sono altre limitazioni. In alternativa ovviamente ci sarebbe l'adattatore La-Ea2 che però costa più del doppio e potrebbe essere non necessario con il 16-80. Attendo pareri e suggerimenti ! Grazie.
Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo il 16 - 80 Zeiss non è ssm, quindi niente autofocus col la-ea1, per avere l'autofocus dovresti prendere il 16-50 sony però secondo me i risultati dell'af non saranno che mediocri, meglio prendere il 2 per un vero af
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Re.57
nuovo utente


Iscritto: 17 Apr 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che tu abbia ragione ma se vai sul sito della Sony nella panoramica del 16-80 fanno esplicito riferimento alla messa a fuoco automatica e al sistema SSM. Però sull'obiettivo non c'è nessuna sigla del genere come invece c'è sul 16-50. Mi pare fuorviante che la stessa Sony scriva cose inesatte ! In ogni caso pensi che con l'adattatore Ea1 e il 16-50 la messa a fuoco non funzioni bene ? Quindi l'unica alterrnativa è l'adattatore La2 che però pesa 200 g, consuma energia (almeno così ho letto) e costa più di 300 euro. Che tu sappia con l'adattatore Ea1 e il 16-80 a parte l'Af quali altri automatismi non funzionano ? Conosci il 16-80 Zeiss ? Ne vale la pena ? E il 16-105 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con l'ea-ea1 funziona tutto tranne l'af, l'ho avuto con la a700 e nella sua categoria era ottimo, bellissimi colori e microcontrasto, il 16 - 105 mai usato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blubook
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 138
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 16-80 è una gran bella lente. alcuni vecchi esemplari soffrivano di un po di morbidezza nelle ghiere a causa della costruzione un pochino plasticosa dell' obiettivo, però è uno Zeiss a tutti gli effetti, ottimo già a TA e con un ottimo risultato sia al centro che ai bordi e regge bene anche chiuso oltre f11. Anche la resistenza in controluce è ottima ed i colori sono molto belli.
A me piace per la tridimensionalità delle immagini che produce.

Il 16-80 ad 80mm regala dei ritratti bellissimi ed è una lente tuttofare da portare sempre dietro, ma non la userei mai su una Nex con tanto di adattatore.

_________________
A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questa prova dell'adattatore LA-EA2 si dice che l'autofocus del 16-80 funziona benissimo montato su NEX-7:

http://photojottings.com/reviews/sony-la-ea2-adapter-review/
Citazione:
It’s especially useful for smaller zooms, like the CZ 16-80mm

Da fotodigit costa 286 euro.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su questo penso che dubbi non ce ne fossero, mettendo il la-ea2 in pratica si ottiene una sony Alpha slt, che funziona perfettamente pure con le vecchie minolta....

Il mio consiglio è in ogni caso di lasciar perdere queste accoppiate, sopratutto se si ha la necessità di comprare ex novo (diverso se lo Zeiss per esempio fosse già a casa)

Io per la stessa cifra o poco più prenderei il sigma 19 e il sony 50 stabilizzato, se avanza qualcosa pure il 30 sigma, magari più in là..... Molto più compatta per foto grandangoli, più compatta e con più qualità per ritratti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Re.57
nuovo utente


Iscritto: 17 Apr 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è cosa usare in alternativa con la Nex, posto che gli obiettivi con attacco E sono ben pochi e di qualità non eccelsa. Avevo pensato al 16-80 CZ perchè qualitativamente dovrebbe essere molto buono ed il costo non è elevatissimo (si trova intorno ai 650 euro). Certo poi c'è da prendere l'adattatore e sono quasi altri 300 euro o 130 con l'Ea1. Mi pare però che dovrei arrivare con il 16-80 ad una soluzione molto versatile che copre la maggioranza delle situazioni, almeno per il tipo di foto che faccio io. Avere 3 ottiche fisse può essere un'alternativa ma considera che ho già il 45 ed il 90 CZ Contax G che uso con adattatore Kipon. Con tutti limiti che comporta usare lenti di quel tipo, focheggiare manualmente e non avere nessun automatismo se non la priorità dei diaframmi, ma comunque con buoni risultati (anche se inferiori alle aspettative almeno dai primi scatti che ho fatto). Fino a che la Sony non produrrà obiettivi di qualità con attacco Nex credo che ci siano poche alternative. E quindi al momento volendo usare ottiche Sony CZ (a parte il 24 1.8 che costa quasi 1000 euro) non vedo alternative all'adattatore. Rimane il dubbio tra Ea1 ed Ea2. Mi seccherebbe non poco comprarlo e magari vedere uscire il 16-80 con attacco Nex o qualcosa di equivalente. Ma da quel che ho letto, nei programmi Sony a breve scadenza non ci dovrebbe essere nulla del genere. E quindi ... Comunque sia qualsiasi consiglio è ben accetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma 19 f2,8 -sigma 30 f2,8 -sony 50 f1,8 oss

700 euro nuovi tutti e tre, tutti e tre ottimi (soprattutto gli ultimi due), completamente compatibili con autofocus e tutto il resto

Al momento non vedo alternative a questa triade, potresti rivendere le tue lenti manual focus che poco ti soddisfano e usare queste ottime e autofocus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Te lo dico pari pari , secondo me comprare la nex , anche la bella ergonomica nex-7 per montarci un'ottica zoom del sistema sony reflex che manco si ha in casa, dovendo prendere pure l'adattatore e' una cazzata .

A quel punto potevi optare per una slt tipo la sony a35 a55 ecc.. -

Soprattutto perche' se non pigli almeno la seconda versione dell'adattatore, l' autofocus e' una cosa da sfinimento, super lento a dir poco, se giri un po' nei forum minolta sony te ne renderai conto alla grande .

Considera invece di non sottovalutare il 19 ed il 30 sigma , sono lenti che costano poco e danno tanto .

Per quanto riguarda gli zoom il mio consiglio e' piuttosto di aspettare, o perlomeno non rischiare di investire troppo denaro su uno zoom del sistema reflex da adattare .

Se proprio dovessi prendere uno zoom più economico sempre del sistema reflex(ci sono dei vecchi minolta af ottimi ad es.) l'adattatore di secondo tipo lo considero praticamente d'obbligo per non farsi venire l'esaurimento nervoso . Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq hai detto giusto i motorizzati by sony(SSM) funzionano anche con il tipo la1 .. ma veramente l' autofocus e' da non considerare , praticamente come se non ci fosse .

Con la2 invece vai come con un sistema reflex , unico neo .. dotarsi di molte batterie .. perché ciuccia che e' un piacere Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito ecco cosa ci salterebbe fuori :=)



_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Re.57 ha scritto:
Mi seccherebbe non poco comprarlo e magari vedere uscire il 16-80 con attacco Nex o qualcosa di equivalente. Ma da quel che ho letto, nei programmi Sony a breve scadenza non ci dovrebbe essere nulla del genere. E quindi ... Comunque sia qualsiasi consiglio è ben accetto.

Se sei disposto ad aspettare un po, a fine 2012 - inizio 2013 dovrebbe uscire quello che vuoi:


_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto @Max35

gli adattatori sono solo per chi ha già le lenti CZ/Alpha e le vuole sfruttare sulle NEX!

per le photo è
meglio che tu prenda una A55/A37/A57 per metterci sopra il discreto 16-80mm,

per i Video il discorso è diverso...

Cool

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Karl Fiumanò ha scritto:
quoto @Max35

gli adattatori sono solo per chi ha già le lenti CZ/Alpha e le vuole sfruttare sulle NEX!

per le photo è
meglio che tu prenda una A55/A37/A57 per metterci sopra il discreto 16-80mm,

per i Video il discorso è diverso...

Cool


Tutto giusto, a parte definire solo "discreto" il 16-80, forse il miglior tuttofare aps-c in assoluto per resa ottica, a meno di imbattersi nei primi sfortunati esemplari...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi