Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mmenotti nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 19 Località: Corno di Rosazzo (UD)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:03 am Oggetto: |
|
|
Nella seconda l'occhio non è di un'ape ma di un Dittero Sirfide. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mmenotti nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 19 Località: Corno di Rosazzo (UD)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
Accidenti Ranton, che occhio.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace quella della cavalletta  _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
l'ultima secondo me e' quella piu' apprezzabile, soprattutto per via della messa a fuoco, anche se avresti dovuto schiarire le zone in ombra per rendere piu' leggibile l'insetto, magari con un ben dosato colpo di flash .
Le prime due sono un po' carenti nella messa a fuoco.
Hai focheggiato in manuale?
Hai utilizzato tempi di scatto lenti o veloci?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mmenotti nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 19 Località: Corno di Rosazzo (UD)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Ho utilizzato delle lenti close-up quindi, anche se la macchina è autofocus, ho focheggiato in manuale spostandola avanti e indietro rispetto al soggetto.
I tempi di scatto sono stati piuttosto "veloci", anche perchè, proprio perchè devo spostare il corpo macchina avanti e indietro, l'utilizzo del tripod mi è piuttosto problematico. I tempi non scendono mai sotto 1/125 di secondo se non ho appoggi "naturali" per la macchina.
Per quanto riguarda le prime due foto, concordo con te sulla non troppo nitidezza dell'immagine. Cercando di ottenere una buona composizione, senza farmi ricorrere a crop, ho l'esigenza (o il difetto) di "tirare" lo zoom quasi a palla, con ovvi problemi poi nell'avere un'adeguata pdc (profondità di campo).
Grazie. Sicuramente posterò altre immagini... i consigli e le nozioni che trovo in questo forum sono eccezionali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|