Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
di solito il bianco si annida nelle scanalature, sui rilievi fa fatica ad attaccare in maniera così visibile perchè c'è l'azione "pulente" della mano _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linfantedispagna utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | di solito il bianco si annida nelle scanalature, sui rilievi fa fatica ad attaccare in maniera così visibile perchè c'è l'azione "pulente" della mano |
Si', e' vero, il bianco "grosso" e' nelle scanalature delle ghiere, ma non so se ce ne sia nelle scanalature "attorno" alle ghiere, quelle delle sedi, per capirsi. Forse lo spazzolino da denti e' meglio dello stuzzicamedesimi e' piu' morbido e presumo pulisca pure meglio avendo molte setole che spazzolano _________________ L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
linfantedispagna ha scritto: | La benzina avio sarebbe quella che si usa per gli accendini? Ma non secca la gomma la benzina? |
La benzina avio è uno smacchiatore eccellente per pulire i barilotti degli obbiettivi e leggendo non drovrebbe intaccare la comma. _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linfantedispagna utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 102
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ok, allora ieri sera ho preso il toro per le corna e ho agito
Ho sfilato delicatamente le due ghiere di gomma, molto facilmente come mi era gia' stato detto qui. Le ho lavate con dell'acqua tiepida e sapone per le mani. Le ho fatte asciugare tutta la notte lontano da fonti di calore e stamattina le ho rimesse a posto. Risultato ottimo, non c'e' che dire.
Appena ho 5 minuti posto un paio di foto del pre e post, ma, fidatevi, e' venuto davvero benissimo  _________________ L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
linfantedispagna ha scritto: | Ok, allora ieri sera ho preso il toro per le corna e ho agito
Ho sfilato delicatamente le due ghiere di gomma, molto facilmente come mi era gia' stato detto qui. Le ho lavate con dell'acqua tiepida e sapone per le mani. Le ho fatte asciugare tutta la notte lontano da fonti di calore e stamattina le ho rimesse a posto. Risultato ottimo, non c'e' che dire.
Appena ho 5 minuti posto un paio di foto del pre e post, ma, fidatevi, e' venuto davvero benissimo  |
Dai che i 5 minuti sono passati, vogliamo vedere le foto del risultato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ffrabo utente
Iscritto: 24 Set 2008 Messaggi: 101 Località: Terni
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 8:19 pm Oggetto: |
|
|
io uso una miscela di acqua(una tazzina) e glicerolo(10 gocce), si acquista in farmacia 3/4 €. La passo con un pezzettino di pelle sintettica(molto sgocciolata e arrotolata) o un pennellino ricavato da un vecchio spazzolino tagliando le setole in eccesso. _________________ D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|