Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 12:56 am Oggetto: Un consiglio, da utilizzatori |
|
|
Ciao ragazzi,
sono un po' preso dai dubbi sulla scelta di un nuovo obiettivo per la mia 300D.
Vorrei sostituire, o meglio affiancare (perchè di certo non abbandonerò un ottimo obiettivo "da battaglia") al 18-55 del kit un altro dalla lunghezza focale quasi equivalente ma dalla resa migliore, soprattutto in termini di utilizzo in condizioni di luce non ottimale.
Mi spiego meglio. E' un anno che uso con soddisfazione il mio bel 18-55, ma domenica scorsa l'ho messo un po' sotto pressione andando a fotografare una sfilata di moda bimbo (sfilava mia nipote ) e le condizioni di luce mi hanno costretto ad alzare troppo gli iso (per i miei gusti) per poter avere dei tempi di scatto ragionevoli (congelare le modelle e non delle silouette nere...)
Dopo molte ricerche (è da un po' che mi frulla l'idea del cambio ma non ne avevo avuto necessità fino ad ora) ho isolato i Canon 17-85 4-5.6 IS USM e il Sigma 18-50 2.8.
Ora le caratteristiche tecniche e le prove penso di conoscerle ormai a memoria, da tanti siti e forum visitati, quello che vorrei chiedere a voi è un commento da "utilizzatori" ed in particolare secondo il vostro parere o meglio le vostre prove, una valutazione del confronto f2.8 contro 4-5.6 stabilizzato.
Spero di essermi spiegato...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 1:21 am Oggetto: |
|
|
Il 17-85 nella situazione che hai indicato non ti sarebbe servito a molto perchè la luminosità di f/4 o f/5.6 non ti avrebbe permesso in ogni caso di usare degli iso bassi.
Mettendo iso bassi avresti infatti ottenuto dei tempi molto lunghi che non avrebbero comportato (forse) foto mosse per causa delle tue vibrazioni (quelle le ammortizza, almeno in parte, l'IS) ma foto mosse a causa del movimento delle modelle stesse!
In questi casi l'unica soluzione è avere una lente molto luminosa. Di sicuro il 18-50 (1 o 2 stop più rapido a seconda della focale al quale lo utilizzi) sarebbe stato più utile.
Comunque, a prescindere da questa particolare situazione, mi sento di consigliarti lo stesso il 18-50 per la migliore resa dell'ottica, al di là della maggiore luminosità.
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 8:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Balza!
Erano proprio le informazioni aggiuntive che stavo cercando, in più mi hai fatto notare anche il problema del mosso "indipendente da me" a cui non avevo pensato.
Sempre gentile ed efficace.
Grazie
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
Io la butto lì... e pensare ad una accoppiata 20 o 24mm f/1.8 Sigma + 50mm f/1.8 Canon? Alla fine spenderesti quanto con il 18-50 f2.8 Sigma, ti ritroveresti con ottiche VERAMENTE luminose, dalla qualità notevolmente superiore anche al 18-50 f/2.8, che funzionano su qualunque macchina e non sono specifiche per digitali 1.6x... Se ti tieni il 18-55 come obiettivo da battaglia secondo me sarebbe la soluzione ideale!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 10:10 am Oggetto: |
|
|
Quoto in tutto e per tutto balza!
Anch'io ho fatto proprio questo...al mio 18-55 del kit (che per il momento tengo) ho affiancato l'ottimo 50 f/1.8 e ti posso assicurare che la qualità (soprattutto rispetto a quella del kit) è eccezionle!
_________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
temalibero utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 174 Località: Casalecchio di Reno BO
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
Anch'io concordo con balza. Se vuoi fotografare in situazioni di bassa luce, usa ottiche fisse. Gli zoom usati tutti aperti sono troppo morbidi (a parte quache raro caso di ottoca professionale). E poi comunque le ottiche fisse ti consentono di recuperare un stop in più che può fare la differenza.
Se vuoi spendere poco parti dal 50 f1.8, è eccezionale da f2.2 in su. Guarda questa fatta a f2.2 appunto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 681 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
temalibero ha scritto: |
Se vuoi spendere poco parti dal 50 f1.8, è eccezionale da f2.2 in su. Guarda questa fatta a f2.2 appunto. |
concordo, a 1.8 e 2 è un pò morbidino ma da 2.2 in su è eccezionale!
_________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
Non escluderei il 24mm f/2.8 Canon. Io ho preferito quello al Sigma: pur essendo più "lento" di poco più di uno stop ha una qualità eccellente. Tra l'altro (ma qui sono gusti) su digitale è l'ottica che uso di più in assoluto perchè mi piace tantissimo l'angolo di campo offerto (equivalente a 38mm circa su FF).
Sul mercatino tra l'altro ne stanno vendendo uno ad un prezzo interessante: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=42777.
Il 24 1.8 Sigma ce l'aveva Turni Notturni e se non ricordo male l'aveva anche messo in vendita... prova a sentirlo per sapere se l'ha venduto e/o se è disposto ancora a venderlo.
Bye!
PS: Vai tranquillo che quando vedrai la resa di una ottica fissa rispetto a quella di uno zoom rimarrai allibito!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Lo sapevo che avrei avuto un sacco di consigli utili.
Davvero grazie a tutti!
Sapevo anche però, che mi avreste messo davanti anche il "passo" delle ottiche fisse.
La foto di temalibero è davvero fantastica. Io per arrivarci solo vicino devo lavorare parecchio di sharp e certe volte l'artefatto si vede proprio.
Allora dite che è venuto il momento di muovermi con la borsa seria e le ottiche fisse? Lo penso anch'io.
Sarà dura però quando in famiglia vedranno arrivare due obiettivi nuovi...
Il 50ino è un po' che medito di prenderlo perchè mi piace molto fotografare le costellazioni, e un'ottica luminosa mi serve proprio (ancora di più adatto potrebbe essere il 24 che mi consiglia balza )
Per quanto riguarda l'adattabilità delle ottiche, ora ho una 300D e non sono un professionista, per cui pensavo al massino tra un po' di passare alla 20D che ha anche lo stesso crop, a meno che la 5D non esca ad un prezzo davvero interessante ( ) , ma questo mi comporterebbe non pochi cambiamenti (ottiche, supporti di memorie, etc).
Intanto ho la mia 300D di cui sono extracontento, e poi non appena scade la garanzia provo a cambiare il firmware e se mi ci trovo bene andrò avanti sicuramente un bel po' a fare foto con questa.
Provo a sentire turni notturni, e a far un giretto nel mercatino.
Grazie ancora a tutti.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
forse non interessa a nessuno, ma alla fine ho deciso per l'accoppiata 50mm f1.8 (già preso! ) e 24mm (ancora indeciso se sigma f1.8 oppure canon f2.8 visto che a 24mm non credo sia strettamente necessario avere 1.8).
Che ne dite?
Ci tenevo a dirvelo visti i vs gentili e preziosi suggerimenti!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Il Canon 24mm f/2.8 è una delle ottiche che uso di più e lo ritengo ottimo.
Quanto al resto non posso che felicitarmi della scelta delle ottiche fisse!
PS: Dai una occhiata al mercatino x il 24mm...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:47 am Oggetto: |
|
|
Ottima scelta .
Tra le ottiche fisse di prezzo abbordabile sotto i 50mm le mie preferite sono canon 35/2 e 24/2.8 e sigma 20/1.8. Fossi in te limiterei la scelta tra queste tre.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli.
Ho per le mani un 24mm che potrebbe essere una buona occasione (con tappi, filtri, e paraluce a petali), usato ovviamente, ma da una persona di cui mi fido abbastanza e che sta "smaltendo" un po' di attrezzatura. Speriamo che non cambi idea!
Altrimenti seguo il suggerimento di Balza e mi metto in coda nel mercatino. Ma fino a che non ho una risposta sicura da questa persona non voglio rompere le scatole con inserimenti in coda non sicuri.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Scappata l'occasione...
Non mi sono però lasciato scappare i consigli di balza e la sua dritta riguardo il 24mm in vendita nel mercatino.
Non vedo l'ora che arrivi!
Grazie ancora!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 12:25 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|