Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 9:40 pm Oggetto: Sono a un bivio cosa scegliere fra ottica e macchina nuova? |
|
|
Ciao a tutti ho al momento s5 con 18-200 55 micro AIs 135 f3.5 AIs e po' come avete visto nell altro post il 105 2.5 da sistemare insieme al 35 f2.8
Ora sono indeciso se prendere 16-35 f4 così da avere un buono zoom quando passo a ff
Prendere il 17-55 usato x sfruttare al max la s5
O prendere una d700 usata e all inizio usarla con gli obiettivi ai-AIs?
Non so decidermi!
Help!
Ciao
Nicola _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:02 am Oggetto: |
|
|
io prenderei una d700 ed uno zoom tuttofare economico usato, tipo nikkor 28-105 (il mio l'ho pagato 120 euro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 11:04 am Oggetto: |
|
|
Voto anch'io la D700, mettere a fuoco però non è semplicissimo se vuoi lavorare a TA, nella mia ho messo sia il mirino ingranditore che lo schermo di messa a fuoco Katzeye _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalle foto che fai. La S5 ti soddisfa? O vorresti comunque passare al fullframe? Perchè se hai comunque in progetto di passare al sensore più grande, valuterei la cosa ora che è uscita la D800 e magari può scattare qualche buona occasione con la D700.
Altrimenti mi prenderei l'ottimo 17-55 per valorizzare al massimo la tua ottima S5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
Principalmente faccio paesaggi, diciamo pero' che l'Af della s5 ultimamente in molte situazioni comincia a starmi stretto.
Il ff e' cmq il mio obiettivo futuro.m _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 12:27 pm Oggetto: |
|
|
fossi in te prenderei la D700, e tanto per iniziare accanto ai tuoi fissi manuali prenderei un cinquantino economico o un af-d 35-70 f/2.8, ottima vecchia lente che oggi trovi facilmente intorno a 250 euro.  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me se hai idea di passare a ff e usi già ottiche ais opterei per il corpo, o comunque non continuerei a prendere ottiche esclusive per l'aps-c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 4:53 am Oggetto: |
|
|
nickfuji ha scritto: | Principalmente faccio paesaggi, diciamo pero' che l'Af della s5 ultimamente in molte situazioni comincia a starmi stretto.
Il ff e' cmq il mio obiettivo futuro.m |
Scusa ma vedo in questa affermazione una contraddizione: da un lato ho la S5 e non riesco a capire quali limitazioni possa avere l'AF di questa macchina nel paesaggio, dall'altro la soluzione agli eventuali problemi di AF non può essere l'uso di ottiche manuali... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico qual e' la limitazione, col 18-200 quando inizia il,crepuscolo con la s5 ho problemi a infinito a mettere a fuoco, con la d50 no, tAnto per fare un es.
Le ottiche manuali me le hanno regalate, e mi ci trovo bene, servirebbero da "palliativo" in caso di acquisto di d700 poiché non potrei di certo comprare subito il 24-70. _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Sulla carta, a livello teorico, l'AF della S5 è parecchio superiore a quello della D50. Ho una D70s, sorella quasi gemella della D50, e non posso che confermarlo.
Poi se la macchina, l'ottica o entrambe hanno qualche problemino... non è detto che non ripresenti con il 17/55.
Per cui io farei prima delle prove mirate (macchine su cavalletto, stesse situazioni di soggetto, luce, esposizione, ecc...), per capire bene se è davvero un difetto della coppia S5+ 18/200.
Se la risposta sarà affermativa, un giretto in assistenza per la S5 ; corre voce, ma io non ho conferme dirette, che senza sbandierarlo ai 4 venti alcuni centri di assistenza Nikon mettano le mani anche sulla S5, almeno per la parte meccanica e ovviamente a pagamento. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
conte666 utente
Iscritto: 02 Gen 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Confermo... avevo la s5 e l'ho portata all'assistenza nikon...
Per quanto riguarda l'argomento della discussione posso dire che io avevo il tuo stesso problema, ovvero problemi di messa a fuoco con l'80 200. Ho optato per passare alla d700 e, seppur la s5 a volte mi manchi, soprattutto per gamma dinamica, resa dei colori e, perchè no, bilanciamento del bianco quasi infallibile, rifarei la stessa scelta mille volte. Il full frame è sempre e comunque migliore del dx... _________________ Nikon D700 - Nikon D70s - Fuji x-e1 - tamron 17.35 F2.8-4 - nikon 35 AFD F2 - tamron 24 70 2.8 VC - tamron 70 200 2.8 VC - NIKON AFD 105 F2 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 4:57 pm Oggetto: |
|
|
conte666 ha scritto: | Confermo... avevo la s5 e l'ho portata all'assistenza nikon...
Per quanto riguarda l'argomento della discussione posso dire che io avevo il tuo stesso problema, ovvero problemi di messa a fuoco con l'80 200. Ho optato per passare alla d700 e, seppur la s5 a volte mi manchi, soprattutto per gamma dinamica, resa dei colori e, perchè no, bilanciamento del bianco quasi infallibile, rifarei la stessa scelta mille volte. Il full frame è sempre e comunque migliore del dx... |
pero' come secondo corpo vedo che hai in firma la D70s, come mai l'hai preferita alla S5?  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|