photo4u.it


D600 FX entry level?
Vai a 1, 2, 3 ... 44, 45, 46  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 8:19 am    Oggetto: D600 FX entry level? Rispondi con citazione

http://nikonrumors.com/2012/04/25/another-full-frame-dslr-on-the-horizont-nikon-d600.aspx/

Qualche volta l'hanno azzeccata, altre no, vedremo...
L'ultima volta con la FF a 36 Mpx c'avevano preso, chissa'.....teniamo buono questo topic fino a questa estate, poi tiriamo le somme. Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, sicuramente i tempi sono maturi... una D700 privata di qualche funzione, a 1000 euro, potrebbe avere un buon mercato... però sarebbe ora iniziassero a sfornare ottiche FX economiche... tipo un 20 fisso economico, o un 18-35 f4 non VR che costi un po meno del 16-35f4VR
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 9:43 am    Oggetto: Re: D600 FX entry level? Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Qualche volta l'hanno azzeccata, altre no, vedremo...

La probabilità con cui hanno pubblicato questo rumor è piuttosto bassa: 40%.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1000€ li vedo molto difficili, visto che la D7000 sta di listino a 1200€, più plausibili 1700 che già sarebbero pochi rispetto alla D800 e comunque non ammazzerebbero le rimanenze (e l'usato) della D700.
_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra (o sembrerebbe, se non sarà vero) una mossa azzeccata anche se bisognerà vedere su che prezzo la piazzeranno e cosa avrà in meno della D700...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se fosse la fantomatica sostituta della D300s? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
E se fosse la fantomatica sostituta della D300s? Mah


Si parla chiaramente di FF, cosi' fosse resterebbe plausibile e logico aspettarsi "anche" una D400.
Pero' a questo punto diventerebbe fondamentale il posizionamento prezzi: una D600 ipotetica a 1300-1700€ tarperebbe le ali ad una DX di alta gamma...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso sia plausibile una d600 intorno o poco sopra i 2000 euro, la d400 se esce potrebbe così posizionarsi intorno ai 1600 euro, francamente però mi sembra troppo poco lo spazio senza contare che questo avverrebbe solo una volta esaurite le scorte della d700.
Se la d600 come dicono sarà full frame secondo me faranno uscire una 7100 e basta, troppo addensamento tra i 1200 e i 2500 euro.
Pura riflessione personale, si intende.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Beh, sicuramente i tempi sono maturi... una D700 privata di qualche funzione, a 1000 euro, potrebbe avere un buon mercato... però sarebbe ora iniziassero a sfornare ottiche FX economiche... tipo un 20 fisso economico, o un 18-35 f4 non VR che costi un po meno del 16-35f4VR


http://nikonrumors.com/2012/04/06/nikon-filed-a-patent-for-a-24-70mm-f3-5-4-5-full-frame-lens.aspx/

Non capisco il ragionamento per cui una FX, anche se entry-level debba costare necessariamente di più di una DX professionale.
Il sensore è importante, ma non è tutto... bisogna vedere le caratteristiche.

Seguendo la stessa logica, qualsasi compatta dovrebbe costare meno di una reflex... sappiamo che in alcuni casi non è vero...

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensieri sparsi: mi sono abituato troppo bene al corpo pro della D300s: non so se mi sentirei appagato da un corpo di più basso livello, anche se full frame. Al di là del fatto che, per le mie capacità, anche la D300s è troppo, ma mi piacciono i bei giocattoli Smile
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:

Non capisco il ragionamento per cui una FX, anche se entry-level debba costare necessariamente di più di una DX professionale.
Il sensore è importante, ma non è tutto... bisogna vedere le caratteristiche.

Condivido perfettamente questa osservazione.
Oggi chi ha un corredo DX ha fatto una scelta ben precisa, come chi ha scelto il m43.
Chi ha un corredo DX potrebbe non essere interessato per 2 motivi fondamentali: 1° non è interessato a cambiare formato - 2° non ha lenti adeguate.

Veniamo invece al marketing. Una D600 FX diventerebbe facilmente un secondo corpo per chi ha già una D700 - Soldi per Nikon
Chi ha un corredo DX ma misto, con qualche lente FF, potrebbe essere tentato da un corpo facilmente acquistabile - Soldi per Nikon
Chi è tentato da una particolare lente Nikon da usare per entrambi i formati, fa un pensierino sia alla lente che al corpo più economico - Soldi per Nikon.

Per un motivo o per un altro sta potenziale D600 potrebbe andare a ruba.
C'è un ulteriore potenziale osservazione. Così come pian piano le lenti nikon hanno mantenuto solo la forcella e sono diventate completamente elettroniche, non è da escludere che in futuro il prezzo tra FX e DX si riduca a tal punto da "tagliare" i costi su queste produzioni e spostarle interamente sul formato FX.

Oggi i sensori FX cominciano ad avere molti pixel ed il formato DX è commutato automaticamente con un numero di pixel più che sufficiente.
Arriverà il momento che non converrà più ad alcuno mantenere due differenti produzioni. Anche le FX si ridurranno in dimensioni e quando sparirà lo specchio saranno più piccole delle attuali DX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io passerei volentieri al FX. I motivi sono tantissimi... odio dover usare un 35 per vedere come un 50! Ma a parte le mie maniacoperversioni io sono per un futuro SUPER FX... da banco ottico per tutti! E con sensori grossi con pochi px le ottiche non devono necessariamente essere super raffinate e costosissime.
_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GuidoZ ha scritto:
E con sensori grossi con pochi px le ottiche non devono
necessariamente essere super raffinate e costosissime.

Beh, ma se hai sensore grosso, tanti pixel, o obiettivi non super raffinati e costosissimi basta scattare, o ricampionare in post a 12 megapixel, e sei a posto. Sulla Sony Nex 5n, avendo solo il 18-55 e il 16 mm kit faccio così: scatto a 8 mp e vivo felice.

etereo ha scritto:
Così come pian piano le lenti nikon hanno mantenuto solo la forcella e sono diventate completamente elettroniche

Riflessione: e se questa D600 non avesse il motore interno? Potrebbe essere, se vogliono mantenere basso il prezzo. La scelta sarebbe più di marketing, che tecnica, per non cannibalizzare i modelli superiori, ma ci starebbe tutta, secondo me.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Riflessione: e se questa D600 non avesse il motore interno? Potrebbe essere, se vogliono mantenere basso il prezzo. La scelta sarebbe più di marketing, che tecnica, per non cannibalizzare i modelli superiori, ma ci starebbe tutta, secondo me.

La logica è corretta. Per questo costerebbe meno. Interesserebbe facilmente chi ha già ottiche DX di tipo G e chi usa il formato FX con ottiche di livello.

Ora ne parliamo come se fossimo al bar ma tra un po', se questo rumor fosse fasullo, Nikon la dovrà fare una FF entry-level Smile
Dovrà arrivare il momento in cui le due produzioni, nell'interesse Nikon e del cliente Nikonista, si fonderanno in una linea comune.

Sta già accadendo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Riflessione: e se questa D600 non avesse il motore interno? Potrebbe essere, se vogliono mantenere basso il prezzo. La scelta sarebbe più di marketing, che tecnica, per non cannibalizzare i modelli superiori, ma ci starebbe tutta, secondo me.

Mi auto cito: NikonRumors ha appena pubblicato un rumor secondo cui sarà senza motore interno.
Inoltre:
- Sensore da 24 mp
- Prezzo di 1500 USD (che saranno 1400 euro? magari!)

Con 24 mp, col crop DX dovrebbe essere ancora attorno agli 11 mp: abbondantemente sufficienti per le esigenze di molti (o, almeno, per le mie). Anche questa sarebbe un corpo duale, da usarsi sia come FX che come DX, a seconda dell'obiettivo che una ha.
Nikon potrebbe fare un bel colpaccio. Vedremo a fine anno come avrà completamente rivoluzionato e stravolto la linea reflex.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La filosofia entry-level non cambierà. Quindi ci sarà da aspettarsi l'assenza del motore, la mancanza dell'esposimetro con vecchie ottiche ed un classico pentaspecchio al posto del pentaprisma. Tanta plastica, una rotella, funzioni video, fotoritocco on board, etc. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
La filosofia entry-level non cambierà. Quindi ci sarà da aspettarsi l'assenza del motore, la mancanza dell'esposimetro con vecchie ottiche ed un classico pentaspecchio al posto del pentaprisma. Tanta plastica, una rotella, funzioni video, fotoritocco on board, etc. Smile


Spero non il pentaspecchio Triste e spero non una sola rotella. Anche perché, per 1500 euro/dollari mi sembrerebbe eccessivo. Boh! vedremo al photokina.
E concordo sull'assenza dell'esposimetro per ottiche non AF.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 6:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma con la D600 col sensore fx da 24 mp,a 1500 $/€ (sempre che sarà così), avrebbe senso una D400 dx, pur se con un corpo pro? La D400, o chi per essa, non sarà magari una fx da 24 mp, che, col solito crop dx on camera diventa una 10-12 mp dx?
Sono curioso di vedere cosa succederà. E mi tengo stretta la D300s.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
La filosofia entry-level non cambierà. Quindi ci sarà da aspettarsi l'assenza del motore, la mancanza dell'esposimetro con vecchie ottiche ed un classico pentaspecchio al posto del pentaprisma. Tanta plastica, una rotella, funzioni video, fotoritocco on board, etc. Smile


Non credo, sarà qualcosa, ovviamente con dimensioni diverse, tipo la D7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Ma con la D600 col sensore fx da 24 mp,a 1500 $/€ (sempre che sarà così), avrebbe senso una D400 dx, pur se con un corpo pro? La D400, o chi per essa, non sarà magari una fx da 24 mp, che, col solito crop dx on camera diventa una 10-12 mp dx?
Sono curioso di vedere cosa succederà. E mi tengo stretta la D300s.


Ad un fotocacciatore che non può permettersi i vari 600mm, il corpo aps-c fa mooolto comodo.

Non per tutti il pieno formato è migliore dell'aps.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 44, 45, 46  Successivo
Pag. 1 di 46

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi