Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Facci vedere l'originale e poi dicci anche quello che vuoi ottenere, altrimenti è difficile dare un giudizio.
Comunque, secondo me, si vede troppo il ritocco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 8:42 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Facci vedere l'originale e poi dicci anche quello che vuoi ottenere, altrimenti è difficile dare un giudizio.
Comunque, secondo me, si vede troppo il ritocco. |
Ecco l'originale...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 554 volta(e) |

|
_________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie victor53... effettivamente la tua è più bella. Io infatti sto cercando anche di capire dove e quando è possibile fare ritocchi, e in questo caso bastava davvero poco..
_________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:39 am Oggetto: |
|
|
Ho visto che hai sfocato lo sfondo, l'idea è buona ma c'è rimasto però intorno alla rosa e ai boccioli, una sorta di alone di luce e questo è quello fa intuire il ritocco. Oltre che a levare quel gambo, cerca anche di far sparire l'alone.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 479 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:34 am Oggetto: |
|
|
giustissima l'osservazione di filip che ti servirà in futuro ma per quello che mi riguarda, lo sfondo originale, leggermente sfocato, in questo caso, da un tocco in piu' e non lo eliminerei assolutamente!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DOEL68 utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 115 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:09 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | giustissima l'osservazione di filip che ti servirà in futuro ma per quello che mi riguarda, lo sfondo originale, leggermente sfocato, in questo caso, da un tocco in piu' e non lo eliminerei assolutamente!  |
Grazie dei preziosi consigli... certo è che in questo forum si impara molto...
per quanto riguarda l'alone lo avevo creato per dare un effetto di evanescenza
_________________ ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|