Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 7:55 pm Oggetto: bruco |
|
|
E-3+50macro
f/5
1/100
iso400
flash pop up
mano libera
Viewer2/PS5
versione 1600pxl
http://www.freeimagehosting.net/6iff4
perdonate l'ignoranza ma non conosco proprio il nome! consigli e critiche... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la scelta compositiva,e i colori dello sfondo,visto il flash perchè non chiudere leggermente il diaframma per guadagnare pdc?
Ciao, Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione, ottimo il dinamismo del bruco, mi piace anche la divisione che si è creata tra la parte sfocata totale superiore e quella leggibile sotto il posatoio, però....il diaframma è troppo aperto, movimento del soggetto permettendo sarebbe stato meglio chiudere un poco e avere tutto il bruco, anche nell'ansa creata dalla curva, a fuoco...comunque una bella fotografia, bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe essere un bruco di Melitaea cinxia, ne ho ripreso uno anche io qualche tempo fa e mi ha fatto impazzire...
Quoto per una maggiore pdc con diaframma più chiuso, bruco permettendo
Nel complesso una buona foto.
Complimenti
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Ultima modifica effettuata da Massimo Tamajo il Mar 03 Apr, 2012 11:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 12:00 am Oggetto: |
|
|
mi piace la composizione  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 5:51 am Oggetto: |
|
|
f 5 è pochino per questo tipo d'immagine
comunque hai ottenuto una buona macro
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 8:42 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti del passaggio e dei consigli: un soggetto ostico e all'ombra, ero senza cavalletto, ho optato per quel diaframma avendo pensato che a diaframma chiuso ci sarebbe stato troppo mosso anche con il flash (deboluccio di suo)... devo abituarmi ad uscire con il tripod! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Come ti è stato detto il diaframma utilizzato con un simile soggetto e sopratutto in quella posa non era sufficiente per una discreta pdc, onde poter meglio evidenziare il soggetto. Anche la parte più leggibile pecca un po' nel dettaglio.
PS
L'importanza del cavalletto è notevole. Meglio portarlo per nulla che lasciarlo a casa per poi pentirsi di non averlo avuto appresso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 7:31 am Oggetto: |
|
|
Con un diaframma un filin più chiuso... mannaggia... Ottimo il resto.
Ciao e  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche voi tre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|