photo4u.it


voglio autofotoritrattare i miei ombretti..che faccio?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simonetta_74
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:40 pm    Oggetto: voglio autofotoritrattare i miei ombretti..che faccio? Rispondi con citazione

salve a tutti...mi chiamo simona e faccio la truccatrice. Vorrei un consiglio da voi espertissimi fotografi!! Very Happy Aiutatemi, vi prego!!! Premetto che non so niente di fotografia...sono abbastanza a digiuno...ho appena comprato una Pentax Optio 50, ma nel tentativo di eseguire degli autoritratti per mostrare le sfumature del trucco, mi sono resa conto di non esserne assolutamente in grado. Le foto vengono sfuocate!!! Crying or Very sad Crying or Very sad ... se non sfuocano... le sfumature degli ombretti comunque non si vedono!!! Non ci siamo Non ci siamo L'effetto che vorrei ottenere è qualcosa di simile a cio' che riesce ad ottenere questa make up artist americana che nel suo sito personale si autoritrae per mostare la sua bravura tecnica nella sfumatura degli ombretti.
come posso ottenere l'effetto delle foto contenute in questi link??

http://www.leenybeeny.com/MAC_Makeup/My_Looks/index.htm

potete aiutarmi, please...non so + che fare!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta.
Intanto potresti provare a farti ritrarre da qualcun altro cominciando così a evitare i problemi di messa a fuoco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simonetta_74
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta...ma vorrei imparare da sola...anche perchè quando mi vengono delle sfumature spettacolari...non c'è mai nessuno...credo che il problema non sia solo nella messa a fuoco...ma in tutti i parametri...non so come deve essere messa la luce...non so se ci vuole il flash...l'effetto che vorrei ottenere è quello delle foto che trovi nel link

http://www.leenybeeny.com/MAC_Makeup/My_Looks/index.htm

Corto ha scritto:
Ciao e benvenuta.
Intanto potresti provare a farti ritrarre da qualcun altro cominciando così a evitare i problemi di messa a fuoco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cricro76
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2005
Messaggi: 815
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Simonetta! Smile

Dunque... prima di tutto potrei dirti che le foto che tu porti ad esempio non sono poi questo granchè a mio avviso per far risaltare quel tipo di trucco: la luce (visto che ti chiedevi proprio come gestirla) in quegli esempi è un po' troppo "diretta" e sparata. Quasi sicuramente sono foto fatte con il flash della macchina fotografica.

Ti consiglierei di provare a farti le foto sedendoti rivolta davanti alla classica specchiera, proprio come se dovessi truccarti. Una di quelle specchiere con le lampadine sulla parte alta dello specchio... non so se ne hai una.

Il concetto è che la luce "giusta" secondo me deve essere abbastanza morbida e provenire comunque dall'alto: il "morbido" è dovuto al fatto che se usi tante lampadine a basso wattaggio (diciamo da 25W) in fila sulla parte alta dello specchio (4 o 5 bastano), queste proietteranno la luce a partire da diversi punti, evitando di proiettare ombre dure sotto le tue sopracciglia, ma nel contempo dando il giusto senso di profondità a occhi e zigomi. Il riflesso stesso della luce delle lampadine sullo specchio contribuirà a rendere naturale l'illuminazione. Con questo "set" quindi ti sconsiglio di usare il flash della tua macchina digitale.

Passiamo alla preparazione della tua macchina da ripresa! Smile
L'ideale sarebbe se tu avessi un piccolo treppiede regolabile in altezza, da appoggiare sul piano di lavoro della tua specchiera, in modo che l'obiettivo della tua macchina sia naturalmente rivolto verso di te.
Se non hai un treppiede, va bene qualsiasi supporto su cui tu possa appoggiare la macchina all'altezza giusta, in modo stabile, sicuro, e confortevole per consentirti di farti la foto con l'autoscatto.

Vediamo le regolazioni: ora, io non conosco la Optio, ma sono andato a dare un'occhiata alle sue caratteristiche sul sito Pentax. Pare che la distanza minima di messa a fuoco sia di circa 50cm in condizioni "normali" (mi piacerebbe sapere cosa intendono sul sito Pentax con "normali" vabbè...) quindi cerca di lasciare 40 - 50 cm tra te e la macchina. Puoi usare lo zoom se vuoi per cercare di stringere l'inquadratura sugli occhi, ma non esagerare, perchè più "zoommi" e più diventa difficile la messa a fuoco. Dal momento che si tratta di una macchina da 5 MegaPixel puoi tranquillamente usare un inquadratura più larga che prenda il tuo viso, e poi ritagliare dall'immagine finale il particolare degli occhi. Il fatto che il dorso della macchina sarà rivolto verso lo specchio, sarà poi un trucchetto efficace per aiutarti a comporre l'inquadratura al momento dello scatto: ti basterà infatti guardare il display riflesso nello specchio! Wink

Tra le varie modalità di scatto che puoi impostare con la ghiera rotonda sopra la macchina, ti SCONSIGLIO di usare quella per il ritratto: questa modalità tende solitamente ad aprire molto il diaframma dell'obiettivo. Ora non sto qua a dilungarmi e spiegarti questo cosa comporta, ma sappi che in tal modo la messa a fuoco diventa più difficile da ottenere in modo preciso, soprattutto nelle tue condizioni di scatto (cioè in autoritratto). Prova ad utilizzare la modalità con il simbolino delle montagne. L'ideale sarebbe utilizzare la modalità "P" e da lì impostare un valore alto per la chiusura del diaframma (il cosiddetto numero F): se lo imposti sul valore di F8 dovrebbe andare benone. Smile

Come ultimo consiglio, la Optio dovrebbe avere una modalità di "auto-scatto", cioè tu premi il pulsante di scatto, la macchina attende una decina di secondi, e solo a quel punto fa la foto. Questo ti evita tutte le vibrazioni dovute al dover azionare tu l'otturatore quando sei pronta a scattare. Spesso lo sfocato di certe foto non è dovuto ad una messa a fuoco imprecisa, ma più che altro al fatto che facciamo muovere la macchina mentre scattiamo.

Spero di averti dato qualche idea per raggiungere risultati migliori... e soprattutto spero di non essere stato una palla con la mia lungaggine! Pallonaro

Postaci i risultati poi... Ok!

Ciao

_________________
Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4

Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma non mi pare molto professionale la tipa... e sinceramente i suoi ombretti non sono nulla di speciale.... io partirei dal presupposto di fare sicuramente qualcosa di meglio Wink

cmq il consiglio che ti ha dato cricro è valido, ma l'uso del treppiede, è un forte alleato in queste situazioni, cmq si trovano da 15 eu in su non è una spesa folle Ops

ps: ti consiglio di rivedere la grafica del tuo sito... è caotica Smile

_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simonetta_74
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo sulla grafica del mio sito...è caotica, è già in fase di rifacimento!!! Maiale Maiale ... Per quanto riguarda la professionalità e la braura della make up artist americana...ti posso assicurare che è brava!! Ok! Ok! Non ti far confondere dalla qualità delle foto e dal soggetto (lei non è certo una fotomodella), nè dal sito casalingo...!!! Gli ombretti sono spettacolari (sono ombretti "Mach", una famosa marca di trucchi professionali) e anche le sfumature non sono male...soprattutto se consideri che ha eseguito i lavori direttamente su se stessa.
Per un truccatore è molto più facile truccare gli altri!!! Esattamente come un parucchiere,...che non sarà mai in grado di tagliarsi i capelli da solo, il truccatore fa molta fatica a sfumare gli ombretti sui propri occhi...è più complicato!! Il mio giudizio tecnico è che è molto brava...non discuto sulla fotografia perchè non è il mio campo...
(certo se fossi riuscita ad ottenere almeno foto come le sue, dove gli ombretti si vedono, sarei già molto felice...io ho provato a fare delle foto...e il trucco praticamente NON SI VEDE!!! Non ci siamo Non ci siamo).

Comunque apprezzo molto i tuoi consigli...ne terro' conto..!!! Ok! Ok!
spero di farvi vedere i risultati quanto prima!!!

bigShot ha scritto:
scusa ma non mi pare molto professionale la tipa... e sinceramente i suoi ombretti non sono nulla di speciale.... io partirei dal presupposto di fare sicuramente qualcosa di meglio Wink

cmq il consiglio che ti ha dato cricro è valido, ma l'uso del treppiede, è un forte alleato in queste situazioni, cmq si trovano da 15 eu in su non è una spesa folle Ops

ps: ti consiglio di rivedere la grafica del tuo sito... è caotica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simonetta_74
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAAAAZIEEEEEEEEEEEEEEE!!! STASERA CI PROVO SUBITO!!!! Smile Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro

cricro76 ha scritto:
Ciao Simonetta! Smile

Dunque... prima di tutto potrei dirti che le foto che tu porti ad esempio non sono poi questo granchè a mio avviso per far risaltare quel tipo di trucco: la luce (visto che ti chiedevi proprio come gestirla) in quegli esempi è un po' troppo "diretta" e sparata. Quasi sicuramente sono foto fatte con il flash della macchina fotografica.

Ti consiglierei di provare a farti le foto sedendoti rivolta davanti alla classica specchiera, proprio come se dovessi truccarti. Una di quelle specchiere con le lampadine sulla parte alta dello specchio... non so se ne hai una.

Il concetto è che la luce "giusta" secondo me deve essere abbastanza morbida e provenire comunque dall'alto: il "morbido" è dovuto al fatto che se usi tante lampadine a basso wattaggio (diciamo da 25W) in fila sulla parte alta dello specchio (4 o 5 bastano), queste proietteranno la luce a partire da diversi punti, evitando di proiettare ombre dure sotto le tue sopracciglia, ma nel contempo dando il giusto senso di profondità a occhi e zigomi. Il riflesso stesso della luce delle lampadine sullo specchio contribuirà a rendere naturale l'illuminazione. Con questo "set" quindi ti sconsiglio di usare il flash della tua macchina digitale.

Passiamo alla preparazione della tua macchina da ripresa! Smile
L'ideale sarebbe se tu avessi un piccolo treppiede regolabile in altezza, da appoggiare sul piano di lavoro della tua specchiera, in modo che l'obiettivo della tua macchina sia naturalmente rivolto verso di te.
Se non hai un treppiede, va bene qualsiasi supporto su cui tu possa appoggiare la macchina all'altezza giusta, in modo stabile, sicuro, e confortevole per consentirti di farti la foto con l'autoscatto.

Vediamo le regolazioni: ora, io non conosco la Optio, ma sono andato a dare un'occhiata alle sue caratteristiche sul sito Pentax. Pare che la distanza minima di messa a fuoco sia di circa 50cm in condizioni "normali" (mi piacerebbe sapere cosa intendono sul sito Pentax con "normali" vabbè...) quindi cerca di lasciare 40 - 50 cm tra te e la macchina. Puoi usare lo zoom se vuoi per cercare di stringere l'inquadratura sugli occhi, ma non esagerare, perchè più "zoommi" e più diventa difficile la messa a fuoco. Dal momento che si tratta di una macchina da 5 MegaPixel puoi tranquillamente usare un inquadratura più larga che prenda il tuo viso, e poi ritagliare dall'immagine finale il particolare degli occhi. Il fatto che il dorso della macchina sarà rivolto verso lo specchio, sarà poi un trucchetto efficace per aiutarti a comporre l'inquadratura al momento dello scatto: ti basterà infatti guardare il display riflesso nello specchio! Wink

Tra le varie modalità di scatto che puoi impostare con la ghiera rotonda sopra la macchina, ti SCONSIGLIO di usare quella per il ritratto: questa modalità tende solitamente ad aprire molto il diaframma dell'obiettivo. Ora non sto qua a dilungarmi e spiegarti questo cosa comporta, ma sappi che in tal modo la messa a fuoco diventa più difficile da ottenere in modo preciso, soprattutto nelle tue condizioni di scatto (cioè in autoritratto). Prova ad utilizzare la modalità con il simbolino delle montagne. L'ideale sarebbe utilizzare la modalità "P" e da lì impostare un valore alto per la chiusura del diaframma (il cosiddetto numero F): se lo imposti sul valore di F8 dovrebbe andare benone. Smile

Come ultimo consiglio, la Optio dovrebbe avere una modalità di "auto-scatto", cioè tu premi il pulsante di scatto, la macchina attende una decina di secondi, e solo a quel punto fa la foto. Questo ti evita tutte le vibrazioni dovute al dover azionare tu l'otturatore quando sei pronta a scattare. Spesso lo sfocato di certe foto non è dovuto ad una messa a fuoco imprecisa, ma più che altro al fatto che facciamo muovere la macchina mentre scattiamo.

Spero di averti dato qualche idea per raggiungere risultati migliori... e soprattutto spero di non essere stato una palla con la mia lungaggine! Pallonaro

Postaci i risultati poi... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simonetta... potrà sembrarti strano ma... mi intendo di queste cose + di quello che pensi Wink

conosco diverse tipologie di prodotto... e tra queste cè anche MAC Wink

ti posso assicurare che non ho considerato il soggetto... ma solo le sfumature e non mi piacciono per nulla.

ti consiglio di dare un occhio a questo trucco che ho ripreso Smile make-up

_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AntoLella
utente


Iscritto: 17 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una roba del genere?

ps (avevo letto il thred e stasera che ero truccata ho voluto provare LOL così per curiosità... Mandrillo in compenso il flash sparato in faccia seppur con la palpebra abbassata mi ha accecato per un dieci minuti Trattieniti Trattieniti )

Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
there's no right
there's no wrong
there's only what is
forever gone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è meglio se adotta uno specchio con le lampadine tutto intorno... Ops

gli viene più facile il tutto.... IMHO

_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simonetta_74
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non era assolutamente mia intenzione offenderti o darti dell'incompetente Ok! ...non mi permetterei mai....il trucco che mi mostri e molto bello, è un trucco fotografico, effettivamente è il genere che preferisco. Cio' che invidio a lenybeen pero' è la fantasia nell'accostamento dei colori, su una palpebra è capace di sfumare sei o sette colori anche molto diversi tra loro!!! Il suo rimane comunque un trucco semplice, a lei piace truccare utilizzando quasi esclusivamente ombretti, difficilmente si aiuta con eye lyner, acquacolor e ciglia finte....fa principalmente trucchi da giorno e trucchi sposa. A livello tecnico (mi riferisco solo alle sfumature dell'ombretto), trovo molto piu' difficile ottenere un effetto come quello che vedi nella fotografia sotto




...i colori si sfumano uno nell'altro....anche se molto diversi tra loro...e questo perchè sono stati applicati con una buona mano...

Nella foto che ci hai mostrato invece si passa dal nero al prugna in maniera abbastanza netta...è la gradazione tonale dei colori (simili tra loro, nero - prugna scuro) che aiuta... non la mano nella sfumatura...questo è il mio pensiero!!...
Ammiro la mano di lenybeen non i suoi lavori!....io personalmente quando trucco preferisco cose molto piu' soffisticate e ad effetto, proprio come il trucco che hai immortalato nella tua splendida fotografia!!
Credo che in generale sia un trucco superiore proprio perchè piu' curato e piu' completo...

comunque sei bravissimo e la foto (e anche il trucco) è spettacolare.
un bacione!!! ...e grazie a tutti voi per i preziosissimi consigli!!
Simonetta


bigShot ha scritto:
simonetta... potrà sembrarti strano ma... mi intendo di queste cose + di quello che pensi Wink

conosco diverse tipologie di prodotto... e tra queste cè anche MAC Wink

ti posso assicurare che non ho considerato il soggetto... ma solo le sfumature e non mi piacciono per nulla.

ti consiglio di dare un occhio a questo trucco che ho ripreso Smile make-up
[img][/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie cmq... ma il trucco non è assolutamente opera mia...

cmq appena posso vedrò di postare esempi che possano esprimere appieno quello che intendo... Wink

_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi