photo4u.it


Acquisto fuji x100..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 8:10 pm    Oggetto: Acquisto fuji x100.. Rispondi con citazione

Salve a tutti, domenica dovrei andare a vedere una fuji x100 semi-nuova in vendita...vorrei chiedere ai possessori di x100 cosa devo appurare e come per assicurarmi che non abbia problemi (es: problemi di sovraesposizione, problemi di otturatore che non si chiude..). Non vorrei scoprire brutte novità dopo averla presa!!
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il difetto ricorrente è l'otturatore diaframma che non funziona bene a tutta chiusra. M penso abbiano risolto. ChiedIi inece come mai la vendono quasi tutti quelli che ce l'hanno. I mercatini sono pieni, per essere una macchina uscita da poco e non proprio economica
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
ChiedIi inece come mai la vendono quasi tutti quelli che ce l'hanno. I mercatini sono pieni, per essere una macchina uscita da poco e non proprio economica
Il possessore di questa macchina dice di averne due. Si trova benissimo, mi ha garantito che è perfetta in tutto e per tutto. Ma come faccio a rendermi conto che il diaframma non si chiude? i valori che indicano l' apertura si bloccano nel display? oppure devo provare a scattare? mi domando se provandola posso capirlo...
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..Certo che facendo un giro tra i vari topic...non viene una gran voglia di prenderla Mah
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io l'avevo messa in vendita per monetizzare ma molto a malincuore. Qualcuno interessato ha cominciato a chiedersi il come e perchè la vendevo e da lì il passo a facili conclusioni è stato breve. Secondo me quelli che la vendono lo fanno non perchè la macchina è fallata ma solo perchè ha oggettivamente i suoi limiti da monottica e un af non troppo veloce. Facile farsi contagiare dalla psicosi del diaframma pigro ma ancor più facile sentire il parere di chi la usa con soddisfazione.
E' la macchina dal corpo più bello che sia mai stata costruita dopo le Leica. Ho meditato, ho avuto la fortuna di trovare un esemplare che va bene e per questo l'ho ritirata dalla vendita. Ci ho fatto 3500 scatti, qualcuno dice che sono oramai fuori pericolo, altri più sfigati sostengono di aver avuto lo stesso guasto per due volte. Che dirti, gli esemplari guasti ci sono stati e anche tanti ma sono stati anche riparati benissimo con la sostituzione completa dell'ottica. Anche gli esemplari che vanno bene da subito sono tanti. Auguri.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2012 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..grazie a tutti..ma vorrei capire una cosa: domani quando la vado a vedere..cosa devo fare per capire se risente di uno dei problemi di cui a volte soffre questa macchina?
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2012 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a fare 2000 scatti in negozio LOL

Scherzi a parte non è possibile capirlo sul momento, l'unica cosa che puoi fare è a priori: informati su qual'è il numero di matricola più alto tra quelle che hanno avuto il problema e controlla che quello della fotocamera che stai acquistando sia ben più alto, così puoi dedurre che con buona probabilità fa parte di quelle costruite direttamente con la nuova ottica.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2012 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Prova a fare 2000 scatti in negozio LOL

Scherzi a parte non è possibile capirlo sul momento, l'unica cosa che puoi fare è a priori: informati su qual'è il numero di matricola più alto tra quelle che hanno avuto il problema e controlla che quello della fotocamera che stai acquistando sia ben più alto, così puoi dedurre che con buona probabilità fa parte di quelle costruite direttamente con la nuova ottica.



Anche questo purtroppo non è del tutto risolutivo, la mia è una serie 12 e va bene, altri hanno di recente acquistato una serie 14 e hanno avuto problemi.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2012 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora può sperare solo in un rito voodoo Very Happy
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonatemi ma essendo un problema ormai conosciuto anche da Fuji Japan...non si può sperare che comprandola nuova ed essendo dunque sfornata recentemente sia uscita già.."corretta"? Insomma il mio dilemma è questo: la prendo usata semi nuova acquistata a Novembre scorso oppure la prendo nuova con un sacrificio economico in più Crying or Very sad ma con la speranza (?) che possa essere immune da problemi di diaframma????
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bibols
utente


Iscritto: 31 Ott 2009
Messaggi: 117
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2012 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Miki78 io l'ho acquistata nuova da una quindicina di giorni e ho aggiornato il firmware al 1.21, la mia aveva l'1.20 o quello precedente non ricordo, è comunque la versione black, per cui abbastanza recente e per adesso non noto nessuna sovraesposizione o altro malfunzionamento in genere.
C'è da dire che non è una macchinetta qualsiasi, è una gran bella macchina, che esige però del tempo per essere conosciuta e apprezzata profondamente e la visione del mirino ottico e l'ottica fiisa sono due ingredienti che esigono delle foto pensate, non troppo istintive, rapide e immediate, bisogna abituarsi piano piano, questo secondo me è il motivo per cui tanti possessori se ne disfano, magari l'hanno comprata perchè affascinati dal suo look senza considerare che nel loro uso quotidiano avevano bisogno di zoom e maggiore rapidità esecutiva.
Le risposte della macchina, dai tempi di accensione alla risposta dello scatto, alle sue impostazioni di tempi e diaframmi, la fanno essere uno strumento dai tempi dilatati, dal look bellissimo e retrò, rivolto a chi sposa la filosofia dell'estetica e del trascorrere del tempo non solo per ammirare il suo mezzo e rispettare i suoi tempi di risposta, ma anche per contemplare i risultati ottenuti.

Saluti e auguri di buona scelta .
Gianni
leggi questa recensione:
http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/fujifilm_x100_test_report.shtml


Ultima modifica effettuata da bibols il Mar 08 Mgg, 2012 2:40 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2012 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bibols ha scritto:
ciao Miki78 io l'ho acquistata nuova da una quindicina di giorni e ho aggiornato il firmware al 1.21, la mia aveva l'1.20 o quello precedente non ricordo, è comunque la versione black, per cui abbastanza recente e per adesso non noto nessuna sovraesposizione o altro malfunzionamento in genere.
C'è da dire che non è una macchinetta qualsiasi, è una gran bella macchina, che esige però del tempo per essere conosciuta e apprezzata profondamente e la visione del mirino ottico e l'ottica fiisa sono due ingredienti che esigono delle foto pensate, non troppo istintive, rapide e immediate, bisogna abituarsi piano piano, questo secondo me è il motivo per cui tanti possessori se ne disfano, magari l'hanno comprata perchè affascinati dal suo look senza considerare che nel loro uso quotidiano avevano bisogno di zoom e maggiore rapidità esecutiva.
Le risposte della macchina, dai tempi di accensione alla risposta dello scatto, alle sue impostazioni di tempi e diaframmi, la fanno essere uno strumento dal look bellissimo e retò, rivolto a chi sposa la filosofia dell'estetica e del trascorrere del tempo non solo ammirando il suo mezzo e rispettando i suoi tempi di risposta, ma anche contemplando i suoi risultati.

Saluti e auguri di buona scelta .
Gianni


Quoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conosco molto bene l' x100 e so quanto vale, il mio unico dilemma è il timore di ritrovarmi dopo poco tempo ad avere problemi con il diaframma che non si chiude. Mi domando se esiste un modo e quale per cercare di proteggersi da questa evenienza. Questa è l' unica mia ritrosia nel prenderla. Ho già l' xpro1 in assistenza e non è bello dopo quasi due mesi non sapere quando si risolverà...
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhè, dalla firma è evidente che sei malato di fujite e quindi credo che al di là di queste parole finirai per prenderla lo stesso.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
bhè, dalla firma è evidente che sei malato di fujite e quindi credo che al di là di queste parole finirai per prenderla lo stesso.


... credo anch'io che prima o poi la prenderai! Very Happy

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ragione...purtroppo avete proprio ragione...è una malattia difficile da guarire.. Boing
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi