Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giordan1 utente

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 8:44 pm Oggetto: z5 un buon acquisto? |
|
|
Ciao è da alcuni giorni che cerco notizie fondamentali per la scelta della nuova fotocamera digitale da comprare... ero molto convinto della minolta z5 ma ultimamente leggendo il forum mi sono sorti un pò di dubbi sull'acquisto...
Ho qualche domanda rivolta ai possessori della z5:
- Ha la messa a fuoco manuale?
- Come va con le fotografie in notturna?
- Ho letto se non sbaglio che è stata diminuita l'esposizione massima a 4 sec. questo impedisce particolarmente certi tipi di foto che richiedono lunghe esposizioni?
- Rapporto qualità prezzo?
ma soprattutto se avete consigli da darmi sull'acquisto di un'altra fotocamera di un'altra marca ben accetti (requisiti: budget max 600 euro , discreto zoom, discreta qualità d'immagine 4/5/6 mg px) possibilità di operare in manuale...)
Ciao grazie a tutti
Giordano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Ho qualche domanda rivolta ai possessori della z5:
- Ha la messa a fuoco manuale?
SI
- Come va con le fotografie in notturna?
Male... molto male
- Ho letto se non sbaglio che è stata diminuita l'esposizione massima a 4 sec. questo impedisce particolarmente certi tipi di foto che richiedono lunghe esposizioni?
Esatto... anche se devo dire che i 4 sec li ho usati solo per prova (e finora ci ho fatto 12000 foto)
- Rapporto qualità prezzo?
diciamo che potrebbe costare meno, o offrire qualcosa di più.
ma soprattutto se avete consigli da darmi sull'acquisto di un'altra fotocamera di un'altra marca ben accetti...
Per restare in casa minolta, con 600 euro riesci a prenderti la A200... che è a tutto un altro livello. Probabilmente si trovano ancora in commercio le dimage A1.
Una buona macchina che ho avuto modo di provare è la FZ20 Panasonic. costa di più della Z5, ma i risultati poi si vedono.
Qui sul forum si parla molto bene anche della S5500 Fuji... anche per il prezzo assai inferiore alla Z5.
Buona scelta! _________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordan1 utente

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 11:13 am Oggetto: Risp A200 |
|
|
ciao grazie per la risposta, sono andato a vedermi in internet la a200 e così ad occhio sembra completamente un'altra macchina rispetto alla Z5.
ieri sono andato a vederla in un centro commerciale e a dir la verità una volta presa in mano la z5 mi sembrava un "giocattolino" (senza offesa) leggerissima e molto piccola, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più "professionale".
Ho notato che sul forum quasi nessuno parla della a200, non è che c'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio sulla a200?
(qualche foto scattata, eventuali problemi o apregi della a200)
Ciao
grazie
Giordano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò... io la Z5 l'ho ordinata via internet e quando ho aperto la scatola, ci son rimasto male anch'io, perchè me l'aspettavo più "possente".
Poi ho imparato ad apprezzarne le dimensioni e la forma. L'impugnatura secondo me (come ho già scritto altre volte) è l'ideale per andarsene a passeggio con la macchina in mano ed essere pronti allo scatto.
Sulla A200, molti dicono che si aspettavano di meglio dopo la A2... ma cmq è pur sempre una buona macchina (da quel che ho letto).
Magari apri un altro topic per chiedere info, altrimente qua non legge nessuno. _________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Non è che non legge nessuno; è che al limite non risponde perchè non ha esperienza diretta con quella macchina...
PS: benvenuto a Giordan 1  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordan1 utente

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 7:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti grazie per i consigli e per il benvenuto!!!
Se avete qualche altro buon consiglio sempre ben accetti...
Ciao
giordano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
Nel settore delle superzoom credo che in questo momento il miglior rapporto qualità prezzo sia detenuto da Fuji; le nuove s9500 e s5600 di cui si sta parlando tantissimo nella sezione Fuji probabilmente potrebbero fare al caso tuo; personalmente mi piace di più la s5600.
Leggi qualcosa e poi, se non ti basta, domanda pure.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordan1 utente

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:05 am Oggetto: fuji 5600 |
|
|
Ciao e grazie per la risposta... ho guardato su internet la 5600 e la 9500 ed effettivamente sono molto belle... quindi adesso cono ancora più indeciso... tra fuji 5600 e konica A200 ed eventualmente anche 9500...
prima o poi dovrò decidere... la fuji come stà a manuali in italiano?
Ciao grazie
Giordano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
Se la compri con garanzia italiana il manuale è in italiano; comunque i menu sono anche in italiano e qua sul forum potrai trovare praticamente qualunque informazione ti occorra  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zery utente

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 178 Località: Millesimo
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
Per esperienza personale ti sconsiglio la a200,in situazioni di scarsa luce(ma neanche troppo scarsa)fa fatica a mettere a fuoco,e a volte neanche ci riusce,aspettati parecchie foto fuori fuoco,la stessa messa a fuoco non è velocissima!
se fossi in te cercherei una reflex usata,visto che hai 600 euro!!ti assicuro che la differenza è davvero notevole.....
ti metto anche il link della prova della a200
http://www.dpreview.com/reviews/konicaminoltaa200/ _________________ canon eos 40d +-->50ino------>canon 28-135 is usm=== 16-35 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordan1 utente

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
ecco forse ci siamo!!! allora punto sulla fuji 5600 o 9500 dipende dalle finanze esatte del momento!! le fuji hanno lo stabilizzatore?
X l'usato: preferisco se devo fare una spesa acquistare "nuovo".
Chiunque abbia buoni consigli ben vengano!!
Ciao
grazie
giordano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Nel settore delle superzoom credo che in questo momento il miglior rapporto qualità prezzo sia detenuto da Fuji; le nuove s9500 e s5600 di cui si sta parlando tantissimo nella sezione Fuji probabilmente potrebbero fare al caso tuo; personalmente mi piace di più la s5600.
Leggi qualcosa e poi, se non ti basta, domanda pure.  |
si però non sono stabilizzate,giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 8:02 am Oggetto: |
|
|
no, non lo sono.
ma la possibilità di usare le alte sensibilità, limitano questa mancanza.
C'è da dire che anche se arriva a 1600iso, le foto sono realmente utilizzabili fino ad 800iso. Poi, tenuto conto dei 9mpx, anche i 1600 sono stampabili in 10x15, quindi, in ogni caso un'ottima aggiunta che può far la differenza tra scattare o no una foto.
Io terrei in considerazione
fuji s5600 http://www.imaging-resource.com/NEWS/1122523201.html
olympus SP500 http://www.imaging-resource.com/PRODS/SP500/SP5A.HTM
canon S2is http://www.dpreview.com/reviews/canons2is/
panasonic FZ20 (è di una catergoria superiore, ma, vista l'età può essere inserità tra queste e se riesci a trovarla, puoi spuntare un buon prezzo).
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz20/
Le prime due, mi sembrano più interessanti.
 _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordan1 utente

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 8:20 am Oggetto: |
|
|
CIAO
la scelta è stata difficile ma è stata fatta... fujis5600 e stò aspettando che arrivi... spero bene!!! tu sai qualcosa sulla consegna di questa macchina?
Ciao grazie
Giordano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 8:23 am Oggetto: |
|
|
ti ho risposto di là.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
si infatti l'olympus come è? e poi ha lo stabilizzatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
la olymus ha sempre prodotto ottime fotocamere compatte, credo che questa sia all'altezza, dipende da quanto costa, se rimane sulle 350€ della s5600 direi che è un'ottimo acquisto.
Non credo sia stabilizzata.
Se proprio ti serve lo stabilizzatore, pana FZ20 e canon IS2is. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | la olymus ha sempre prodotto ottime fotocamere compatte, credo che questa sia all'altezza, dipende da quanto costa, se rimane sulle 350€ della s5600 direi che è un'ottimo acquisto.
Non credo sia stabilizzata.
Se proprio ti serve lo stabilizzatore, pana FZ20 e canon IS2is. |
il risultato notturno non mi piace molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|