Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Max, ti devo marcare stretto, ogni tanto arrivano indicazioni succose
Su Fotootticacavour (appena salvato nei preferiti ) c'è un Leica R Curtagon PA 35mm f/4 tiltabile progettato da Shneider ad un prezzo succoso.
Questo per l'esattezza.
C'era anche su Noc, qualche tempo fa e mi informai sulla modifica Leitax per Nikon, veramente a prova di Homer.
Sai per caso come va?
Non mi interessa lo shift, mi basta il tilt, se questo va bene lo prendo e lo modifico che per architettura è una manna e per Nikon non c'è niente di paragonabile a quel prezzo (a meno che tu non conosca qualche obiettivo tiltabile di mamma Nikkor che va bene sulla Fm2 sotto i 1500€). _________________
 
  
Ultima modifica effettuata da _Alex_ il Sab 18 Feb, 2012 7:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Non lo sapevo, ma è l'opposto di quello che mi serve, nel senso che questo è solo shift e non tilt, a me serve il tilt (ho fatto confusione nel messaggio precedente, fuori dalla parentesi ho scritto bene, dentro male)
Anche i vecchi Nikkor sono solo shift e come questo costano un botto.
Vado a modificare il mio post, non è che conosci qualcos'altro di tiltabile? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Conosci questi?
http://araxfoto.com/lenses/
E' un produttore assolutamente serio.
Amico mio, comunque stai entrando in territorio esiziale per molti portafogli...
Credo che siamo anche OT in relazione alla sezione e all'argomento.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, continuiamo in mp
Intanto grazie per le dritte. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
metto un link che ai leicisti potrebbe interessare molto...un usato di una M9 a meno di 3000€, negozio da cui di solito mi fornisco, a Catania. Non ho idea se spedisca o no il proprio usato...ma vale la pena chiedere
LINK _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tore jr utente

Iscritto: 29 Gen 2011 Messaggi: 254 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Eh già.. proprio vero che con la M9 le foto non si possono fare...
Però io alla mia M9 questa cosa non l'ho detta
 _________________ Follow me on www.gianmariaveronese.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
56decibel utente
Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 89
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Eh si si, le foto della M9 proprio non si possono guardare ah scusa Gianmaria se ti ho messo nei preferiti...
Ciao
Ps: la seconda postata l'hai scattata con un 50/3,5 Elmar? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tore jr utente

Iscritto: 29 Gen 2011 Messaggi: 254 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie no, no.. tutte con 50 1.1 nokton  _________________ Follow me on www.gianmariaveronese.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Scsua ma chi l'ha detto che con la m9 le foto non si possono fare? Per favore evitiamo integralismi da un lato e gratuite offese dall'altro... la m9 è una macchina unica e che sa dare grandi foto, costo cara e questo per molti fa la differenza.
Non ho mai nascosto che se potessi la prenderei (la m8 no, lo ribadisco per l'ennesima volta fosse sfuggito a qualcuno... ) _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 12:47 am Oggetto: |
|
|
Tore jr ha scritto: | Eh già.. proprio vero che con la M9 le foto non si possono fare... .. |
Non te le fa la M9, M10 o M99, le sai fare TU.
Gli obiettivi ultraluminosi, oltre a dimostrare che hai un sacco di soldi da spendere, hanno un senso in condizioni di scarsa luce (o meglio AVEVANO senso quando oltre gli 800 ISO il negativo diventava illeggibile- con gli ISO alti e senza rumore delle reflex digitali non è più lì il problema) ed hanno un senso per la ridottissima PdC - SE la sai gestire e SE la usi davvero, cosa di cui guardando molte foto di Leicisti mi permetto di dubitare.
Il resto è la solita guerra di religione e di fanboy. Esistono foto SPLENDIDE scattate anche con la (giustamente) deprecabile M8, ma nulla provano sulla qualità della macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tore jr utente

Iscritto: 29 Gen 2011 Messaggi: 254 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Scsua ma chi l'ha detto che con la m9 le foto non si possono fare? Per favore evitiamo integralismi da un lato e gratuite offese dall'altro... la m9 è una macchina unica e che sa dare grandi foto, costo cara e questo per molti fa la differenza.
Non ho mai nascosto che se potessi la prenderei (la m8 no, lo ribadisco per l'ennesima volta fosse sfuggito a qualcuno... ) |
Nessun integralismo.. Ero solo un po' provocatorio.. Diretto a quelli che parlano senza averla mai usata a fondo (non due scatti al photoshow)...
Mi son riletto i primi interventi e, già quando era appena nata, tutti giù a criticarla...
Leica ha fatto una scelta precisa.. Sta a chi la compra scegliere se il prodotto fa per lui o no..
Prima della M9 ho avuto la D3, eppure non mi divertivo così tanto come ora.. Questo nonostante la M9 oggettivamente sopra i 1000 iso non sia utilizzabile.. Peró la qualità a 100iso del ccd senza AA é incredibile se si usano le lenti giuste.. Insomma, ci sono pro e contro.. Sta a ognuno valutarli in funzione del proprio uso.. Nel mio caso la decisione é scaturita dal fatto che non esiste altra FX così compatta e discreta sul mercato..  _________________ Follow me on www.gianmariaveronese.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
56decibel utente
Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 89
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Tore jr ha scritto: | Nessun integralismo....Prima della M9 ho avuto la D3, eppure non mi divertivo così tanto come ora.. Questo nonostante la M9 oggettivamente sopra i 1000 iso non sia utilizzabile.. Peró la qualità a 100iso del ccd senza AA é incredibile se si usano le lenti giuste.. Insomma, ci sono pro e contro.. Sta a ognuno valutarli in funzione del proprio uso.. Nel mio caso la decisione é scaturita dal fatto che non esiste altra FX così compatta e discreta sul mercato..  |
Idem anche per me, M8 e D3 in concomitanza e vendute successivamente per la M9 che con le sue ottiche ed il suo bellissimo sensore, mi permette di divertirmi avendo soprattutto grandissima qualità nelle immagini e senza gravare sulla mia vecchia schiena con carichi non appropriati.
Gianmaria, ho visitato ed ho letto nel tuo blog che usi il Nokton ma avevo già scritto la mia domanda.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tore jr utente

Iscritto: 29 Gen 2011 Messaggi: 254 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Non te le fa la M9, M10 o M99, le sai fare TU.
Gli obiettivi ultraluminosi, oltre a dimostrare che hai un sacco di soldi da spendere, hanno un senso in condizioni di scarsa luce (o meglio AVEVANO senso quando oltre gli 800 ISO il negativo diventava illeggibile- con gli ISO alti e senza rumore delle reflex digitali non è più lì il problema) ed hanno un senso per la ridottissima PdC - SE la sai gestire e SE la usi davvero, cosa di cui guardando molte foto di Leicisti mi permetto di dubitare.
Il resto è la solita guerra di religione e di fanboy. Esistono foto SPLENDIDE scattate anche con la (giustamente) deprecabile M8, ma nulla provano sulla qualità della macchina. |
Siamo su un forum di fotografia dove, senza nasconderci dietro un dito, la maggior parte della gente sbandiera in firma fiori di migliaia di euro di attrezzatura senza che venga "incolpata" di avere un sacco di soldi.. non capisco in che modo sia diverso possedere una M9 con 50mm 1.1... detto questo, non penso di dover giustificare a nessuno il mio corredo fotografico in termini economici.. grazie
Tornando alle foto dei Lecisti, mi permetto di farti osservare che c'è molta più gente con fiori di ottiche e corpi Nikon/Canon/etc che scatta degli orrori in termini fotografici.. ma ovviamente fà più rumore (digitale di sicuro ) un Leicista piuttosto che un fotografo qualsiasi... Che la Leica logori chi non ce l'ha??
Sulle grandi aperture posso garantirti che hanno ancora molto senso.. a dispetto di quello che le case produttrici vogliono farci credere con tutti i vari ƒ4 VR/IS che fanno pagare tantissimo rispetto ai progetti ottici relativamente semplici..
Ti sfido a realizzare una foto così senza l'uso di un'apertura simile
Nothing but me by Gianmaria Veronese, on Flickr
Saluti
Gianmaria  _________________ Follow me on www.gianmariaveronese.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 7:59 pm Oggetto: |
|
|
C'e' un forum molto elitario dove ti accoglierebbero a braccia aperte.....
Immagine sicuramente d'impatto, ma presa di posizione altrettanto opinabile...IMHO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mer 25 Apr, 2012 8:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tore jr utente

Iscritto: 29 Gen 2011 Messaggi: 254 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | C'e' un forum molto elitario dove ti accoglierebbero a braccia aperte.....
Immagine sicuramente d'impatto, ma presa di posizione altrettanto opinabile... |
Nessuna presa di posizione... sono io il primo a criticare la M9.. i suoi limiti sono oggettivi, c'è poco da opinare..
Mi dà fastidio il fatto che una persona debba venir bollata "piena di soldi" perchè usa Leica.. tutto qua..
Il tuo comportamento, in qualità di membro dello staff, invece ha dell'assurdo.. invitare la gente ad andarsene.. bah.. _________________ Follow me on www.gianmariaveronese.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Non invito mai nessuno ad andarsene, ci mancherebbe, solo che certe affermazioni vanno sempre ponderate, giusto per non sembrare banalmente campanilistiche...
Il tuo precedente post lo faceva (almeno) supporre, ed ho specificato che era una mia sensazione...
Immagini di quel tipo, in ogni sistema, si possono ottenere senza problemi, basta avere (oltre che al manico) l'obiettivo giusto, che sempre e' disponibile... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Tore jr ha scritto: | ....
Ti sfido a realizzare una foto così senza l'uso di un'apertura simile
... |
Ho infatti scritto che l'unico significato delle maxi-aperture è la profondità di campo inesistente o quasi. Ma QUANTE foto fai di questo tipo? Perchè dopo un po' sono come la panna montata, annoiano - oltre a ricordare molto l'effetto "lepre-che-vede-arrivare-il-TIR".
E infatti (grazie al Cielo) anche i Leicisti più noctiluxati finiscono di solito su un più "umano" f/2.8, che oltre alla pupilla ti fa vedere anche le orecchie.
Per il resto della risposta, suscettibiluccio, neh? 
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Mer 25 Apr, 2012 8:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tore jr utente

Iscritto: 29 Gen 2011 Messaggi: 254 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Non invito mai nessuno ad andarsene, ci mancherebbe, solo Immagini di quel tipo, in ogni sistema, si possono ottenere senza problemi, basta avere (oltre che al manico) l'obiettivo giusto, che sempre e' disponibile... |
Mai sostenuto il contrario.. anzi! Sono più che sicuro si possa ottenere di meglio con gli strumenti giusti..  _________________ Follow me on www.gianmariaveronese.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|