photo4u.it


Flabellina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bain
utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 426
Località: roma - milano

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 3:06 pm    Oggetto: Flabellina Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Foto scattata a Civitavecchia, Scoglio del Corallo
Canon G10
f/8
1/250
ISO 100
Illuminatori a Led
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto ben resi gli splendidi colori della flabellina, che è un mollusco nudibranco della famiglia dei Flabellinidae ... fra l'altro colta nel suo ambiente naturale, come capita davvero di vederla, rinunciando molto giustamente all'idea di trasportarla su uno sfondo migliore.

Quel che colpisce poi è la differenza che vedo fra lo stesso animale in acquario ed in natura ... è tutta un'altra cosa ... e questa differenza è a mio avviso ancora più evidente nel caso, ad esempio, degli antozoi (Ceriantus) e delle meduse in generale.

Questi in accquaro spacciati per natura?
Ma ... mi faccia il piacere ...

Questa è natura!

Scusami se non commento le tue fotosub ... la mia militanza sul campo si è interrotta ormai da più di 30 anni, la demenza senile avanza ... e potrei scrivere delle ca(vo)late ...

Però mi sembrano veramente belle foto Smile

Ciao

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un soggetto ricco di tonalità appartenente ad un mondo che non conosco, ma comunque molto affascinante.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2012 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido animale,secondo me ben ripreso,ho avuto la fortuna di incontrarne uno,anche se meno "pittorico" a Lampedusa,ma ad essere sinceri,nella mia ignoranza, non credevo si potesse incontrare cotanta meraviglia da quelle parti Smile
Piccola curiosità a che profondità eri?
Valerio Ciao

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bain
utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 426
Località: roma - milano

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Molto ben resi gli splendidi colori della flabellina, che è un mollusco nudibranco della famiglia dei Flabellinidae ... fra l'altro colta nel suo ambiente naturale, come capita davvero di vederla, rinunciando molto giustamente all'idea di trasportarla su uno sfondo migliore.

Quel che colpisce poi è la differenza che vedo fra lo stesso animale in acquario ed in natura ... è tutta un'altra cosa ... e questa differenza è a mio avviso ancora più evidente nel caso, ad esempio, degli antozoi (Ceriantus) e delle meduse in generale.

Questi in accquaro spacciati per natura?
Ma ... mi faccia il piacere ...

Questa è natura!

Scusami se non commento le tue fotosub ... la mia militanza sul campo si è interrotta ormai da più di 30 anni, la demenza senile avanza ... e potrei scrivere delle ca(vo)late ...

Però mi sembrano veramente belle foto Smile

Ciao


Ok! Grazie Gparrac!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
bain
utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 426
Località: roma - milano

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Merola83 ha scritto:
Splendido animale,secondo me ben ripreso,ho avuto la fortuna di incontrarne uno,anche se meno "pittorico" a Lampedusa,ma ad essere sinceri,nella mia ignoranza, non credevo si potesse incontrare cotanta meraviglia da quelle parti Smile
Piccola curiosità a che profondità eri?
Valerio Ciao


Grazie Valerio!
Le flabellini si incontrano abbastanza comunemente anche dalle ns parti e questo rende divertente fare immersioni in posto dove comunemente si crede che ci sia poco da vedere. Per la cronaca la profondità era intorno ai 18mt.
Ciao
Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi