 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marioportas nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2012 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 12:45 pm Oggetto: bronica ETRS - problemi con la velocità di scatto |
|
|
Salve a tutti, mi chiamo Mario, è di recente ho preso una Zenza Bronica etrs, ma capendone poco, ho delle difficoltà, la velocita di scatto se è posizionata a 1/500 o a 1/8 non cambia è sempre la stessa, premesso che ho fatto queste prove con la batteria da 6v montata è nuova di zecca, quindi forse ci sono altri problemi, o forse ci sono cose che nn sò, potete dami una mano grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Dunque se la batteria è scarica, o meglio per vedere se la batteria è carica un metodo e vedere come scatta aumentando il tempo di scatto ovvero provala ad 1/500 e a 1/8 se lo scatto è lo stesso vuol dire che la batteria è scarica (anche senza batteria o con batteria scarica la macchina scatta solo ad 1/500). Accertato che la batteria tua come detto è nuova le cose sono due o la batteria nuova è scarica (dubito in merito a questo) o non arriva la sua corrente al circuito che controlla i tempi di scatto. Nell'ultima ipotesi ti consiglio di portarla a far vedere e se la spesa è troopo esosa trovati un corpo macchina uguale sulla rete. dai comunque una pulita ai contatti e provala senza l'obiettivo. ma è solo un tentativo. ciao. _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marioportas nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2012 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 1:43 pm Oggetto: prove |
|
|
Ciao, nel frattempo che tu mi davi una risposta ho fatto un test, correggimi se sbaglio, il rumore dello scatto indipendemente dalla velocità e sempre lo stesso giusto? io mi sono puntato la macchia sul viso, così mentre scattavo potevo vedere l'ottiratore, ho messo la velocità a 1/8s l'apertura del diaframma a 22, in teoria x 8 sec. l'otturatore deve rimanre aperto poi si chiude, giusto?? cosi facendo uno scatto si uno no l'otturatore riamane aperto x il tempo giusto, l'altro caso si chiude subito, a 1- 2s - 4s rimane sempre aperto, io di medio formato non ne capisco molto ma di meccanica fotografica visto che ne riparo, qualcosa ne capisco, secondo te non è che x caso e l'ottica che non funziona bene?? io mi sono fatto quest'idea tu cosa ne dici??? può essere???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|