photo4u.it


Tamron 70 200 F2.8
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io più su il link con le mie foto l'ho messo...a breve ne arriveranno di altre...più di tanto non posso fare...

Triste

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il link Gidi!

Da qualche parte ne hai anche a massima risoluzione?
Quelle che hai messo sono belle, ma (se non erro) tutte piccine..

Devo dirti però che la tua testimonianza mi sta facendo tentennare parecchio verso il tamron Smile

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico la mia sull'af (adesso che lo possiedo).
L'af è lentuccio, in condizioni di luce è ancora accettabile, in condizioni buie eviterei di usarlo per foto di sport nella maniera piu' assoluta.
Sinceramente leggendo il confronto cn zoom standard e fissi di vecchia generazione.... non so per Nikon ma posso dirvi che il 16-105 sony è piu' veloce... il 135 f2.8 minolta (lente con 20 anni di vita) se lo mangia a colazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Manicomic!
A parte l'af, da neo possessore, confermi le impressioni di gidi riguardo la grande qualità ottica, anche a f 2,8 e la precisione del fuoco?
Grazie in anticipo per le risposte
Smile

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla qualità ottica potrò parlartene tra un paio di settimane.. in particolare ho intenzione di metterlo alla frusta all'American's cup e se riesco in qualche altra situazione.
L'af è preciso, ripeto in condizioni di luce buone non ha particolari problemi, In condizioni di luce bassa (in casa) l'af non regge il confronto con il 135 mm che è decisamente piu' rapido a mettere a fuoco in qualunque situazione di luce e su qualunque soggetto (anche poco contrastato).
Ho letto vari parere di possessori su MinoltaSonyClub e tutti riportano una qualità ottica sicuramente superiore al Sigma, non so invece come si comporti rispetto al Sigma OS che pero' costa molto di più.
Mentre per quanto puo' valere rispetto alle lenti Minolta viene ritenuto "quasi" al livello della prima versione dell80-200 f2.8, ma inferiore all'80-200 f2.8 seconda versione ed al 70-200 f2.8.
In Nikonese puoi considerare l'80-200 f2.8 prima versione come l'80-200 a pompa, la II versione come il bighiera, ed il 70-200 come il vostro 70-200 vr prima versione (in sony non abbiamo un 70-200 recente, quello marchiato Sony è il vecchio Minolta).
Ma rispetto alle lenti vecchie con meno problemi in controluce per quanto riguarda il flare e meno aberrazioni cromatiche, tra l'altro il paraluce immagino aiuti non poco, è enorme.

Azz ho appena letto che hai Canon... boh non conosco i 70/80-200 Canon se non le ultime versioni, ma immagino valga lo stesso discorso anche per Canon... ovvero il nuovo (vecchio se prendiamo il II IS ovviamente il confronto diventa impietoso) 70-200 f2.8 prima versione è sicuramente superiore... ma costa anche molto di piu'... e magari si posiziona al livello della versione precedente.
Sulla mia Sony diventa stabilizzato... ecco una lente così grossa e pesante, e con una lunghezza focale che arriva a 300mm equivalenti (vedo che anche tu hai apsc)... senza stabilizzatore... no ecco ti dico la verità non la prenderei... a questo punto volendo risparmiare prenderei il 70-300 tamron stabilizzato... oppure potendo spendere il Canon 70-200 f4 IS (ok lo so oltre mille euro....).
Boh secondo me su queste focali lo stabilizzatore è d'obbligo, altrimenti a 200 mm tra fattorie di moltiplicazione... superisoluzione della tua macchina... secondo me dovresti scattare ad almeno 1/500 di secondo (200x1.6+fattore per elevanta densità del sensore).
Pensaci bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sai, io tutti questi problemi con la stabilizzazione, mica ce li ho...
Considera che ho il vecchio tamron 70-300 macro, con cui mi diverto un sacco, che a 300 è f5,6 e che lo uso anche sul sensore denso della 550 d.
E tutti questi problemi di mosso/micromosso davvero non li ho.
Basta tenere i tempi di sicurezza!
Poi con 2 stop in più ( e 100 mm in meno) penso che di problemi non ce ne siano.

Non mi spaventano peso e velocità af (non faccio sport Smile ) ma mi preoccupa la precisione del fuoco (che in un ritratto è fondamentale) e la qualità ottica in genere.
Smile
Considera che accoppierei questo zoom all'85 fisso: generalista lo zoom e più specializzato il fisso.
Per questo devo ancora scegliere bene tra questo tamron e il 70 200 f4 canon, dalle qualità indiscutibili (col secondo rinuncerei ad uno stop, è vero, ma è anche vero che in caso di necessità di ampie aperture ho il fisso).

Grazie di nuovo delle risposte!

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh 300 mm su apsc e 18 mega pizze a meno che tu non abbia delle braccia marchiate manfrotto devi scattare a tempi tipo 1/600 per evitare il micromosso... a f5.6... che immagino che scatti sempre in situazioni molto illuminate, quindi il mio parere il merito ha poco peso... io scatto tantissime volte con tempi molto lunghi e diaframmi aperti.
Il 70-200 f4 liscio piu' o meno costa gli stessi soldi... così su 2 piedi prenderei il Canon, pero' leggendo i test di photozone sulla 50d, tra la versione IS (notoriamente superiore otticamente alla liscia) il Tammy ne esce pari con il Canon...
4 stelline a testa ed i valori dei vari test sono assolutamente allineati.
Considerato che la versione liscia non raggiunge i risultati dell'is il dubbio viene anche a me...
Cmq al di la di test mtf che contano fino ed un certo punto, il Canon pesa poco piu' della metà ed ha uno stop in meno di luminosità... punterei la scelta soprattutto su questi parametri....
Poi insomma la 550d è macchinuccia leggerina... uhm guarda il tammy sbilancia un pò anche la mia sony che è piu' grossa e pesante... secondo me sulla 550 d andrebbe provato, anche perchè la ghiera dello zoom è molto arretrata e per forza di cose la mano sulla lente deve essere posizionata indietro...
Il Canon è anche noto per essere molto resistente, ma il tammy non è un plasticotto te lo posso assicurare Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto a 300 con 1/500 di sec.
Basta tenere bene la macchina, senza manfrotti nelle mani.
Smile

I test mtf lasciano un pò il tempo che trovano, per quanto mi riguarda.
Il fatto è che quando faccio confronti tra 2 foto, una scattata col f4 canon e l'altra con altro tele, senza sapere quale fatta con quale, preferisco sempre quella del canon...
Sarà per i colori, il microcontrasto... non saprei.
Invece le foto fatte con il liscio e con l'is non mi hanno mai dato una differenza tangibile a livello di iq.
Alcune foto del tamron mi sono piaciute moltissimo, ma per motivi diversi rispetto al canon.
Ma non so se erano esemplari fortunati, fotografi fantastici o condizioni di luce particolare, tali per cui qualsiasi obiettivo medio avrebbe fatto grandi foto.
Perché altre foto, al contrario, non mi sono piaciute affatto.....
Ma ce ne sono poche, in giro, sfortunatamente.

I test del tamron,oltretutto, li ho visti molto diversi e discordanti, a seconda dei vari siti, così come le foto trovate in rete.
Non riesco a ricordarmi quale fosse, ma su un confronto diretto di uno di questi siti, a parità di foto di una mira ottica, il canon f4 liscio ne usciva nettamente superiore, rispetto al tamron ( tutti a f4, un pò meglio al centro, enormemente meglio ai bordi), visibilmente (per me) indistinguibile dal f4 is, mentre la differenza tornava col 2,8 is II, a vantaggio dell'ultimo.

In altri siti, invece il tamron mi pareva paragonabilissimo al bianchino.
Boh... variabili prestazionali significative tra esemplare ed esemplare?

Ecco perché chiedevo lumi a utilizzatori VERI, che delle mire ottiche me ne faccio poco, mentre le foto reali sono l'unico vero banco di prova.

Belle davvero le foto di gidi, per esempio, anche se sono un pochino piccine per essere valutate a fondo.

Per quanto riguarda il bilanciamento, ho sentito le stesse teorie per il sigma 24-70 f 2,8 macro, grosso, pesante e teoricamente sbilanciatissimo.
E' un obiettivo che adoro e che uso tantissimo sulla 550d, che non mi sbilancia, a patto di impugnare bene la macchina.
Mi riserbo la prova col tamron, se sarà possibile, ma non dovendo fare grossi appostamenti o lunghe passeggiate con l'obiettivo al collo, mi chiedo dove sia il problema.
E mi rispondo che non c'è Smile

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i complimenti alle foto...purtroppo dopo aver subito numerosi e ripetuti furti di foto su internet é giá tanto che le abbia messe su flickr...che ve devo di...quella lente mi piace e molto...non é un nikkor...ma credo non abbia molto da invidiare al bianchino f4 canon ee credo sia decisamente sopra ai vari 70-300 vr nikon e sigma che con quella dominante gialla e gli esemplari altalenanti non da mai sicurezza...e di sigma ne ho avuti 3
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le foto non posso ancora aiutarti.
Per il confronto in tema di "ottiche" il 24-70 non è il 70-200... pesi, dimensioni e lunghezze focali differenti.
Comunque se scatti sempre ad 1/500 di secondo a f5.6 direi che dello stabilizzatore puoi farne tranquillamente a meno.
Io ho appena fatto delle prove a 135mm (202 eq) ad 1/25 esimo di secondo, con il Minolta 135 f2.8 riesco ad ottenere foto ferme e nitidissime, con il tammy mi vengono mosse.. il braccio e lo stabilizzatore è lo stesso... il peso ed il bilanciamento dell'ottica no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
...ma credo non abbia molto da invidiare al bianchino f4 canon ee credo sia decisamente sopra ai vari 70-300 vr nikon e sigma che con quella dominante gialla e gli esemplari altalenanti non da mai sicurezza...e di sigma ne ho avuti 3


Quando vedo foto belle col tamron, lo penso anche io!

Il canon mi dà solo la certezza della precisione dell'af che alcuni hanno messo in dubbio (per primo fu dpreview, mi pare, che lo provò con canon..), che non vorrei possa essere un problema che il tamron ha con canon ma non con nikon, a pensarci bene.

Anche io lo vedo superiore ai sigma liscio (tolgo l'os che non ho ancora visto foto fatte con questo obiettivo) o ai vari 70-300.
Poi pure io apprezzo Sigma, come marca, sia chiaro.

Non sono un fan boy, mi attacco a quello che mi permette di ottenere quello che voglio Smile .

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shino
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 181
Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm se AF è così lentino,mi sa che mi tocca virare sul sigma per la mia pentax,se no addio foto in palestra!
_________________
Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è lento perchè procede a scatti, in pratica è come se focheggiasse a piccoli passetti fino a raggiungere il fuoco, faticando soprattutto in scene poco illuminate. Ho avuto il 28/75 f2.8 per un paio d'anni e ho riscontrato gli stessi difetti dell'AF provando il 70/200 qualche giorno fa al Photoshow.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shino
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 181
Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

speravo che af non fosse cosi lento, tempo fa chisi sulla pagina di faccialibro di tamron se era previsto un nuovo modello,la loro risposta fu vaga,secondo me stanno studiando qualcosa ... ma per ora niente neanche di ufficioso.
_________________
Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque tengo a precisare che all'aperto l'af del tammy è accettabile, di certo non è un fulmine di guerra, non è l'obbiettivo ideale per ci fa foto di sport a livello professionale, ma per un amatore è ottimo...
Lo sconsiglierei decisamente a chi fa sport indor... sulla qualità ottica invece, promosso alla grande.
se poi hai Pentax i ritrovi anche la lente stabilizzata...
In fondo non credo che il vostro 50-135 sia piu' veloce in af...
In fondo le altre alternative di pari costo di punti deboli ne hanno comunque... se poi ci si puo' comprare il Canon 70-200 f2.8 vr II allora è un'altro discorso... ma non credo che il sigma liscio sia migliore... l'os costa comunque il doppio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio.binello
utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 147
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aarnmunro ha scritto:
Sembra che ce ne sia una nuova versione (motore ultrasonico?) e su molti siti di vendita online ce ne sarebbero due.
Per esempio per canon

TAMRON 70-200mm F/2.8 SP AF Di LD (IF) Macro A001E
TAMRON 70-200mm F/2.8 DI T-A001E

Questa "T" cos'è?

Boh, io della versione Pentax non ci sto più capendo niente... motore, non motore...
T sarà in cambio trasversale della versione motorizzata... LOL
mi sa che anche in polyphoto non abbiano le idee chiare e i siti Tamron sia Europa che USA non aiutano Mah

_________________
Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shino
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 181
Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aarnmunro ha scritto:
Sembra che ce ne sia una nuova versione (motore ultrasonico?) e su molti siti di vendita online ce ne sarebbero due.
Per esempio per canon

TAMRON 70-200mm F/2.8 SP AF Di LD (IF) Macro A001E
TAMRON 70-200mm F/2.8 DI T-A001E

Questa "T" cos'è?


nel sito della tamron compare solo il primo ... dove hai vidto il secondo?

_________________
Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shino
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 181
Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione compaiono due modelli!
_________________
Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi