 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
drillococco ha scritto: | kiky ha scritto: | cosa si può usare come sostegno ai pannelli di polistirolo?
io pensavo di fare dei sostegni o con il legno o con qualcosa tipo per le mensole... consigli? |
Io all'inizio ho fatto così e mi sono trovato benissimo: invece di costruire una struttura ingombrante ho comprato i fogli da 2 cm di spessore (70 x 100) e li ho fissati con del nastro adesivo molto forte a simulare una cerniera, sul lato lungo (che si apre e chiude). Ne ho messi due sopra e due sotto (fissandoli sempre con lo stesso sistema) ottenendo una superficie autoportante di 2 mt x 1,40 mt , puoi regolare l'angolo di chiusura e quindi la riflessione più o meno intensa (puoi usarla anche come sfondo bianco, è ottima, magari unendone altri). Alla base puoi mettere dei pesi (ma puoi anche farne a meno). E' un po difficile da spiegare, ma semplice da realizzare ed efficace, inoltre li ripieghi abbastanza facilmente, ma devi avere un posto dove riporli.
Ciao.
Giuseppe. |
non ho molto capito non hai delle foto di questa struttura? _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
2 cm di spessore con del nastro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 8:16 pm Oggetto: |
|
|
3 cm di spessore, ma non cambia molto, è quello che si usa per isolamento termico (sono lastre in misura standard). Il nastro adesivo è quello tipo "americano". Mi è difficile spiegarlo, domani cerco di postare qualcosa. Vi assicuro che ho ottenuto ottimi effetti.
Ciao. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto uno schema (non veritiero ). Spero che renda l'idea. Le lastre sono 100 x 50 x 3 (le rivestii esternamente con cartoncino nero 100 x 70) Si vendo di varie densità (aumenta il peso ma anche la resistenza). Regolando l'angolo si può illuminare il soggetto ma non lo sfondo, per sfondi neri, molto utile; stringendo molto l'angolo ottenevo una striscia di luce orizzontale ....e tante altre applicazioni..... Per la cerniera è semplice, con il nastro e si ripiega facilmente.
Ciao _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|