photo4u.it


Pazza idea: Vendere una Canon 5D old per comperare una NEX7
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 3:47 pm    Oggetto: Pazza idea: Vendere una Canon 5D old per comperare una NEX7 Rispondi con citazione

Lo so l'idea pare un po' pazza anche a me, ma sto pensando di vendere la mia Canon 5D old per comperare una Sony NEX7.

Voi mi direte sei un pazzo... Surprised

Però mi sono reso conto che negli ultimi periodi (un anno e mezzo abbondante) sto usando veramente poco la reflex e quasi quasi...

Ho già venduto, qualche lente Canon un po' di tempo fà, tenendo solo l'essenziale ed adesso questa idea pazza!!! Very Happy

Voi che ne dite?
Io ho visto la nex7 e il mirino elettronico mi ha impressionato positivamente, poi non so nelle situazioni limite come si comporta?

Accetto consigli di tutti generi.... Wink



NEX-7-01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

NEX-7-01.jpg



NEX-7-02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

NEX-7-02.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era un'idea malsana che avevo in testa anch'io ...
ieri ho provato a Venezia la versione NEX5N di un amico professionista (se la tiene spesso in zaino accanto alla D3s e alla nuova D800)
l'ho provata per curiosità, anche dopo avere avuto, per un paio di giorni, acquistata usata con il 16, una NEX3

ieri appunto come dicevo ho scattato un centinaio di foto in varie situzioni con il 18-55
non ho osato provare il 16 che già sulla NEX3 mi aveva deluso del tutto (un vero fondo di bottiglia) ...
diciamo cha la versione N (prezzo contenuto rispetto ad una 7) mi era descritta dal mio amico come molto migliore della 5 vecchio modello (infatti ha ancora la 5)

conclusione: la qualità mi ha un po' deluso, la mia impressione sono i troppi pixel ...figuriamoci la 7 che mi sembra ne abbia 24 ...

mi tengo la mia 5D anche se è ancora la "old" ... Cool

ti conviene comunque andare in qualche negozio e sperare che ti facciano fare qualche scatto ...
la soluzione per avere dei risultati migliori potrebbe essere usare ottiche vintage buone, tipo delle Nikon oppure, se ti vuoi svenare un po' delle Leitz ... almeno quelle vecchie hanno l'anello dei diaframmi ...
rimane comunque il fatto che perdi molti automatismi per cui ne dovresti fare un uso molto ma molto tranquillo ...

queste naturalnente le mie semplici ma non scientifiche considerazioni ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Tedo, io avevo una eos 7D e presi una nex5 tanto per provare una mirrorless.

francamente credo che il sistema nex sia il meno indicato per sostituire una reflex, soprattutto se si stratta di una 5D: parlo dal punto di vista delle lenti ovviamente. non esiste uno zoom serio (intendo o luminoso o con qualcosa che spicchi), e i fissi seri sono un 30 sigma, il 50 sony e il 24 zeiss (tutti ottimi). l'ultimo costa e col 50 bisogna avere il feeling con la focale su apsc (non è il mio caso). il 19 sigma è un 2.8 e sembra buono, il 16 solo se chiuso.

prima di sostituirla, il mio consiglio è di affiancarla e vedere come ti ci trovi Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato

volevo solo aggiungere che purtroppo la Sony, attorno al sistema NEX ha fatto poche ottiche e direi anche "scarse" ...

è vero che ci sono gli anelli adattatori e in pratica ci puoi montare quello che vuoi ma questa non dovrebbe essere, a parer mio, la filosfia del sistema ...

se vuoi una macchina compatta, più trasportabile, con già un corredo di 3 ottiche fisse di qualità, che dovrebbe valere in risultati dovrebbe essere la Fuji X-Pro-1 ...
ho scritto "dovrebbe" anche perchè non l'ho ancora provata ...

Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fuji sarà anche ottima ma 2 post sopra questo vengono descritti 3 fissi di qualità anche per il sistema nex, quindi fra 3 e tre....

Io ho sia il 30 sigma sia il 50 sony e sulla qualità davvero non posso dire nulla, sono lenti nei loro rispettivi campi ai massimi livelli secondo me...qualche foto scattata negli ultimi giorni

http://dl.dropbox.com/u/8602032/e50/DSC00876b.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/e50/DSC00849b.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/e50/DSC00866b.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/e50/DSC00861b.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/e50/DSC00835b.jpg

http://dl.dropbox.com/u/8602032/test%20sigma/2.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/test%20sigma/4.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/test%20sigma/DSC00904b.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/test%20sigma/DSC00909b.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/test%20sigma/DSC00910b.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8602032/test%20sigma/DSC00939b.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la qualità mi ha un po' deluso, la mia impressione sono i troppi pixel ...figuriamoci la 7 che mi sembra ne abbia 24 ...


Per chi ce l'ha gia, credo (ficofico) mi puoi dire le risoluzioni intermedie...

Per quello che riguarda il parco ottiche io non devo farne un uso professionale quindi potrei accontentarmi per il momento, poi credo che Sony qualche altra chicca la tirerà fuori prima o poi. magari un 18-55 f/2.8. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la 5n...... sulla 5n ci sono 16 / 8,4 / 4 megapixel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Ho la 5n...... sulla 5n ci sono 16 / 8,4 / 4 megapixel


Grazie, probabile che sulla 7 ci siano anche i 16 / 8,4 / 4 mi informerò....
A me la NEX7 interessava molto per il mirino elettronico, tu nella 5N ce l'hai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, e ti dirò... mi ci sto abituando...trovo lo schermo orientabile veramente comodo, la sto usando più che altro per fare video e tra stabilizzatore e "la cinghia.. come si chiama?" mi trovo bene anche senza mirino... si soffre quando c'è molta luce però dal punto di vista del portare o non portare a casa lo scatto non c'è differenza, di certo con l'evf si vedrà meglio... onestamente pensavo di trovarmi peggio senza mirino... in ogni caso potrei sempre comprarlo più in là..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Grazie, probabile che sulla 7 ci siano anche i 16 / 8,4 / 4 mi informerò....



La nex7 mi pare che faccia 24 - 12 - 6 mega-pixel .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
A me la NEX7 interessava molto per il mirino elettronico

Qui qualche info:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=536900

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Per quello che riguarda il parco ottiche io non devo farne un uso professionale quindi potrei accontentarmi per il momento

Per i momento Sony sembra più interessata a sputar fuori nuovi modelli a raffica, piuttosto che gli obiettivi che tutti auspichiamo (35 mm f/1.8, 16 mm migliore dell'attuale, magari un 24 mm più economico dello Zeiss, zoom standard luminosi, ecc.).
Io ho preso la 5n. Io la affianco alla reflex, ma non me la sostituisce. Ho il 18-55 e il 16 mm f/1.8. Quest'ultimo non è eccelso, ma non è poi così malvagio. Costa poco, in centro va molto bene, ai lati va maluccio, anche se è ancora decente, mentre agli angoli fa pena. Però è piccolo, leggero e costa poco (io l'ho pagato, a inizio anno, 160 euro spedito dall'Inghilterra).

Secondo me il sistema Nex è ancora ben lontano dal poter sostituire una reflex, per chi è abituato alla reflex. Per chi proviene da una compatta, invece, può esserlo. Tra i vari sistemi mirrorless è quello ancora più povero. Però ha il vantaggio di avere un buon rapporto prezzo/prestazioni (almeno per quanto riguarda C3 e 5n), di avere gli obiettivi con una buona qualità costruttiva (hanno tutti il barilotto esterno metallico, compresi il 16 mm e il 18-55 del kit). Se ti bastano gli obiettivi esistenti, può essere una buona scelta. Io sto aspettando un 30/35 mm f/1.8, relativamente economico e poi il mio personale sistema Nex sarà completato.

PS: io sono soddisfatto della mia Nex 5n.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
PS: io sono soddisfatto della mia Nex 5n.


Ma non senti la mancanza di un mirino ottico/elettronico ? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Ma non senti la mancanza di un mirino ottico/elettronico ? Surprised

A volte sì. Però non mi va di spendere 300 euro per il suo mirino. E non mi andava di spendere tutti i soldi che costa la Nex 7.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non mi andava di spendere tutti i soldi che costa la Nex 7

Speriamo inizi a scendere di prezzo la 7. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io fossi in te non mi butterei sul sistema NEX per abbandonare la reflex.

Per affiancarla non mi farei grossi problemi, nel senso che se lo fai per la compattezza ha un senso, ma se sostituisci la reflex e non vuoi rimpiangerne la qualità direi che con le NEX caschi male. Troppe poche ottiche, di qualità dubbia (a parte i due fissi 24 e 50 che sembrano buoni, ma sono enormi) e dimensioni non certo compatte.

Secondo me per fare quello che dici hai, al momento 2 alternative valide, che non possono essere altro che il sistema fuji X o il micro 4/3.

Il più completo è, senza ombra di dubbio, il sistema micro 4/3, con ottiche di ogni tipo, dal fondo di bottiglia al gioiello, con dimensioni mignon e prestazioni molto valide...abbinali ad una OM-D e hai fatto tombola.

Il sistema fuji è chiaramente appena nato, e richiede un piccolo sforzo iniziale per "capire" la xpro1 (oltre che un grande sforzo iniziale per comprarla), non è completo come gli altri, ma quei 3 obiettivi che ha sono decisamente validi (ho il 18 e il 35, del 60 ho letto solo online). Se hai un approccio sufficientemente zen e ti piacciono quelle 3 focali sei a cavallo, altrimenti sarebbe azzardato fiondartici. La qualità del file però è qualcosa di incredibile

Una terza ipotesi potrebbe esserci, ma ha al momento un grosso limite...se scatti spesso ad alti iso, purtroppo non puoi prenderlo in considerazione, altrimenti il sistema Samsung NX comincia a diventare un'interessantissima alternativa. Il 30mm F2 è un piccolo gioiello, leggero, sì plasticoso, ma otticamente moooooolto valido. Il 16mm 2,4 pare una ottica di buon livello, e gli altri obiettivi non sono certo da buttare (c'è pure un 85 1,4 che pare eccellente). La nx200 è un corpo che ha il suo perchè, alti iso a parte, e l'usabilità delle samsung è elevata.

Insomma di scelte puoi farne tante, probabilmente la NEX è l'unica che non farei se avessi intenzione di mollare la reflex. Io l'ho mollata la reflex, e ho avuto i 3 sistemi che cito sopra...al momento ho sia il sitema NX (usato da mia moglie) che il sistema fuji

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con T.pazza , trallaltro ho una 5d1 che uso con i vecchi m42 ed altro , che molto difficilmente darò via , il mio consiglio è di prenderti per esempio una nex3 usata(si trovano messe bene tra i 150 ed i 180euro) con la quale per esempio giocare con qualche vetro old, a quel punto in pochissimo spazio da trasportare avresti una vera bomba ad alti iso , senza investire molto e senza fare un salto troppo azzardato .

Sulla carta la nex7 quando fu proposta mi ispirava tantissimo, ed avevo pensato alla prima evil di utilizzo anche pro, avevo pensato di vederla in mano a cerimonialisti ad esempio , proprio come macchina di riferimento, ma allo stato attuale ci sono ancora troppe magagne che la limitano , vedi gli alti iso di un sensore su cui sony ha esagerato coi mega pixel , ed anche un Af non certo di riferimento .

Dei parchi vetri sony e' la più indietro , e pare che la progettazione del sistema non vada molto d'accordo con le ottiche piccole e contemporaneamente buone .

I sistemi più completi sono quelli del m4/3 e di Samsung .
Infatti ,
se proprio vuoi liberarti della 5d completamente e passare al mirrorless , la olympus om-d e' oggi una strada interessante, e credo che la neo samsung nx20 non sia affatto male .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto modo di usare per un bel po' la Samsung NX10, bella macchinetta ma il sensore agli alti ISO sembrava quello di un cellulare... Non ci siamo

Mi sa che mi avete difinitivamente scoraggiato Max35 e TestaPazza !!! Triste

Mi sa che aspetto un po' e intanto ri-vado a vedere dal vivo la Fuji X-Pro1,
quei 24 Milioni di Pixel della Nex 7 mi fanno proprio paura... Wink

Mi fà paura anche il prezzo della Fuji, ma posso vendere un bel po' di cosette he non uso, se dovessi decidere.... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
(a parte i due fissi 24 e 50 che sembrano buoni, ma sono enormi) e dimensioni non certo compatte.


http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=fujifilm_xf_18mm&products=fujifilm_xf_35mm&products=fujifilm_xf_60mm&products=sigma_m_30_2p8&products=sony_e_50_1p8&products=sony_e_24_1p8

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per completezza scrivo cosa e con quanto può prendersi per nex autofocus e cosa e con quanto per la x-pro1, do per scontato che le ottiche per la x-pro1 siano tutte ottime, l'unica che è sotto gli standard probabilmente è il sigma 19, ma stoppato è buono..

nex-7 1200 euro

sigma 19 f2,8 200 euro
zeiss 24 f1,8 1000 euro
sigma 30 f2,8 200 euro (lo possiedo, eccellente)
sony 50 f1,8 oss 300 euro (lo possiedo, eccellente)

totale = 2900 euro
peso = 702 grammi di ottiche + 400g macchina con batteria = 1102g

x-pro1 1600 euro

18 f2 550 euro
35 f1,4 550 euro
60 f2,4 600 euro

totale = 3300 euro
518 grammi di ottiche + 450g macchina con batteria = 968g
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi