Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 2:40 pm Oggetto: 2000 euro.. |
|
|
.. per passare al digitale canon (dal nikon manual focus)
Con quel budget cosa ci posso prendere ? Corpo ed ottiche.
Mi servirebbe un corredo luminoso che faccia un po' tutto, fino al 70/80 mm, ed un tele (105/135) per ritratti
Non disdegno affatto l'usato, anzi
Tra l'altro mi è stato detto proprio qui sul forum che con apposito adattatore potrei usare i miei obiettivi nikon m.f.
sulla canon in manuale (che mi piace più dell'AF) , gran cosa
Ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
sto passando anch'io da Nikon a Canon ...
a dirti la verità, l'unica ottica Nikon dalla quale non mi separerei è l'85mmf1,8, eccezzionale anche se il lavorare con un'ottica fissa ti mette in crisi in quanto oramai siamo abituati agli zoom ... comunque dopo la seconda/terza volta ci si fa l'abitudine ... o si fa qualche passo in avanti o all'indietro ... io che spesso faccio foto a Venezia devo tenere d'occhio i canali per non finirci dentro ...
C'è un sito, americano mi sembra, dove vendono OGNI tipo di anello ... in pratica non esistono confini alla possibilità di usare qualsiasi ottica su qualsiasi corpo ...
puoi dare un'occhiata quì ... costicchiano un po ' ma sono cose serie, costruzione di alta qualità !!
http://www.cameraquest.com/adaptnew.htm
Ritornando al discorso delle ottiche,
se approdi su una 20d o 350d con fattore 1,6x e ami le ottiche fisse
io ti consiglio un'ottica sui 17mm (anche compatibile),
poi una molto luminosa, tipo 50f1,4 e poi un 85mmf1,8 (f1,2 è un po' costosetto ...)
su ottiche più lunghe fisse trovi anche un Canon 200mmf2,8
Ah, dimenticavo ... per quanto riguarda gli anelli di adattamento, un po' più economici, puoi dare un'occhiata ai Novoflex (ci avevo fatto un pensierino anch'io per utilizzare i Nikon sulla D60 ...)
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
scusa
ma parlando di ottiche mi sono dimenticato di parlare di corpi macchina...
io direi, Canon 20D, sabato un fornitore mi ha detto che il prezzo è calato (non proprio), cioè con la macchina ti danno/regalano una CF da 2Gb !!!
Anche quì bisognerebbe aprire un discorso:
io, oggi, visto l'andamento del mercato, visto l'invecchiamento prematuro del digitale, ti consiglierei, PIANO-PIANO di acquistare sul mercato dell'usato, sia la macchina che le ottiche ...
senza fretta ... si trova tutto ... e a buoni prezzi, basta cercare, aspettare, cercare ... e salvaguardare il portafoglio
ancora Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 5:23 pm Oggetto: |
|
|
ma la lunghezza delle focali la intendi rapportate all'analogico? se si allora ti consiglio la Eos 20D che su 9cento la trovi a 1240 euro con una scheda da 256 mb con un 85mm f1,8 (strepitoso) a 390 euro ed il 18-50mm f 2,8della Sigma a 430 con 2060 euro ci sei considerando anche la scheda _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 8:28 pm Oggetto: |
|
|
certo che 175$ per l'anello (+ spedizione + se va male dazio/iva/dogana) sono un po' tantini...
Su ebay se ne trovano a più (mooolto più) buon mercato, sicuramente non avranno quella qualità ma forse val la pena tentare
A parte la scelta del corpo (350d o 20d, vedremo), è sugli obiettivi canon che sono proprio a digiuno, mi preoccupa un po' il discorso compatibilità, poi tutte ste sigle e siglette sopra... boh...
Victor: ma le focali degli obiettivi che mi indichi sono 'effettive' oppure devo moltiplicarle per 1.6 ? (penso la seconda, giusto? ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
io risparmierei sul corpo ed investirei di più sulle ottiche: avrai sicuramente immagini migliori (a meno che tu non voglia fare fotografia sportiva non ti vale la pena di prendere una eos 20d dove la differenza di af e di raffica può farsi sentire).
Prenderei una eos 350 con delle ottiche adatte al tipo di foto che desideri fare. Pensa al corredo che hai per Nikon, e regolati di conseguenza: prendendo le focali che ti soddisfano e provando a variare le altre.
Io ho rimpiazzato il 35-105 con un 24-70 (sigma EX, 80-90mm eq come tele per il normale per me sono pochi), il 50 1.7 con il 28(sigma EX), il 90mm con il 50 (canon 1.4), il 300 4.5 con un 200 2.8 (canon L).
Ho sostituito l'80-200 con un 75-300 perché preferivo focali più lunghe rispetto a quelle che poteva offrirmi un 55-200 o un 28-135 (che sarebbe state gli equivalenti). Ho sostituito ai 20, 24 e 28 mm uno zoom 12-24 (sigma EX) per aumentare la versatilità e ridurre il numero di ottiche. Ho aggiunto un 100 per fare macro (prima usavo il 90).
Corredo ben pianificato del quale sono soddisfatto. Tutto usabile anche su film (e spero tra 3-4 anni su full frame). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
canon offre due ottime ottiche nel range che cerchi: il canon 50 1.4 (-> 80) e l'85 1.8 (-> 135).
Poi ti potresti prendere un sigma 18-50 2.8 EX come ottica tuttofare.
Se prendi una eos 350 e quelle tre ottiche vai a spendere circa 1800-1900€ tutto sul nuovo. Sull'usato risparmi qualcosa, e potresti aggiungerci anche un tele più lungo (es 135 2.8) in quella cifra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 10:36 pm Oggetto: |
|
|
si, devi moltiplicare per 1,6 ti ho messo le ottiche per il range che hai detto ti serviva e sono ottiche veramente buone l'85 poi è una favola! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 11:33 pm Oggetto: |
|
|
ok ora comincio a farmi un'idea precisa .. avrei anche capito ( se sbaglio ditelo grazie) di evitare la serie ef-s visto che saranno incompatibili con le f.f. (chissà un domani, hai visto mai ... )
Ma ecco un'altra cosa importante: spesso farò foto in manuale, in tale situazione come si comportano i due corpi citati ? c'è una netta differenza ? perchè poi per il resto la 20D forse sarebbe sovradimensionata per me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, ma se hai ottiche AI Nikon, perchè vuoi acquistare un corpo Canon??? Non ti conviene rimanere in casa Nikon?? Spenderesti meno, manterresti il tuo corredo e avresti comunque una macchina ottima, che tu scelga una D70s nuove, una D50 nuova, una D100 usata o una D220 che tra poco uscirà... E vuoi saperla tutta??? Con 1500€, se ti dice bene e cerchi, va a finire che trovi pure una D1x usata... E siamo su un altro pianeta!!! Io amo Canon quanto amo Nikon, quindi mi sembra opportuno pensarci un pò su... Che ottiche hai, Nikon??? _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:20 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Scusami, ma se hai ottiche AI Nikon, perchè vuoi acquistare un corpo Canon??? Non ti conviene rimanere in casa Nikon?? Spenderesti meno, manterresti il tuo corredo e avresti comunque una macchina ottima, che tu scelga una D70s nuove, una D50 nuova, una D100 usata o una D220 che tra poco uscirà... E vuoi saperla tutta??? Con 1500€, se ti dice bene e cerchi, va a finire che trovi pure una D1x usata... E siamo su un altro pianeta!!! Io amo Canon quanto amo Nikon, quindi mi sembra opportuno pensarci un pò su... Che ottiche hai, Nikon??? |
In effetti il discorso non farebbe una piega (ci avevo pensato anche io) se non fosse proprio per quanto ho letto su questo forum:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=44556&postdays=0&postorder=asc&start=0
Quindi con un semplice anello adattatore alla fine gli obiettivi nikon posso usarli sulla canon seppur in (ovvio) stop down , mentre sulle d70/50 nikon (pensa te....) non potrei neanche usarli...
Ma se anche fosse (fosse) possibile, a parità di compatibilità la differenza sarebbe solo nel corpo... siamo sicuri che una d70s sia migliore di una 350d o una 20d ?
Alla fine, ti pare così insensato il mio ragionamento ?
ps: ma cos'è sta d220 ? avevo letto della d200 che era pure un mezzo fake e che dovrebbe costare sui 3000 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
Scusami, ho scritto male Io... Parlavo della D200 che sarà un piccolo gioiello e non costerà 3000€... Però li già sei su un livello superiore... Comunque non ho ben capito dove sta il problema... Le ottiche AI puoi montarle tranquillamente sulla D70 e la D50...Perdi esposimetro e autofocus, ma che problema c'è??? _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Scusami, ho scritto male Io... Parlavo della D200 che sarà un piccolo gioiello e non costerà 3000€... Però li già sei su un livello superiore... Comunque non ho ben capito dove sta il problema... Le ottiche AI puoi montarle tranquillamente sulla D70 e la D50...Perdi esposimetro e autofocus, ma che problema c'è??? |
se le monti sulla 350d non perdi l'esposimetro...
sono passato da pentax a canon proprio perché volevo cambiare sistema, volevo passare a canon (oltre al fatto che la 300d mi convinceva più di d70 e *ist D, ed E1) per via del catalogo di ottiche molto completo (dove canon ha buchi sopperiscono sigma & co), che nikon e pentax si scordano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 11:46 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Scusami, ho scritto male Io... Parlavo della D200 che sarà un piccolo gioiello e non costerà 3000€... Però li già sei su un livello superiore... Comunque non ho ben capito dove sta il problema... Le ottiche AI puoi montarle tranquillamente sulla D70 e la D50...Perdi esposimetro e autofocus, ma che problema c'è??? |
Beh il non perdere l'espo. non è proprio una cosetta da niente, almeno per me..
Sulla d200 siamo ancora sulle supposizioni perchè non mi pare ci sia niente di confermato (e comunque il mio budget è quello, non credo che ce la farò)
Tratto da quel post che avevo citato:
maloxplay ha scritto: | D70!!!
PRO
otturatore che arriva alla velocità di 1/8000 di secondo!
sincro flash fino alla velocità di 1/500!
velocità di scatto di 3 foto x secondo fino al riempimento della scheda in jpg e circa 6 o 7 scatti in RAW!!!
autonomia ottima!!! fino a 1000 scatto con una ricarica!
esposimetro con possibilità misurazione spot precisissima!
CONTRO
montando le vecchie ottiche senza microprocessore si perde l'esposimetro e molte otiche possono danneggiare la macchina stessa (se vuoi chirimenti in merito chiedi pure)!!!
non esiste una batteri pakkk ausiliario che permette anche uno scatto verticale!!! almeno originale Nikon!!!
nel mirino non c'è il pentaprisma ma il penta mirror (è meno luminoso del primo)!
in breve!!! |
Anche questa non è una cosetta da niente
Sinceramente vedo solo punti a favore del corpo canon (sottolineo: per le mie esigenze!!)
Però ri-quoto quanto chiesto prima, che mi interessa particolarmente:
Millo ha scritto: | ok ora comincio a farmi un'idea precisa .. avrei anche capito ( se sbaglio ditelo grazie) di evitare la serie ef-s visto che saranno incompatibili con le f.f. (chissà un domani, hai visto mai ... )
Un'altra cosa importante: spesso farò foto in manuale, in tale situazione come si comportano i due corpi d350 e d20 ? c'è una netta differenza ? |
chi lo sa ?
byez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
vendi tutto nikon compreso 85 1.8 (prendi di sicuro 300, 350 per questo)
2000 euro
mh la 350
il 50 1.4
l 85 1.8
un 20 sigma 1.8? oppure al posto di queste ultime 2 il 135f2 canon
ti diro che avendo avuto nikon prima
il 50 è leggermente meglio il canon (1.4 parlo)
l 85 1.8 sono li adoravo quell ottica pero pero... ora ho l 85 1.2 canon! un mostro è una delle ottiche piu nitidi che ho!!!
vai vai canon è ottima poi con gli anelli ci si puo montare il mondo
ciaoooo
potrebbe essere interessante per te uno zeiss 28 2.8 usato con anello (300 euro in tutto ) qualita spaziale
vedi tu secondo me il 50 1.4 è da avere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Millo ha scritto: | ...
Un'altra cosa importante: spesso farò foto in manuale, in tale situazione come si comportano i due corpi d350 e d20 ? c'è una netta differenza ? |
la differenza la puoi vedere solo nel mirino: entrambi piccoli e bui. Quello della 20d è un filo più nitido perché utilizza un pentaprisma vero.
Comunque credo che si veda meglio in una 350d con un'ottica 2.8 che con la 20d con un'ottica 4.
Il solito adagio tra corpi e ottiche vale anche per il digitale: la qualità delle foto la fa l'ottica e non la macchina (A meno di differenze abissali), quindi ritengo sia meglio la 350d se non necessiti della velocità della 20d.
Non penso che due foto fatte dalle due macchine (20d e 350d) con la stessa ottica siano distinguibili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|