 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 2:40 pm Oggetto: quesito: |
|
|
avete mai sentito parlare di un obiettivo nikon 80-200 f 3,8??
non qualcosa di appena uscito ma di già esitente... _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 3:59 pm Oggetto: |
|
|
no, non è mai esistito.
si tratta sicuramente di un errore di stampa, il 2 è diventato 3
gli zoom Nikkor con quella escursione focale sono: il 4,5 prodotto dal dicembre 1969, nato come sostituto del 85/250, che aveva luminosità variabile 4-4,5 ed era nato praticamente assieme alla Nikof F, nel novembre1959, ma parecchio pesante, ingombrante e dalla messa a fuoco minima troppo limitata (4 metri, che potevano essere portati a 2,2 solo con una lente addizionale in dotazione) il 80/200 f: 4,5 fu costruito in ben 5 versioni sia in montatura F che AI fino al 1981, anno in cui fu presentata la versione f:4, rimaneggiata oltre che nella minima differenza della luminosità massima, anche nel sistema ottico. per inciso, il Nikkor 80/200 f:4 è uno dei migliori zoom di quella focale, e già dalla tutta apertura rivela un carattere decisamente fuori dal comune; è rimasto in produzione praticamente finchè le ottiche AI/AIS sono state sul mercato. nel dicembre del 1982 è stato presentato al pubblico il 80/200 f.2,8 ED AIS (attenzione, NON AF) dopo che ben 4 anni prima, nel 1978 alla Photokina era stato presentato come prototipo (anche se la versione commercializzata dall'82 è ben diversa). Nel 1987 arriva la versione AF, ghera singola a pompa per messa a fuoco e escursione focale, alleggerita di ben 7 etti rispetto alla edizione AIS. successivamente viene ritoccato nella resa ottica e nella struttura diventando a doppia ghiera. ultimo da segnalare, un economico f: 4,5/5,6 della serie G (senza comando del diaframma sul barilotto _________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE AD ENTRAMBI! _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|