photo4u.it


Pazza idea: Vendere una Canon 5D old per comperare una NEX7
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:

x-pro1 1600 euro

18 f2 550 euro
35 f1,4 550 euro
60 f2,4 600 euro

totale = 3300 euro
518 grammi di ottiche + 450g macchina con batteria = 968g

Non conosco i prezzi Sony, ma per quanto riguarda Fuji ti conviene cambiare fornitore: nel negozio sotto casa (9cento) la macchina con i 3 obiettivi costa € 2.790

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così poco? pensavo di più, ammetto che i prezzi li ho messi a memoria, mi sembrava di ricordare questi prezzi all'incirca, anche quelli per nex sono buttati li, cercando meglio qualcosa meno si trova di sicuro.

Allora ok, stesso prezzo all'incirca, pesi e dimensioni comparabili, anche a livello di ottiche, per me la scelta và a gusti, non ci vedo un vincitore netto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comparabili un par de ciufoli le dimensioni...togliendo il 60 fuji che è un macro, ed è purtroppo grosso, il 24 è più ingombrante del 35 fuji, che è 1,4, ma soprattutto del 18 che è si un terzo di stop più lento ma è anche più grandangolare, a meno che un aumento di lunghezza di circa il 50% non lo consideriamo insignificante (41mm il 18 fuji contro i 66mm il 24 sony). Giusto per capirci il 24 sony è come dimensioni più paragonabile al macro fuji che agli altri 2...se consideri che per il prossimo anno fuji ha già detto che tirerà fuori il 23 f2 pancake (denominazione che non ha dato agli altri obiettivi) capirai che come dimensioni non c'è paragone, nonostante in realtà al momento non ci siano focali comparabili (accoppiata focale-diaframma)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo come sempre si perde il contatto con la realtà, tu consigli il sistema fuji perché le 2 ottiche nex che ti piacciono sono purtroppo enormi, bene, perché guardando questa immagine però col fisso più grosso per nex a confronto col fisso di media grandezza per Fuji, si vede chiaramente che complessivamente il volume è pressapoco identico?





Dove sarebbe il vantaggio a livello di dimensioni? Una la metti nella giacca e l'altra no?
Vogliamo parlare del peso? Una è pesante e l'altra è leggera?

Ricapitolando, se mi parli di caratteristiche si va a gusti.... Se si parla di ottiche si va a gusti, se si parla di dimensioni o pesi non si può non concludere che una vale l'altra, le dimensioni più piccole degli obiettivi sono vanificate dalle dimensioni più generose del corpo...

Poi vorrei dire che oltre allo Zeiss e al 50 oss c'è anche il 30 sigma che, potrai non crederci, praticamente non vignetta, praticamente non soffre flare anche senza paraluce, praticamente è super nitido anche negli angoli estremi a f2,8, costa 200 euro e rende la macchina più compatta di qualsiasi coppia macchina lente per xpro1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, mettici il 18 e ne riparliamo...il problema è anche che in un corpo oggettivamente minuscolo sei costretto a montarci un cannone, che non è nemmeno iper luminoso. Perchè ti ricordo che il 35 fuji è F1,4 e già da 1,4 è uno spettacolo...ergo non è 1,4 tanto per scriverlo, lo è realmente. Tu trovi sempre il modo di dire sony uber alles, quindi so già che è una battaglia persa, però almeno a qualcuno il dubbio viene e ci riflette. Inoltre ho già detto che la massima compattezza ce l'hai con il m4/3.

Il problema è che con la nex hai lo svantaggio della fuji (la dimensione globale) unito allo svantaggio del m4/3 (cioè il sensore che ad alti iso non rende bene, almeno la nex7). Se invece della nex7 si parla delle altre nex, avrai un obiettivo con un tappo posteriore a forma di fotocamera, con un bilanciamento tutt'altro che ottimale (ma un sensore proobabilmente meglio riuscito).

Non citare obiettivi di terze parti, non ha senso, nn investi in un sistema per le ottiche sigma (che poi il 30 è 2,8 ed è enorme se consideri focale e luminosità)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni volta che parlo in modo oggettivo, cioè sempre, c'è sempre qualcuno che ti prende per fanboy, potrei dire che probabilmente non sei obiettivo neanche te che l'hai presa ma non vorrei impostare il discorso su questo, lo farei sui fatti

Primo, ho preso la 5n col 50 oss e il sigma 30, dimmi per quale assurdo motivo uno non dovrebbe guardare a sigma nella scelta della macchina da prendere, il sigma c'è per sony e non per Fuji e sinceramente non mi importa se è enorme rispetto alla focale e luminosità, costa meno di 200 euro e piccolo e leggero e si comporta ottimamente, non considerarlo vuol dire barare visto che c'è

Discorso 35 f1,4 contro 50 oss, semplicemente una questione di gusti, lo stabilizzatore nei video si comporta splendidamente e per me è davvero importante, se poi consideriamo che è il 50 f1,8 con il bokeh più bello in commercio e consideriamo che costa un po meno della metà del fuji di motivi per preferirlo al fuji ce ne sono, altri preferiranno il fuji ma come detto è questione di gusti, l'ingombro e il peso tra le 2 macchine e' identico

Io la macchina tappo ce l'ho e posso dire che per 136g o 202g il discorso del bilanciamento è ridicolo, quelle che reputi lenti enormi sono lenti leggerissimo al contempo

Cmq se vuoi trasmettere il messaggio che scegliendo fuji hai un vantaggio in dimensioni che scegliendo la nex7 fa pure, io non mi opporro', anche perché passare ogni volta per fanboy per niente da fastidio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Errata corrige

Costa un po più della metà
Chiaramente il discorso preferenze è applicabile anche con lo Zeiss dato che in ogni caso è una focale differente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se parliamo di video la fuji è da scartare a prescindere eh, non è lo stabilizzatore del 50 a fare la differenza...è proprio il concetto di macchina. A me che faccio un video ogni tanto e che me ne frega molto poco i video della fuji bastano, ma se fossi anche solo un pelo pretenzioso sui video non potrei mai usare la fuji.

Il vantaggio di dimensioni ce l'hai, non è certo un vantaggio enorme ma ce l'hai. Per capirci il sigma è poco più di 1cm più corto del fuji, ed è 2 stop più lento...il gioco non vale la candela, almeno per me. E il problema è che il sistema nex era stato disegnato per essere compatto.

Ripeto ancora: se cerchi la massima compattezza il consiglio va dritto sul m4/3, e in maniera specifica sulla OM-D, perchè il nuovo sensore pare molto buono e a livello di dimensioni non c'è storia. Oltretutto il sistema è realmente completo, e se devi sostituire la reflex è una cosa da tenere in considerazione.

Il sistema nex è l'unico senza un "normale" luminoso originale, tanto per capirci...le focali sono, o sembrano, buttate quasi a caso. un 75 equivalente è una focale particolare, soprattutto se a catalogo non hai nè un 50 nè un 90 equivalente...non è un sistema che ti da l'impressione di essere nato per i fotografi. La Nex7, pur non avendola provata, la considero ottima come idea di macchina, perchè hai realmente tutto a portata di mano. Quello che considero deludente nel parco ottiche è l'assenza di un'idea di corredo che ti faccia dire ok, posso fidarmi, sony punta a "questo" oppure a "quello". Al momento invece l'idea che da a molti è "sony con le ottiche va un po' 'a caso' e non mi sento di investirci".


Per tornare al sistema Fuji, il fatto che io l'abbia preso non significa automaticamente che lo consideri perfetto. Non lo è, e ne sono più che cosciente, tant'è che via messaggi privati un paio di utenti mi hanno chiesto se per il loro genere di foto mi sentivo di consigliera il sistema fuji...sai qual'è stata la risposta? No, in entrambi i casi. L'essere o non essere fanboy sta lì, tu pensi (secondo te) "oggettivamente" che il sistema sony sia buono per tutti, per cui a priori lo consigli. Io nel mio post che ha generato la tua risposta ho detto chiaramente che il sistema fuji è consigliabile nel caso di approccio meditato e consapevole alla fotografia. Non è un sistema buono per tutto, assolutamente, nasce con un'idea (quella che manca a sony) e va bene per chi fa quel tipo di foto. Punto.

Al momento l'unico sistema con il quale non sbagli il consiglio è il m4/3, non c'è altro in giro. Sai che hai più profondità di campo, quindi rinunci a certi sfocati, ma per il resto hai quasi tutto quello che un fotografo può chiedere.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io non consiglio nex come dici, semplicemente non lo sconsiglio a priori come vedo fare da qualche utente, adducendo prove che mi sento di confutare perché le trovo poco veritiere, tutto qua.

Scusa ma non c'è nessun vantaggio in dimensioni nella foto che ho postato sopra, a meno di non considerare le dimensioni superiori della xpro1, lo Zeiss è più lungo ma la xpro1 è più ingombrante,hanno lo stesso identico peso..... vogliamo fare patta? Mi sembra ragionevole dai

Poi non consideri col sigma che oltre ad essere più corto si aggancia ad uno spessore inferiore, e questo rende il tutto più compatto, tralasciando ovviamente la differenza di prezzo delle 2 accoppiare, che ne valga la pena o no è sempre una questione soggettiva....

Parlando di futuro e di dove si andrà a parare perché escludere sony che è l'unica ad aver rilasciato gratuitamente le specifiche della baionetta e che può già contare su sigma e tamron e in futuro samyan per ottiche autofocus, oltre alla stessa sony e la collaborazione con Zeiss? Ti da più garanzie fuji? A me non sembra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq fico oggi chi fa un investimento di questo tipo , ovvero oltre ai 1000€ solo per corpo macchina, al sensore ci guarda bene .

Ed anzi.., al sensore ci si guarda anche per una evil camera da 500euro , soprattutto se a tale body/sistema come nel caso dell'autore del topic si richiede una sostituzione di un sistema reflex .. nello specifico addirittura di una 5D .

In questo senso con la nex7 -come ho scritto nel precedente post- ci si trova di fronte ad un sensore con qualche problemuccio, ed io aggiungerei anche ad un Af non “esagerato” .

Per questo il mio consiglio e' stato parimenti a T.pazza di orientarsi sulla om-d alla quale ho aggiunto la neo arrivata samsung nx20 , che però alcuni ritengono sovra-pixelata anch'essa.. -

Ad ogni modo l'af e' decente e mediamente migliore di sony nex, ho la nex5 ed ho avuto la nx10 .
Ma anche oggi la nex7 paga rispetto alla nx20 come si vede anche dai primi sample con firmware beta . AF Comparison: NX20(beta firmware), NEX-7 www.youtube.com/watch?v=ZU5Hsa0VWic&feature=related


E cmq , alla fine , ed in tutta sincerità per me i sistemi evil sono ancora lontani dal sostituire un corpo macchina(sistema) FF .

Che poi un appassionato non sappia cosa farsene di una FF e' un altro paio di maniche .

Io uso con soddisfazione la nex con ottiche vintage (piu' che altro una) , chiedo alla nex quello che mi puo' dare , limito l'investimento ed uso la 5d in altre occasioni .

Per dirne una , la nex a livello colori non mi piace molto , le cose migliorano decisamente con le ottiche vintage , e mi diverto ad averla dietro nelle occasioni informali ad esempio di notte: in giro a passeggio per le citta' , nei pub con gli amici , cosa che con la 5d dovrei sbattermi molto di più per portarmela appresso .
Sfrutto quindi i suoi ottimi alti iso (nex5) , e l'estrema compattezza , unito al fatto che i colori in notturna e con luci artificiali sono meno problematici che di giorno per il mio gusto.
In più trovo assai pratico il sistema di maf e l' ottimo display .
Dai a Cesare quel che e' di Cesare Wink -



In pratica ho differenziato il mio investimento.

Ripeto che la nex7 sulla carta mi aveva fatto immaginare la prima vera pro evil camera , sulla carta , nella pratica resta un oggetto ancora da "perfezionare" per rivestire quel ruolo .


Per quanto riguarda il corredo , c'e' da ringraziare Sigma , ho visto alcune foto fatte con il 30mm e pure con il 19mm , per 200 euro sigma ha fatto dei capolavori .
Ovvio che vada a favore di Sony , tuttavia la nex7 assieme al corredo sony resta un binomio velleitario di un qualcosa che oggi non arriva a ciò che si erano forse prefissati .

Fuji mira ad altro , ha certamente delle lacune , tuttavia come dice anche T.pazza ha individuato un target in modo più consistente , chi compra fuji magari poi la rivende , ma tende ad essere consapevole del ruolo di tale oggetto .

Oggi , a meno di scelte radicali (per me una sola che e' quella del foveon) , chi acquista delle bayer camera importanti non prescinde piu' dall' avere degli alti iso di riferimento .

La stessa om.d che non puo' certamente eccellere come una fuji xpro1 , e forse neppure come una nex5n , ha mostrato un miglioramento importante sugli alti iso . Wink


Ciao

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 04 Mgg, 2012 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo il tuo post molto sensato, e non ho niente da obiettare, rimane il fatto che consigliare fuji piuttosto che nex7 per le dimensioni delle ottiche è un controsenso, o per lo meno riduttivo dato che la Fuji ha la magagna di essere più grossa di suo e questo compromette qualsiasi discorso sulla diversa portabilità tra le 2 macchine, che è bene o male identica all'atto pratico, solo diversa la forma

Ad oggi, secondo me, qualsiasi tra le 3 big con mirino del momento vanno bene e hanno vantaggi e svantaggi (impossibile col cellulare elencarli tutti), io onestamente non mi sentirei di escluderne nessuna, in base a quello che vedo oggi e nel futuro prossimo non mi permettere mai di dire, non prendere la e-m5, non prendere la nex7, non prendere la xpro1, l'unica è la v1 che mi sentirei di sconsigliare per tutta una serie di motivi già detti e ridetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2012 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
...se consideri che per il prossimo anno fuji ha già detto che tirerà fuori il 23 f2 pancake (denominazione che non ha dato agli altri obiettivi)


... il 18 è un Pancake, cavolo lo abbiamo provato insieme, non ti ricordi quant'era piccolo? Very Happy

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2012 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A favore del sistema nex ... ma più che altro del 30mm sigma : come su nex7(sensore tutt'altro che facile) un'ottica sigma da 200 euro sbaraglia ai test mtf un un Leitz Summilux 50mm-
http://www.lensrentals.com/blog/2012/04/nex-7-lens-imatest-resolution-comparison#more-6598

ps: consapevole che i test mtf siano solo una parte per valutare una lente, fa tuttavia specie notare come un'ottica economica prodotta dalla sempre vituperata sigma stracci tutti e soprattutto chi questi test li ha sempre portati a targa dei propri costosissimi gingilli .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2012 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io come sapete ce l'ho.... è incredibile come questa lente sia stranitida e non abbia vignettatura a f2,8, anche le ac sono piuttosto basse a f2,8 mentre aumentano chiudendo un pò....la uso per gli scatti in bianco e nero con il profilo della 5n e davvero sono molto felice dei risultati...

Qualche esempio, jpeg usciti dalla 5n col profilo b&w high contrast











Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2012 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ficofico, perchè non posti qualche esempio del 19mm sigma...

grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 3:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ce l'ho, forse lo prenderò ma al momento non posso spendere neanche quei 200 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ficofico, chiedevo perchè pensavo lo avessi..... avevo capito male io. Cmq se i sigma vanno così bene, il tutto mi invoglia a comperare una nex3c solo corpo e valutare un kit di fissi sigma...... sarebbe un ottimo kit per sperimentare a relativamente basso costo. E poi personalmente, ho visto e provato al volo qualche esemplare di nex e le trovo molto propedeutiche per imparare a prendere confidenza con la scelta diaframmi/tempi. Insomma un ottima base per imparare a fare foto in manuale Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi