photo4u.it


Pentax K-5 uso del video
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 9:31 am    Oggetto: Pentax K-5 uso del video Rispondi con citazione

Volevo acquistare questa macchina, i miei dubbi sono che è un po' limitata nelle riprese video.
Desideravo sapere quali sono le limitazioni?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto considerando anche io l'acquisto di questa macchina. I limiti del video sembrano essere prevalentemente nei comandi manuali durante la ripresa (per fortuna è possibile bloccare l'esposizione, in modo che non la cambi malamente la macchina) e nel formato di registrazione che a full HD permette circa 5 minuti e rotti di registrazione (per un file di 4 gb)
_________________
flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iggy ha scritto:
Sto considerando anche io l'acquisto di questa macchina. I limiti del video sembrano essere prevalentemente nei comandi manuali durante la ripresa (per fortuna è possibile bloccare l'esposizione, in modo che non la cambi malamente la macchina) e nel formato di registrazione che a full HD permette circa 5 minuti e rotti di registrazione (per un file di 4 gb)

Peccato , ma neanche la compressione video si può cambiare ? almeno 10 minuti con 4 Gb.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto comoda durante la ripresa poter co rreggere l'esposizione con la rondella frontale. Ottimi effetti buio-luce
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Molto comoda durante la ripresa poter co rreggere l'esposizione con la rondella frontale. Ottimi effetti buio-luce

a quale macchina ti riferisci ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
a quale macchina ti riferisci ?


K5

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
K5


Sicuro? Perché a me sembra di aver capito che la K-5 NON ha controlli manuali per i video e che l'esposizione la cambia quindi automaticamente o che, in alternativa, puoi bloccare l'esposizione prima di iniziare la ripresa (che sarebbe a quel punto la cosa più conveniente da fare).

_________________
flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Iggy ha scritto:
Sicuro? Perché a me sembra di aver capito che la K-5 NON ha controlli manuali per i video e che l'esposizione la cambia quindi automaticamente o che, in alternativa, puoi bloccare l'esposizione prima di iniziare la ripresa (che sarebbe a quel punto la cosa più conveniente da fare).

Hai ragione. E' proprio così:
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Pentax-K-5-Digital-Camera-Review/Video-Features.htm

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Iggy ha scritto:
Sicuro? Perché a me sembra di aver capito che la K-5 NON ha controlli manuali per i video e che l'esposizione la cambia quindi automaticamente o che, in alternativa, puoi bloccare l'esposizione prima di iniziare la ripresa (che sarebbe a quel punto la cosa più conveniente da fare).


Se imposti la rondella frontale per correggere l'esposizione in P, mentre giri il video puoi correggere l'esposizione ruotando la rondella, cosa molto comoda da fare? Controllate come avete impostato la funzione della rondella in P però

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Durante la ripresa video è possibile vere l'immagine dal mirino e/o dal LCD ?
durante la ripresa mi sposto con lo zoom e poi metto a fuoco con la rotellina
oppure funziona in AF-C ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi la ripresa nel monitor. Finora ho messoa fuoco manualmente per evitare che nell'audio compaiono rumori tecnici. Come già detto, la rodella frontale la uso per la corezione esposizione
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
funziona in AF-C ?

La messa a fuoco è solo manuale.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Come già detto, la rodella frontale la uso per la corezione esposizione


Per caso sei riuscito in qualche modo a cambiare l'apertura dei diaframmi durante la ripresa, magari utilizzando obiettivi con la ghiera?

_________________
flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo penso non si possa fare. Nei video la fotocamera si comprta cme se fosse in P. L'unica variazione è quella dell'esposizione e credo agisca sul tempo
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto diverse foto in giro con questa macchina equipaggiata con ottica 18-135 e nella maggior parte di queste ho notato che c'è parecchia Vignettatura e anche un po' di Aberrazione cromatica , desideravo sapere se tramite la macchina stessa è possibile togliere questi inconvenienti oppure occorre farlo tramite il soft in PP.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche letto di due ottiche che ne parlano bene : 17-70 pentax e 17-50 Tamron. Voi cosa pensate di queste ottiche, qualcuno le ha provate con la K5 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Ho visto diverse foto in giro con questa macchina equipaggiata con ottica 18-135 e nella maggior parte di queste ho notato che c'è parecchia Vignettatura e anche un po' di Aberrazione cromatica , desideravo sapere se tramite la macchina stessa è possibile togliere questi inconvenienti oppure occorre farlo tramite il soft in PP.


Già in macchina si possono correggere i difetti ottici caduta luce e distorsione

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2012 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Desideravo sapere da chi la possiede la K5
se è leggenda metropolitana oppure è vero che questa macchina ha problemi di messa a fuoco con luci certe artificiali ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2012 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Desideravo sapere da chi la possiede la K5
se è leggenda metropolitana oppure è vero che questa macchina ha problemi di messa a fuoco con luci certe artificiali ?


Nn ho riscontrato il problema che dici

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2012 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la mia non è una certezza ma ho letto in giro , un sito tedesco diceva che anche col nuovo Firmware 1.13 il problema persiste.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi