 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 11:09 pm Oggetto: over and around the chair |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Buona la spirale di toni a salire verso il bianco centrale. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Molto più pregna di messaggi ed informazioni di altre tue...
questa foto propone un insieme di dettagli per individuare un vivere...
una ricerca di usi e abitudini sondando gli elementi sparsi per la stanza....
forse di troppo il piede che spunta...vi erano già le scarpe
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 12:38 am Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Buona la spirale di toni a salire verso il bianco centrale. |
Grazie Luca per il passaggio e l'osservazione.
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 12:49 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Molto più pregna di messaggi ed informazioni di altre tue...
questa foto propone un insieme di dettagli per individuare un vivere...
una ricerca di usi e abitudini sondando gli elementi sparsi per la stanza....
forse di troppo il piede che spunta...vi erano già le scarpe
ciaoo |
Grazie Sisto per l'apprezzamento. Il problema che nelle altre non è che non ci siano informazioni o "messaggi", è che sono più criptiche. A questa parola, io do un significato positivo, nel senso che l'approccio all'immagine, facile facile e diretto, che si capisce, va bene, a volte, soprattutto quando l'intento è di denuncia attuale di uno stato di cose, documentaristico, o semplicemente emulativo. In altri casi, la difficoltà interpretativa, il soffermarsi più a lungo sulla proposta per trovarci un "perchè", è auspicabile e formativo....oltre alla prima impressione meramente attrattiva, in se, dell'immagine, dal punto di vista grafico e compositivo.
Quella che spunta è un'altra scarpa...nuda!
Grazie ancora Sisto, un saluto
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Avrò iniziato 20 volte questo commento e altrettante volte l'ho cancellato.
Credo alla fine che non si debba tanto osservare la foto in sé, ma l'azione di indicare una scena, scontata, casalinga o intima, definitela come volete.
Noi (umani intendo) seguiamo sempre le indicazioni, fa parte della nostra natura, e se uno strumento -concettuale - ci indica qualcosa che siamo capaci di riconoscere, anche se non propriamente definibile bello, funzionale emotivo ecc. ci soffermiamo a guardarlo e in qualche modo partecipiamo, nella nostra affinità con ciò che ci è indicato, alla scena.
Mario, in questo caso strumento, indica, e noi seguiamo che lo vogliamo o no, la direzione indicata, ed è proprio questo seguire che rende bella la Fotografia
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Avrò iniziato 20 volte questo commento e altrettante volte l'ho cancellato.
Credo alla fine che non si debba tanto osservare la foto in sé, ma l'azione di indicare una scena, scontata, casalinga o intima, definitela come volete.
Noi (umani intendo) seguiamo sempre le indicazioni, fa parte della nostra natura, e se uno strumento -concettuale - ci indica qualcosa che siamo capaci di riconoscere, anche se non propriamente definibile bello, funzionale emotivo ecc. ci soffermiamo a guardarlo e in qualche modo partecipiamo, nella nostra affinità con ciò che ci è indicato, alla scena.
Mario, in questo caso strumento, indica, e noi seguiamo che lo vogliamo o no, la direzione indicata, ed è proprio questo seguire che rende bella la Fotografia
Giovanni |
Il concetto da Te espresso è attuale e sempre al centro di diatribe più o meno concettuali, più o meno "pratiche"....la foto suggerisce un percorso, riconoscibile o meno, ma il suggerimento è proporzionale alla nostra capacità di "ricezione" forgiata e fondata essenzialmente sul grado di conoscenza, da un lato, e su quello endogeno, almeno in partenza, della sensibilità di ognuno di noi. E il maggior o minor spessore di entrambe le categorie, fa la differenza sull'atteggiamento attrattivo o repulsivo di una data immagine. ( ma qui andiamo sempre di sintesi, perchè ben altro ci sarebbe da dire su questo aspetto!") Infine, esiste anche un dato, che io definisco, "paesano" e che interferisce direi in maniera forte, e rispetto al quale non c'è concetto, scoperta, evoluzione che tenga: quello del rifiuto netto verso un autore e verso le sue proposte, con le canoniche e pallose frasi del tipo: "siamo in due universi diversi"....piuttosto che: "stiamo su due sponde completamente diverse, senza alcun altro riferimento!" oppure , come venne a dire un'amica" io verso quei lidi non mi affaccio mai, io sono altro!" ....e cazzate varie dicendo.
Ciao Giovanni , grazie per lo spunto. _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ma non è detto che possa essere "dedotta" da tutti.
Mario |
Mario Ti ringrazio per il commento e per l'attenzione.
Sull'ultima Tua frase mi viene da dire:"E che ci possiamo fare che non viene dedotta da tutti?" Insomma qui si deve fotografare per avere consensi livellando il senso, la grafica, l'introspezione sul valore medio, perchè tutti possano recepire. Ma io non fotografo per gli altri, io fotografo per me stesso e secondo le mie pulsioni....e così dovrebbe essere per tutti.
Ancora non riesco a capire fino in fondo la questione, perchè non è la prima volta che si cerca di standardizzare l'approccio fotografico verso il totem della platea. Secondo me dovrebbe, una volta per tutte, finire questa ossessione equalizzatrice e cercare, piuttosto, di spronare e incidere di più sul coraggio delle proposte e sulla capacità di mettersi in discussione. Nel forum, i rapporti umani (virtuali e non) che si vengono a creare, e il divertimento e la passione che ne scaturiscono, prescindono dal bon ton e dal livello fotografico, e cosi' deve essere.
Lo scambio è anche quello di proposte agli antipodi, di proposte semplici e complesse, scandalose o puritane, nei limiti delle regole di civiltà, e senza alcun lacciuolo o vincolo di opportunità.
Ciao Mario, un saluto
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|