photo4u.it


Valutare 17-40 da RAW..Mi aiutate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2012 11:40 am    Oggetto: Valutare 17-40 da RAW..Mi aiutate? Rispondi con citazione

Sto valutando l'acquisto di un 17-40 (vendendo il mio 10-22).. Ho un paio di RAW che mi ha fatto chi lo vende, qualcuno mi darebbe una mano a valutarli per capire se è un buon esemplare? (magari via mail o se si potesse uploadarli da qualche parte, sono sui 30MB l'uno..o anche dropbox se qualcuno l'ha..)

Grazie a chi mi aiuterà!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2012 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso tu lo possa fare da solo.
Molto dipende da come sono questi RAW. Ad esempio a quale apertura f/ sono stati scattati. Un panorama scattato con un diaframma intermedio ti dice poco o nulla....

Se hai scatti effettuati a tutta apertura valuta quelli. Puoi vedere quale calo di nitidezza hai tra il centro e gli angoli estremi. Se ci sono linee parallele, puoi verificare sommariamente la distorsione a barilotto/cuscinetto.

Certo, tutte queste valutazioni (anche se fatte ad occhio) sarebbero da fare su scatti fatti ad una mira ottica.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2012 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mm..No non sono in grado, non ho mai guardato una recensione nè un test di un'ottica, e non ho nessun confronto con altri 17-40 per esempio..Sono sempre stato interessato unicamente alla fotografia in sè piuttosto che ai test, alla tecnologia, etc.. Però allo stesso tempo ho sentito parlare di una forte variabilità fra gli esemplari di quell'obiettivo, non vorrei portare a casa un esemplare "sfigato"..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2012 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho uploadato i files qui, son due esemplari diversi.. Potete darmi una mano?Come vi sembrano?

http://ge.tt/3QEOflF?c
http://ge.tt/4aonflF?c

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tralasciando lo scatto a F/8 piuttosto inutile, in quelli a tutta apertura l'esemplare B denota una caduta agli angoli piuttosto marcata che nell'A non si nota (anche se una foto dove la metà dei bordi è cielo slavato aiuta poco eh Wink ). Per essere a 17 mm sbarilottano tutti e due il giusto.
_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esemplare A è su APS-H se hai notato.. Si in effetti ho avuto altri pareri e il B mi hanno detto che non è accettabile..per fortuna che ho chiesto..

Adesso ho un altro paio di esemplari da poter giudicare, se avrai voglia di ripassare.. Purtroppo lo userò sempre a f4, e spesso a 17mm,quindi mi girerebbero le scatole a prendere un esemplare non molto buono.. Intanto grazie mille per il passaggio!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non avevo fatto caso che son stato scattate con la 1DII... indubbiamente un ottimo sistema per eliminare problemi ai bordi LOL a questo punto anche l'A andrebbe rivalutato a sensore pieno.
sei hai tempo di giudicarne altri male non fa di sicuro!

_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Adesso ho un altro paio di esemplari da poter giudicare,

Va bene scattare a 17 mm. e soprattutto a f/4.

Scegli però se ti è possibile un soggetto più significativo per la valutazione. Ad esempio un bel muro di mattoni fotografato da 4-5 metri di distanza e con la macchina in bolla. Tempo di otturazione molto rapido o cavalletto.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rieccomi..Allora, ho nuove foto del primo esemplare e di un terzo..

Esemplare A: prezzo 450€+s.s. - datacode: UW...(del 2008) - foto fatte con 1DMarkII - nuove foto, ma temo ancora poco significative..il venditore ormai mi ucciderà ma gli avevo detto che mi serviva qualcosa in cui ci fossero dettagli sui bordi.. Inutili?
http://ge.tt/3QEOflF

Esemplare C: prezzo 500€ comprese s.s. e filtro UV della B+W - datacode: UX.. (del 2009) - foto fatte con 1DMarkIV
http://ge.tt/99odLqF/v/0

Vediamo cosa ne dite.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2012 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su FF i 17-40 non vanno bene, tutti.
Io ne ho avuti tre, e provati altrettanti senza mai trovarne uno anche solo appena decente(due del 2007 ed uno del 2008 quelli avuti, quelli provati di anni tra il 2007 ed il 2010).
Diventa un buon obiettivo da 25mm o poco più.

Sul formato 1,3x dovrebbe esser buono ai bordi a partire da 20mm, mentre su aps-c é un obiettivo molto valido su tutta la scala.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2012 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi nessuno dei due esemplari qui sopra sono ok secondo te? Alla fine io lo userò su APS-H, se su FF non sono granchè pace.. Certo non voglio prendere un modello pessimo.. Triste
(Anche perchè il mio 10-22 invece è ottimo!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

su Apsh va bene dai 20mm in su, anche a diaframmi aperti.
Per usarlo a 17mm devi chiudere minimo ad f8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
su Apsh va bene dai 20mm in su, anche a diaframmi aperti.
Per usarlo a 17mm devi chiudere minimo ad f8.

Insomma fa schifo!! Very Happy

A parte tutto, mi servono quelle focali e intorno a quel prezzo, non ha senso prendere il 16-35 per il mio genere di foto..Quindi 17-40 o 17-40..
Triste

Cosa prendo dei due esemplari di cui parlavo?

Esemplare A: prezzo 450€+s.s. - datacode: UW...(del 2008) - foto fatte con 1DMarkII - nuove foto, ma temo ancora poco significative..il venditore ormai mi ucciderà ma gli avevo detto che mi serviva qualcosa in cui ci fossero dettagli sui bordi.. Inutili?
http://ge.tt/3QEOflF

Esemplare C: prezzo 500€ comprese s.s. e filtro UV della B+W - datacode: UX.. (del 2009) - foto fatte con 1DMarkIV
http://ge.tt/99odLqF/v/0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se sei obbligato a prendere quello prendilo...giù o l'oter l'é stés...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
se sei obbligato a prendere quello prendilo...giù o l'oter l'é stés...

Prope stès non credo eheh.. Comunque sì, usandolo su APS-H probabilmente il "problema bordi" non sarà così sentito

Giusto per curiosità, avresti altri obiettivi da consigliarmi? Diciamo che principalmente per le foto che devo fare, il mio 24-85 è sempre un pelo troppo lungo, e se monto il 10-22 lo uso a 19-20mm.. (parlo di usarlo su APS-H)
Budget sui 500€ usato può andare..Non arrivo al 16-35..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho difficoltà a pensare e dire che il 17-40 faccia schifo, francamente.
ne ho avuti due, usati entrambi su FF, e ho sempre avuto l'impressione che siamo davanti a un obbiettivo davvero ottimo, anche in relazione al prezzo che ha! l'esemplare farlocco può sempre capitare, intendiamoci, però con 500 € scordati di pigliare qualcosa di meglio. tu parli che lo userai spesso a 17 mm a tutta apertura: vatti a vedere come va il 16-35 non ti dico a f/2.8 ma anche a f/4, e poi comprati il 17-40 Wink

_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi