Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 1:07 pm Oggetto: Obiettivo universale per D50 |
|
|
Ciao a tutti.
Ho preso da poco una nikon d50 e vorrei comprare una nuovo obiettivo che sia una specie di compromesso tra le diverse ottiche.
Esiste qualcosa del genere e dal prezzo non troppo elevato?
Grazie e ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
beh direi che tra le due mi servirebbe di più ottica fissa......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
beh, chiedi:
"un compromesso fra le diverse ottiche"
ma quali ottiche? quali focali? che tipo di fotografia prediligi?
non è semplice, senza informazioni maggiori, riuscire a darti un consiglio...
vuoi un tuttofare fisso e di qualità elevata? (nell'usato si trova a prezzi abbordabili)
35 f/2.0... diventa il classico "cinquantino", hai una resa eccezionale ed una buona luminosità...
ma sto davvero andando a tentoni, dacci qualche info in più! _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:09 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione scusa.....ho dato poche info.....il fatto è che sono nuovo al mondo reflex, di conseguenza conosco poco anche il mondo delle ottiche.
In genere diciamo che dovrei fotografare paesaggi.......poi se mi accorgerò di avere altre esigenze vedrò di valutare anche altro..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:18 pm Oggetto: |
|
|
rimango della mia idea, abbiamo iniziato un pò tutti con il solo 50mm, va bene per i paesaggi e per le fotografie di carattere generale...
con quello ci fai un pò la mano, poi deciderai in base a ciò che ti piacerà maggiormente...
aspetta a spendere soldi prima di sapere bene cosa farai davvero...
 _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio......sicuramente scriverò moltissimo su questo forum perchè sono super appassionato di fotografia ma essendo alle prime armi molte cose ancora non mi sono tanto chiare.........
sciauzzzzzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
posso chiederti il perchè hai preso una reflex x poi prendere un'unica ottica e non hai preso uan prosumer?..
cmq per iniziare io prenderei un ottica che tra 24-24/70 ...tanto x iniziare..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
la mia reflex ha già l'ottica di base (18-55), volevo solo avere alcuni consigli per prenderne 1 altra.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
ah beh, se hai già quella allora scatta e basta! pian piano verranno fuori le esigenze...  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
skywilly ha scritto: | la mia reflex ha già l'ottica di base (18-55), volevo solo avere alcuni consigli per prenderne 1 altra.... |
beh..fossi in te anzichè chiedere prima imparerei a conoscere la macchina sfruttando il 18-55 e con il tempo capirei da solo cosa mi serve, non vedo perchè prendere un'ottica consigliata da un'altro con esigenze diverse..la scelta delle ottiche è molto personale, ancheper fotografare le stesse cose si possono preferire ottiche diverse..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
thankssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
newcastle utente
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi fare puoi prendere un sigma 12-24 mentre se non sai ancora
cosa vuoi fotografare potresti optare per il sigma 70-300 apo macro
un obiettivo versatile con il quale, oltre che utilizzarlo come zoom puoi iniziare ad avvicinarti alla fotografia macro
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
newcastle utente
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi fare paesaggi puoi prendere un sigma 12-24 mentre se non sai ancora
cosa vuoi fotografare potresti optare per il sigma 70-300 apo macro
un obiettivo versatile con il quale, oltre che utilizzarlo come zoom puoi iniziare ad avvicinarti alla fotografia macro
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 3:41 pm Oggetto: |
|
|
thankssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|