 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Adri87 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 10:21 pm Oggetto: Consiglio macchina fotografica |
|
|
Ciao a tutti,
mi sono iscritto a questo forum perché mi sembra il migliore e soprattutto ben seguito...
il motivo é semplice...mi é sempre piaciuta l'arte della fotografia, mi sarebbe sempre piaciuto poterci smanettare un po', ma alla fine non l'ho mai fatto...al momento posseggo una samsung che ho scelto soprattutto per il fatto che ha lo schermo anche davanti, per fare le foto quando vado in vacanza con la mia ragazza...prima avevo una panasonic lumix (per 5-6 anni ca) e a prendere questa mi sono trovato un po' deluso...
mi rifaccio al memo come chiedere consiglio..
1) mi piacerebbe fare foto di paesaggi, durante i giri in moto e anche un po' di street art, senza dimenticare le vacanze =)
2) qualche foto la stampo, altrimenti le guardo a pc/televisione
3) che non mi piace della samsung? non so ho l'impressione che non va così bene, lo schermo touch screen mi da un fastidio atroce, forse é una mia impressione, ma spesso quando faccio delle foto non escono mai come voglio (soprattutto aspetto luce), e mi sembra un po' lenta.
Vi spiego, mi piace fare le foto quando faccio i giri in moto con i miei amici, magari appostato da qualche parte, e anche per questo dev'essere veloce.
Inoltre sono sempre stato uno stimatore dello "scatto rubato", ho sempre odiato mettermi o far mettere in posa e con la macchina che scatta la foto dopo troppo tempo tutto viene a cadere.
4) sono sincero, non mi va di passare delle ore a studiare cosa sono gli iso, ecc. io vorrei una macchina fotografica veloce, "intelligente" nel senso che non voglio dover impostare 12'000 parametri vari che poi mi passerebbe la voglia e che faccia le foto in ordine
5) spendere? non più di 300-350 euro ca
6) mi piaceva la nikon 1, proprio perché mi sembrava veloce, non troppo grande, e soprattutto "Intelligente". L'unica cosa che un po' mi lascia perplesso é che avevo una mezza impressione che fosse molto ben pubblicizzata proprio per quelli come me, con il dubbio che poi alla fine in sostanza non sia chissà che cosa.
7) dimensioni? poco + di una compatta, niente reflex.
posso sembrare forse un po' pigro, ma ammetto che quello che vorrei é poter iniziare a fare un po' di belle foto, senza dover mettermi dietro a studiare, poi se chiaramente vedo che la cosa mi piace allora potrei anche farlo, però appunto il mio presupposto é di avere una macchina da principiante con conoscenze veramente basse.
Immagino che a più di qualcuno di voi farò storcere il naso, ma penso che sia il modo migliore per potermi avvicinare a questo mondo in modo soddisfacente e poterne trarre delle soddisfazioni.
ah stavo per dimenticare...della samsung che mi ha deluso é anche la batteria, un paio di volte mi é successo che dopo una giornata mi trovassi senza carica a sufficienza per arrivare a sera!! (che con la lumix non mi era mai successo!!)
Vi ringrazio a tutti per le vostre riposte, mi piacerebbe tanto avere il parere di qualcuno che sicuramente conosce meglio di me questo interessantissimo mondo!
Adriano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Che Samsung e che Lumix hai?
Una compatta per te dovrebbe andare bene, basta scegliere quella giusta!
Potresti scegliere una bella superzoom come le Canon SX o le Panasonic TZ oppure una compatta premium, ci sono molti modelli tra cui scegliere! _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adri87 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 10:59 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Che Samsung e che Lumix hai?
Una compatta per te dovrebbe andare bene, basta scegliere quella giusta!
Potresti scegliere una bella superzoom come le Canon SX o le Panasonic TZ oppure una compatta premium, ci sono molti modelli tra cui scegliere! |
Guarda la lumix l'ho regalata visto che non andava più bene, la batteria non teneva più niente e non son riuscito a trovarne un'altra...é una samsung Samsung ST700..la lumix appunto avrebbe 6-7 a occhio/croce, e confrontando le foto si vede già una bella differenza!
È che appunto mi sembra abbastanza lenta e non mi ha mai convinto del tutto...anche se é possibile che sia un problema di utente =)
e mi stavo appunto guardando in giro, non voglio affatto buttare i soldi, ma ogni volta che la prendo un mano mi lascia un po' così...
E ammetto che sta nikon mi sembra soprattutto una bestia di marketing, e volevo sapere da voi cosa sono le alternative, visto che nei negozi mi semrba sempre che vogliono solo venderti qualcosa a tutti i costi
appunto come dici tu ci son fin troppi modelli, e ogni volta che mi metto a curiosare finisco nel caos perché oltre ai pixel non ho la minima idea di cosa guardare, anche se so benissimo che i pixel non sono tutto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:43 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che al giorno d'oggi i pixel sono niente visto che si parte da 10-12, più che sufficienti a stampare foto grandi.
Se proprio vuoi un parametro scegli a parità di prezzo e tipologia (es. compatta) quelle con meno pixel. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 10:21 am Oggetto: Re: Consiglio macchina fotografica |
|
|
Adri87 ha scritto: | 5) spendere? non più di 300-350 euro ca
6) mi piaceva la nikon 1, proprio perché mi sembrava veloce, non troppo grande, e soprattutto "Intelligente". L'unica cosa che un po' mi lascia perplesso é che avevo una mezza impressione che fosse molto ben pubblicizzata proprio per quelli come me, con il dubbio che poi alla fine in sostanza non sia chissà che cosa.
7) dimensioni? poco + di una compatta, niente reflex. |
La Nikon J1 per te sarebbe perfetta. Ma il budget è un po troppo basso.
Difficilmente la potrai trovare a meno di 430 euro. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 10:21 am Oggetto: Re: Consiglio macchina fotografica |
|
|
doppio _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 03 Apr, 2012 10:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 1:09 pm Oggetto: |
|
|
La tua samsung è un modello abbastanza semplice da taschino, con 300-350 Euro puoi prendere qualcosa di decisamente meglio, anche senza arrivare alla Nikon 1.
Puoi scegliere tra una compatta superzoom come le Canon SX o qualcosa con meno escursione focale ma una lente più luminosa e un sensore più grande, come una Canon S100, una Panasonic LX5 o una Olympus XZ-1. Sono tutte ottime macchine.
Molto valida e con un bel mirino e zoom manuale, c'è la Fuji X10.
Ovviamente anche una mirrorless va benissimo, ma non è detto che tu ne abbia bisogno. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adri87 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:21 pm Oggetto: Re: Consiglio macchina fotografica |
|
|
ranton ha scritto: | La Nikon J1 per te sarebbe perfetta. Ma il budget è un po troppo basso.
Difficilmente la potrai trovare a meno di 430 euro. |
Mah guarda qui in svizzera la nikon 1 la vendono piu o meno a quel prezzo..anche se ora il cambio x voi non e più cosi buono, a siamo li circa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adri87 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | La tua samsung è un modello abbastanza semplice da taschino, con 300-350 Euro puoi prendere qualcosa di decisamente meglio, anche senza arrivare alla Nikon 1.
Puoi scegliere tra una compatta superzoom come le Canon SX o qualcosa con meno escursione focale ma una lente più luminosa e un sensore più grande, come una Canon S100, una Panasonic LX5 o una Olympus XZ-1. Sono tutte ottime macchine.
Molto valida e con un bel mirino e zoom manuale, c'è la Fuji X10.
Ovviamente anche una mirrorless va benissimo, ma non è detto che tu ne abbia bisogno. |
grazie allora spulcio un po la rete e questo forum e guardo un po cosa ne dicono..
domanda stupida, ma il vantaggio a prendere una mirrorless? Perché so di certo che il fatto che la nikon mi abbia intrigato è dovuto anche al loro marketing bello aggressivo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Adri87 ha scritto: | ma il vantaggio a prendere una mirrorless? Perché so di certo che il fatto che la nikon mi abbia intrigato è dovuto anche al loro marketing bello aggressivo! |
In breve: il sensore delle Nikon 1 è più grande di qualsiasi compatta e la macchina è nettamente più veloce sia come raffica che come autofocus. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Verissimo, per completezza aggiungerei però che, se il sensore è più grande, l'obiettivo (il 10-30) è molto più buio di quello di alcune (pochissime) compatte premium. A conti fatti, riceve meno luce di quelli della XZ-1 e della X10 a qualsiasi focale.
Ovviamente non considero la Canon G1X, che al momento ha un prezzo molto più alto, e tutte le compatte a focale fissa. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 11:09 pm Oggetto: Re: Consiglio macchina fotografica |
|
|
Adri87 ha scritto: |
1) mi piacerebbe fare foto di paesaggi, durante i giri in moto e anche un po' di street art, senza dimenticare le vacanze =)
2) qualche foto la stampo, altrimenti le guardo a pc/televisione
3) che non mi piace della samsung? non so ho l'impressione che non va così bene, lo schermo touch screen mi da un fastidio atroce, forse é una mia impressione, ma spesso quando faccio delle foto non escono mai come voglio (soprattutto aspetto luce), e mi sembra un po' lenta.
Vi spiego, mi piace fare le foto quando faccio i giri in moto con i miei amici, magari appostato da qualche parte, e anche per questo dev'essere veloce.
Inoltre sono sempre stato uno stimatore dello "scatto rubato", ho sempre odiato mettermi o far mettere in posa e con la macchina che scatta la foto dopo troppo tempo tutto viene a cadere.
4) sono sincero, non mi va di passare delle ore a studiare cosa sono gli iso, ecc. io vorrei una macchina fotografica veloce, "intelligente" nel senso che non voglio dover impostare 12'000 parametri vari che poi mi passerebbe la voglia e che faccia le foto in ordine
5) spendere? non più di 300-350 euro ca
6) mi piaceva la nikon 1, proprio perché mi sembrava veloce, non troppo grande, e soprattutto "Intelligente". L'unica cosa che un po' mi lascia perplesso é che avevo una mezza impressione che fosse molto ben pubblicizzata proprio per quelli come me, con il dubbio che poi alla fine in sostanza non sia chissà che cosa.
7) dimensioni? poco + di una compatta, niente reflex.
|
siccome hai parlato di iso , e di parametri che non vuoi stare lì a studiarti o a cambiare impostazioni ecc.. ma preferisci un mezzo che definisci 'intelligente' , la nikon 1 va abbastanza bene in questo senso , tuttavia con un difetto riscontrato sia dalle recensioni che da alcuni miei amici .
E' molto conservativa per quanto riguarda alzare gli iso in automatico .
Questo comporta che quando le condizioni di luce sono buone , nessun problema , ma quando iniziano a calare , per vari motivi , come scatti in interni o cmq in condizioni di ombra o di luce non ottimale e' facile incorrere nel mosso , in quanto la cam tende a rallentare molto i tempi di scatto prima di decidersi ad aumentare gli iso automaticamente.
Questa cosa puo' non essere un problema per chi e' abituato a modificare tale parametro a propria discrezione e manualmente, invece per un utilizzo piu' automatico/sbarazzino puo' diventare un problema .
Unito al fatto che essendo cmq una cam nata per utilizzo casual da parte di un pubblico non pro , per cambiare gli iso si debba ogni volta smanettare col menù .
Quindi cosa lenta e possibilmente anche fastidiosa .
Anche io ci ho fatto un pensiero alla 1 proprio per la street , abbinandola ad esempio al pancake grandangolare , mi piace molto lo scatto elettronico che risulta essere totalmente inudibile e senza vibrazione alcuna, ed anche la velocità af, spero che un aggiornamento firmware possa migliorare il comportamento automatico degli Iso , ma ad oggi le cose stanno così .
Fotocamere che funzionino molto bene in automatico sono le Olympus , stando piu' o meno sullo stesso tipo di ingombri della nikon 1 ti consiglio la olympus e-pm1 .
Spero di esserti stato d'aiuto .
 _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|